bollore mediaset

E POI DICI CHE BOLLORE' SCAPPA - MEDIASET PREMIUM E’ IN PERDITA: NEL 2015 HA PERSO 84 MILIONI - I 750 MILIONI INVESTITI NELLA CHAMPIONS SONO STATI UN PESSIMO INVESTIMENTO - LE SQUADRE ITALIANE NON SONO PROTAGONISTE DELLA COPPA (JUVE A PARTE) E GLI SPETTATORI CALANO. E ANCHE IL MILAN E’ IN CRISI

Luca Pagni per “la Repubblica

 

piersilvio berlusconi piersilvio berlusconi

Ai tempi d’oro di Forza Italia, quando era il primo partito italiano, i sondaggisti di Silvio Berlusconi valutavano ogni vittoria del Milan in circa 500mila voti. Ora che la politica non è più nelle priorità dell’ex Cavaliere, il calcio ha perso il suo ruolo di trampolino per la popolarità, ma è diventato solo un costo fisso. Un rubinetto in perdita che Fininvest - ancora prima di mettere in vendita il Milan - ha cercato di chiudere almeno in parte, limitando il potere di spesa di Adriano Galliani e degli altri dirigenti.

 

Una operazione di autarchia finanziaria che, alla fine, si è rivelata autolesionistica ed è andata a colpire al cuore gli interessi di Mediaset Premium, che aveva puntato proprio sul calcio per conquistare abbonati e ripagarsi le spese. In particolare, i soldi investiti per aggiudicarsi i diritti televisivi della partite della Champions League, che - secondo gli addetti ai lavori - sono stati strapagati.

 

PIERSILVIO BERLUSCONI E FEDELE CONFALONIERIPIERSILVIO BERLUSCONI E FEDELE CONFALONIERI

Partiamo dai numeri, che sono poi l’oggetto del contendere tra Mediaset e Vivendi. Nel corso del 2015, Premium ha dichiarato una perdita di 84 milioni: la cifra ha pesato non poco sul bilancio complessivo del gruppo televisivo di Cologno Monzese, visto che l’anno passato si è concluso con un utile netto ridotto a soli 4 milioni. Colpa dei diritti tv: per avere la possibilità di trasmettere le partite dell’ex Coppa dei Campioni dal 2015 al 2018, Premium ha pagato 750 milioni.

 

In sostanza, 250 milioni all’anno, cui si somma una cifra analoga per trasmettere le partite della serie A sui canali della sua pay tv. Riassumendo: per il calcio vengono impegnati ogni anno circa 500 milioni, ai quali si devono poi sommare altri 100 milioni per i diritti su film e serie televisive.

 

piersilvio e silvio berlusconi  piersilvio e silvio berlusconi

Ma come rientrare dalle spese? Secondo i calcoli dell’azienda il pareggio sarebbe arrivato una volta raggiunti i 2,5 milioni di abbonati. Al momento, però, i dati di Premium parlano di una cifra che non supera i due milioni di clienti.

 

E qui entra in gioco il Milan. Per raggiungere il break even, Piersilvio Berlusconi - che guida il progetto della pay tv - e i suoi manager hanno puntato forte sul calcio. Del resto, ci sta: la Champions è uno degli eventi televisivi più seguiti al mondo. Peccato che l’acquisto dei diritti tv da parte di Premium abbia incrociato un momento di declino delle squadre italiane.

 

Se fino a quattro anni fa accedevano alla Champions le prime tre classificate della Serie A, con la quarta che poteva arrivarci tramite spareggio, ora le qualificate dirette sono solo due, con la terza che deve comunque passare per lo spareggio. Risultato: nella scorsa edizione, la Lazio (terza classificata) ha perso lo spareggio, cosicché solo Juventus e Roma si sono presentate ai nastri di partenza. Questo ha fatto perdere interesse nella competizione: pesa, in particolare, l’assenza di Milan e Inter che da tre anni non riescono a qualificarsi. E, dopo la Juventus, le due milanesi sono le squadre che possono contare sul maggior numero di tifosi in Italia.

PIERSILVIO BERLUSCONI A PORTOFINOPIERSILVIO BERLUSCONI A PORTOFINO

 

Per paradosso, gli insuccessi del Milan sono dovuti, in parte, alla politica economica della Fininvest. E’ stato calcolato che da quando la famiglia Berlusconi è entrata nel Milan, esattamente 30 anni fa, il costo complessivo per la gestione del club è stato di 820 milioni di euro. Ma da sei, sette anni a questa parte Fininvest non ripiana più le perdite a fine stagione, di qualunque entità siano; si limita a destinare al club una cifra che non ha più superato i 100 milioni all’anno.

piersilvio berlusconipiersilvio berlusconi

 

Potendo spendere in maniera limitata, il Milan ha cominciato a vincere di meno: l’ultimo scudetto risale a sei stagioni fa e l’ultima Coppa dei campioni addirittura a nove anni fa. Con una inevitabile disaffezione dei tifosi, come rivela il crollo degli abbonati a San Siro, che certo non ha aiutato i conti della pay tv.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)