damnation de faust berlioz

IL DOTTOR FAUST? E’ CIASCUNO DI NOI - MATTIOLI: "OLTRE LE ATTESE LA “DAMNATION” DI BERLIOZ ALL’OPERA DI ROMA. LA DIREZIONE DI GATTI È COME LA REGIA DI MICHIELETTO: RAFFINATA FINO AL VIRTUOSISMO E SCABRA FINO AL NICHILISMO – NOIOSI E SCONTATISSIMI I BUUU RIVOLTI AL REGISTA: PER NON VEDERE LA SUA SUPREMA ABILITÀ TECNICA BISOGNA DAVVERO ESSERE O CIECHI O IN MALAFEDE”- VIDEO

 

Alberto Mattioli per la Stampa

Damnation da faust berlioz

 

Non succede spesso che uno spettacolo molto atteso mantenga le promesse; quasi mai, che le superi. L’eccezione che conferma la regola si è verificata all’Opera di Roma per la «prima» stagionale, martedì con «La Damnation de Faust» di Hector Berlioz. Com’è noto, il brano ricevette da Berlioz l’ambigua definizione di «légende dramatique» e, lui vivente, fin dalla prima catastrofica esecuzione del 1846 all’Opéra-Comique, non fu mai rappresentato in forma scenica.

 

Appartiene a quei generi anfibi che piacevano tanto al genio irregolare dell’Autore, come la sinfonia che è in realtà un poema sinfonico della «Fantastique» o la sinfonia quasi un’opera di «Roméo et Juliette». L’opera-non opera lo diventò solo nel 1893, con la prima rappresentazione scenica a Montecarlo per merito di quell’arbitrario, invadente e in ultima analisi geniale ri-creatore di opere altrui che fu Raoul Gunsbourg. Da allora, «La Damnation de Faust» è anche un’opera lirica. 

 

 

Questo, tuttavia, ha un’importanza relativa. Che la «Damnation» abbia una drammaturgia, è fuor di dubbio. Che non sia una drammaturgia «classica», che racconta una storia dall’inizio alla fine, è altrettanto vero. Del gran poema, Berlioz sceglie dei momenti, estrapola delle situazioni, enuclea dei temi. Del resto, la «Damnation» deriva da un altro curioso lavoro privo di un «genere» definito che sono le «Huit scènes de Faust»: scene isolate, appunto.  

Damnation da faust berlioz

 

Ne consegue che il campo d’azione per un regista che non voglia limitarsi a fare l’arredatore d’interni, sempre illimitato, qui lo diventa ancora di più. E così Damiano Michieletto decide che Faust non è soltanto un archetipo dell’Uomo, ma anche di ogni uomo, con la minuscola: di ognuno di noi. Spogliato delle complicazioni metafisiche, dei massimi sistemi, della filosofia e del filosofumo, quello di Faust si trasforma in un Bildungsroman valido per ogni epoca, quindi anche per la nostra: il rapporto con i genitori e con la loro perdita, la nostalgia per l’abbraccio materno, i tormenti dell’età ingrata e quelli dell’amore, la tentazione del suicidio.

 

Il dottore è un adolescente in crisi di crescita, vittima del bullismo dei compagni (durante la marcia Rakoczy!), burattino nelle mani di un Mefistofele in doppiopetto bianco e stivaletto pitonato (i costumi sono di Carla Teti) che ha tutti i tratti inconfondibili e volgari degli attuali imbonitori televisivi, mediatici o politici, un influencer capace di maneggiare due armi terribili: i social e l’ironia. Idem Margherita, proiezione del sogno di Faust ma in pratica, anche lei, creatura di Mefistofele: tanto che, quando il dottore l’abbraccia, bacia, in realtà, proprio il diavolo. 

 

In pratica: scena meravigliosissima di quel genio di Paolo Fantin, bianca, spoglia, con un rettangolo centrale dove vengono proiettate le riprese live effettuate da una steadycam, mentre il coro commenta da sopra, immobile e implacabile come in una tragedia greca.

Damnation da faust berlioz

 

È uno spettacolo nero, terribile nel suo pessimismo. Anche quando Faust e Margherita finalmente si amano, l’ironia tragica non perdona. E allora la scena diventa un illusorio giardino dell’Eden come l’hanno immaginato i grandi pittori, con Mefistofele che nel frattempo di è truccato da serpente e offre una mela che scende da un albero capovolto (e qui forse l’ironia si applica anche agli spettacoli «tradizionali», perché nulla è più falso e insincero dell’unica scena, appunto, didascalica e illustrativa come da «tradizione»).

 

DANIELE GATTI

Perfino quando Mefistofele canta mellifluo «Voici des roses», l’immagine è tremenda: Faust intubato sul lettino d’ospedale davanti a una Margherita sconvolta. Non c’è redenzione possibile. Nel finale, quando esplode l’Apoteosi di Margherita, che anche musicalmente è il brano più debole dell'intera «opera», dalle pareti scendono minacciose delle colate di pece nerastra a inghiottire tutto e tutti. Potrà piacere o meno, potrà essere capito o meno (anche se francamente non si capisce cosa ci sia da capire: è tutto chiarissimo, i riferimenti alla nostra quotidianità o a miti ben noti), ma per non vedere la suprema abilità tecnica di Michieletto e della sua squadra bisogna davvero essere o ciechi o in malafede. 

 

Damiano Michieletto 2

Anche perché il regista ottiene dai cantanti una recitazione da Oscar. Alex Esposito, nella migliore delle sue prove sempre belle, è un Mefistofele eccezionale sia come cantante che come attore, ed entra diritto nella storia interpretativa del personaggio. Bravissima, a parte qualche slittamento d’intonazione in «D’amour l’ardente flamme» (che Daniele Gatti le serve su un piatto d’argento, anzi d’oro), anche Veronica Simeoni, Margherita. Pavel Cernoch usa spesso un curioso falsetto nel tentativo di ricreare un ipotetico stile francese, fraseggia sempre con eleganza, ma il vero problema è che il suo timbro è troppo monocromo per Faust. 

 

Quel che rende però straordinaria la serata romana non è che si tratta solo di un bello spettacolo, cosa che capita, ma che regia e direzione vanno dalla stessa parte, in perfetta unità d’intenti, cosa che non capita quasi mai. La direzione di Gatti è come la regia di Michieletto: raffinata fino al virtuosismo e scabra fino al nichilismo. Qui Berlioz non è più (o non è solo) l’uomo degli effetti speciali orchestrali: Gatti utilizza ogni sua invenzione timbrica o ritmica per fare teatro. Le immagini che abbiamo negli occhi corrispondono sempre ai suoni che abbiamo nelle orecchie. Succede di rado, ma quando succede diventa subito l’ennesima rivelazione di quanto possa essere coinvolgente e sconvolgente, emozionate e devastante quella strana cosa che si chiama teatro musicale. 

Il pubblico romano, prima scettico e poi conquistato, l’ha capito. E alla fine ha lungamente acclamato, coprendo con i suoi applausi gli attesi, previsti, rituali, noiosi e scontatissimi «buuu!» rivolti al regista.  

MICHIELETTODANIELE GATTI

 

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)