elly schlein romano prodi dario franceschini ernesto maria ruffini paolo gentiloni

COME SI CAMBIA, PER NON FINIRE - NEL DIBATTITO SUL CASO ALMASRI IN PARLAMENTO, C'E' STATA LA SVOLTA DI ELLY SCHLEIN: NON MOSCIA E INCOMPRENSIBILE MA CON UN LINGUAGGIO CHIARO, SENZA SUPERCAZZOLE (“MELONI, LEI NON È LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, È LA PRESIDENTE DEL CONIGLIO”) - NIENTE ACCADE PER CASO: ELLY HA CAPTATO IL NERVOSISMO DEI CATTOLICI MODERATI STUFI DI NON CONTARE NIENTE IN UN PARTITO SEMPRE PIÙ SIMILE A UN MOVIMENTO PER I DIRITTI CIVILI; C'E' STATO IL RITORNO IN SCENA DI PAOLO GENTILONI, L’ESORDIO DI ERNESTO RUFFINI, L’ATTIVISMO DI PRODI, IL PIANO DI FRANCESCHINI DI SPEDIRE IL CENTROSINISTRA DIVISO ALLE ELEZIONI - VIDEO

Fabrizio Roncone per corriere.it - Estratti

 

ELLY SCHLEIN ALLA CAMERA TRA I CARTELLI DEL PD CONTRO GIORGIA MELONI

Piena di una grinta inattesa, rinunciando a quel suo sorriso ipnotico, non più pedagogica, saccente, moscia o moscetta, ma con un fare diretto, senza supercazzole, con una lingua politica dura, netta, comprensibile a tutti ed eccitante per la popolazione dem, ma anche piena di un gusto antico, usando clamorosi toni da vera gruppettara e ricorrendo a una metafora beffarda e urtante, necessaria per affidare al web una battuta sulla Meloni destinata a restare nella storia di questa legislatura («Lei non è la presidente del Consiglio, è la presidente del coniglio: scappa, scappa, scappa dalle sue responsabilità…») e per dare la sensazione di essere, o per provare sul serio ad essere, la guida del centrosinistra: così, mercoledì pomeriggio, a Montecitorio, Elly Schlein.

 

Di botto.

Perché?

Cos’è successo?

ELLY SCHLEIN GIORGIA MELONI - FOTO LAPRESSE

 

 

(…) Niente accade per caso. Le ultime tre settimane sono state scoppiettanti nei dintorni del Pd. Un partito che la segretaria stava cercando di plasmare usando come modello Fratelli d’Italia. Stesse dinamiche di potere, medesimi meccanismi decisionali. Lì comanda Giorgia, qui comando io (anche Elly, in realtà, avrebbe una sorella: ma è una diplomatica in carriera, senza ambizioni politiche). Abbastanza identico persino lo schema tattico: come Giorgia, pure io voglio arrivare da sola a Palazzo Chigi, con qualche alleato costretto, alla fine, ad accodarsi in un visionario campo largo.

 

Operazione coraggiosa e complessa, con passaggi sofisticati. Già una volta qui raccontati. Comunque: quello più evidente — su questo tutti concordano — è del giugno scorso.

elly schlein bacia giorgia meloni creato con ia

 

Quando Elly fa espatriare (quasi) tutti i notabili del partito. Destinazione Bruxelles. A bordo del charter, ci sono: Antonio Decaro (che parte tenendo in tasca un biglietto di ritorno per Bari, dove prenderà il posto di Michele Emiliano alla guida della Puglia), Nicola Zingaretti (dai compagni romani, per brevità, detto «anguilla»), Matteo Ricci (che stava diventando un po’ troppo famoso in tivù) e Stefano Bonaccini, il grande sconfitto alla corsa per la poltrona del Nazareno, e perciò eletto presidente del partito, l’uomo che avrebbe dovuto guidare la «minoranza». E Andrea Orlando? Altro soggetto pericoloso: lui viene spedito nelle sabbie mobili della Liguria. Di solito, quando racconti questa storia, la guardia scelta di Elly (Bonafoni, Taruffi, Furfaro, Righi, Alivernini e, da un po’, anche Ruotolo), ti indica sempre Gianni Cuperlo — colto ed esperto, con la sua faccia da ufficiale ussaro: «Beh, però lui è rimasto».

 

Non è il solo. Qualcuno molto potente, intorno al vecchio convento del Nazareno, ancora c’è. Passa l’estate, passa l’autunno, ed eccoli comparire all’improvviso. Sono i cosiddetti cattolici moderati.

 

schlein prodi franceschini

Tutta gente di grandiosa esperienza. E tutti parecchio nervosi. Che vogliono? Il succo è: ci siamo stufati di non contare niente. In un partito sempre più simile a un movimento per i diritti civili, tutta efferata ideologia woke e bio-borracce, vogliamo avere parola, visibilità, vogliamo poter incidere. Così organizzano due convegni in contemporanea (geniali, no?). Uno a Milano e uno a Orvieto. Entrambi benedetti da Romano Prodi (il quale nutre il forte sospetto che Elly gli dica sempre okay, certo Romano, va bene Romano, hai ragione Romano, e poi però faccia di testa sua).

 

C’è il gran ritorno sulla scena di Paolo Gentiloni (con retroscena in cui viene descritto come il vero possibile candidato della coalizione a Palazzo Chigi). E c’è pure l’esordio di Ernesto Ruffini: lo conoscono solo quelli che hanno a che fare con l’Agenzia delle Entrate, costretti a pagare le tasse, la passione degli italiani; ma, in un raptus di entusiasmo, qualcuno pensa addirittura che possa diventare lui il volto nuovo di un nuovo partito. Perché sullo sfondo c’è questa minaccia: la scissione dal Pd.

DARIO FRANCESCHINI - ELLY SCHLEIN

 

Basta? No. Perché Dario Franceschini (...) Dal suo nuovo ufficio, un’ex officina meccanica dell’Esquilino, a Roma, l’ultimo sultano dem smonta ad Elly l’alleanza strategica con i 5 Stelle. «Conviene andare ognuno per conto suo… Gli accordi, dopo il voto. L’Ulivo e l’Unione non tornano più» (sott’inteso per Elly: tu non sei Prodi, purtroppo).

 

Goffredo Bettini dice che è d’accordo («Anche se servirebbe un patto repubblicano»). E fermiamoci qui. Poi, per cronaca battente, si può aggiungere il mantra che ripetono tutti alle cene, alle presentazioni dei libri, alla buvette: «Giorgia governerà per i prossimi vent’anni, se l’unico capace di farle opposizione è Renzi, che però purtroppo è Renzi, e ha un partito al 2%».

 

prodi gentiloni

Ma Elly ha sentito tutto. Sa tutto. E, adesso, vorrebbe solo sapere se la battuta del coniglio è piaciuta anche a Romano, Dario, Paolo e Goffredo.

decaro conte boccia schlein manifestazione contro meloni piazza santi apostolifranceschini schleinGENTILONI PRODIelezioni comunali elly schlein giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO