enrico vaime maurizio costanzo

VAIME DOVE TI PORTA IL CUORE - MAURIZIO COSTANZO RICORDA LA SUA AMICIZIA CON ENRICO VAIME - DALLE RISATE DIETRO LE QUINTE AL SISTINA ALLE INTERVISTE DI "S'È FATTA NOTTE": "E ADESSO POSSIAMO DIRE CHE SI È FATTA NOTTE DAVVERO. ORA SONO UN PO' PIÙ SOLO. ENRICO ERA UN FUORICLASSE. AVEVA UNA IRONIA ELEGANTE. NON VEDO ALL'ORIZZONTE UN ALTRO COME LUI” - VIDEO

 

Emanuela Minucci per "la Stampa"

 

enrico vaime maurizio costanzo

Ieri sera, per un minuto, Maurizio Costanzo ha di nuovo fatto notte con il suo amico Enrico Vaime. Per sessanta secondi sono tornati a ridere insieme con Fiorello in un irresistibile spezzone della prima puntata del talk show intitolato appunto S' è fatta notte andato in onda il 26 maggio 2012 inaugurando così un ciclo molto fortunato che dura ancora oggi. «E adesso possiamo dire che si è fatta notte davvero» commenta amaro Costanzo che dedicherà all' amico di mille avventure e mille battute anche il Maurizio Costanzo Show che andrà in onda domani.

 

Anche ieri, nonostante fosse molto amareggiato, ha continuato come tutti i giorni a lavorare ai suoi programmi. Ma lo ha ripetuto a tutti: «Ora sono un po' più solo». Dell' amico ama ricordare le capacità professionali e l' energia che sapeva trasmettergli, ma non riesce a scegliere un aforisma - Vaime ne coniava in continuazione - con cui ricordarlo: «Non è facile riassumere Enrico in poche parole».

 

Alla fine, per lei che è uomo allergico alla retorica e amante della sintesi, che cosa è stato per lei Enrico Vaime?

«Un grandissimo amico, innanzitutto, e un altrettanto grandissimo compagno di lavoro».

 

Qual era la sua qualità più spiccata?

maurizio costanzo fiorello enrico vaime

«L' intelligenza, ma principalmente un' elegante ironia».

 

Ci fa un esempio di questa ironia?

«Beh, posso dirle che lui era la persona più capace di un' ironia elegante che conoscessi, e poi non ho mai riso tanto come quando facemmo al Sistina Parlami di me insieme con Christian De Sica: dietro le quinte a sentire Enrico si rideva più che durante lo spettacolo, che pure era molto bello».

 

Con lei costruì S' è fatta notte. Che ricordo ha di quell' esperienza?

«Lo iniziammo insieme nel 2012 e si è rivelato un programma che poi, con alterne vicende, e questo dice molto, continua ancora oggi su Raiuno».

 

Che cosa avevate in comune, o più in generale, che cosa aveva di speciale la vostra generazione?

«Credo proprio l' ironia, il guardare il mondo sempre attraverso un occhio divertito.

Evidentemente fin quando è possibile».

 

enrico vaime maurizio costanzo 8

Lei ha detto che facevate parte di un bel gruppo, con Marchesi e Terzoli. Le viene in mente qualche aneddoto che renda l' idea del clima che c' era fra voi, e di quanto foste legati?

«No, ma il clima era quello di persone a cui piaceva avere idee insieme, discuterne e parlarne. A mia memoria, fra noi quattro non c' è stato mai uno screzio, un bisticcio, una ripicca».

 

Ieri, appena ha appreso la notizia, ha anche detto che le pare di essere in trincea, lo dice perché ha perso altri amici di recente?

italo terzoli enrico vaime

«Per fortuna di recente no, non ho perso altri amici oltre a lui, ma quelli che sono venuti a mancare e che hanno rappresentato anni belli della mia attività professionale, mi pesano più di altri».

 

È vero che dedicherà una delle prossime puntate del Maurizio Costanzo Show a lui?

«Certo, così come ho voluto rievocare stasera (ieri per chi legge, ndr) la sua figura riproponendo un minuto della prima puntata di S' è fatta notte, il programma che abbiamo lanciato insieme e dove c' era anche Fiorello».

 

maurizio costanzo enrico vaime 19

Vede qualcun altro oggi che abbia le qualità per diventare il nuovo Vaime?

enrico vaime coverenrico vaime 12enrico vaime 2enrico vaime neri marcore ENRICO VAIMECOSTANZO E ENRICO VAIMEnicola carraro twitta la sua mara venier con costanzo e vaimeenrico vaime 6ENRICO VAIME enrico vaime cover

«Non voglio essere ingeneroso, ma mi viene da dire nessuno».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO