pagelle tv

MENO MALE CHE FIORELLO C’È – A ECCEZIONE DEL SUCCESSO DELLO SHOWMAN SICULO, LA TV È LA SOLITA LANDA DESOLATA DI FLOP E MORTI DI FAMA: ELISA ISOARDI È TORNATA IN TV, MA NON SE N’È ACCORTO NESSUNO – IL PROGRAMMA DI ILARIA D’AMICO GALLEGGIA NELL’ANONIMATO: CHI NE HA SENTITO PARLARE È PERCHÉ HA LETTO DEI MISERI ASCOLTI – ENRICO PAPI È RIUSCITO A INANELLARE DUE INSUCCESSI UNO DIETRO L’ALTRO E… - LE PAGELLE DI RENATO FRANCO

Renato Franco per www.corriere.it

 

Elisa Isoardi: 5

fiorello

Vorrei dirti che... il programma non se l’è filato nessuno. Vorrei dirti che... il programma non ha nemmeno due righe su Wikipedia. Vorrei dirti che... il programma condotto da Elisa Isoardi si intitola «Vorrei dirti che...» ma non se ne è accorto nessuno. Vorrei dirti che... a furia di scrivere Vorrei dirti che... è un attimo che diventi Jack Nicholson in «Shining». Vorrei dirti che... gli ascolti, quali ascolti?

 

Ilaria D’Amico: 5

Su Rete4 il talk populista di Del Debbio, su La7 il talk socialista di Formigli, su Rai2 il talk né carne né pesce di Ilaria D’Amico. La seconda rete ormai da anni cerca di trovare al giovedì un talk «alla Santoro» dopo averlo cacciato. Ma ogni tentativo è miseramente fallito. Come questo «Che c’è di nuovo» che galleggia nell’anonimato: ascolti bassi e nessuna traccia nel dibattito pubblico

elisa isoardi

 

Rai2: 2

Diceva Agatha Christie: «Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova». Isoardi su Rai2, D’Amico pure, Conticini (un mistero) anche. Il grande fallimento dell’anno è il rilancio di Rai2 che fa di tutto per meritarsi la nomea di Rai2% come lo share che di solito realizza. Con Rai1 e Rai3 che hanno un’identità precisa, viale Mazzini ha puntato forte sulla seconda rete che però inanella flop uno dietro l’altro

 

Fiorello: 8

ilaria d'amico

Unica eccezione Fiorello, ma qui è facile invocare la triade Grazia Graziella e... Perché Fiorello è un fuoriclasse indipendente dalla rete di messa in onda. «Viva Rai2!» supera il 14% di share (prima in quella fascia era all’1%). La forza del programma sta nel format, ovvero Fiorello, perché puoi prendere tutti i format che vuoi, ma uno bravo fa la differenza

 

I soliti noti: 7,5

Di qua Amadeus (un super Sanremo e la garanzia I Soliti Ignoti), Milly Carlucci, Antonella Clerici, Carlo Conti e Fabio Fazio; di là Maria De Filippi che fa per cinque: il prime time delle ammiraglie Rai e Mediaset è in mano agli splendidi sessantenni che garantiscono sempre ascolti milionari in prima serata. La banda dei soliti noti

the white lotus

 

The White Lotus: 8

La stagione 1 o la stagione 2? Non c’è differenza, è la miglior miniserie dell’anno. Una black comedy che analizza sotto la lente dell’ironia un certo tipo di borghesia bianca americana e riflette sull’impatto che i soldi hanno in ogni tipo di relazione. Gente in vacanza in un posto paradisiaco ma che si sente in trappola: è questo lo scarto narrativo che avvince il telespettatore, una vibrazione inquietante accentuata dalla colonna sonora di Cristobal Tapia de Veer, che sembra inghiottire in un attacco di ansia tropicale e mediterraneo gli ospiti del resort e i guardoni a casa

amadeus

 

Enrico Papi: 5

Due programmi, due mezzi buchi nell’acqua. «Big Show» con una media del 10,8%, «Scherzi a parte» al 12,6%. Troppo poco per Canale 5 e per Enrico Papi a cui Mediaset ha forse dato troppa fiducia

 

Le fiction di Santamaria e Guanciale: 5

«L’Ora» con Claudio Santamaria su Canale 5; «Sopravvissuti» con Lino Guanciale su Rai1. La delusione fatta a fiction è in questi due titoli. Soprattutto il secondo: coproduzione internazionale e budget importante, che però a occhio è stato tutto speso per le scene in mezzo al mare

rai2 claudio santamaria lino guancialeenrico papi

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)