1. E MENO MALE CHE QUESTI SONO TECNICI, CIOÈ GENTE ESPERTA E CAPACE. PRENDETE UN DECRETO CHE TUTTI I PARTITI VOGLIONO, CHE LE IMPRESE CHIEDONO IN GINOCCHIO E CHE L’EUROPA PERMETTE - UNA CONGIUNTURA ASTRALE IRRIPETIBILE - E IL GOVERNO DEL RIGOR MONTIS CHE FA? NON RIESCE A FARE IL DECRETO SUI RIMBORSI ALLE IMPRESE 2. S’INCARTA, FORSE LITIGA PURE, CON AIRONE PASSERA CHE PROMETTE QUEI SOLDI DA 16 MESI E GRILLI CHE FRENA IN OGNI MODO. ALLA FINE HA RAGIONE ‘’IL GIORNALE’’, CHE TITOLA A TUTTA PRIMA “PAGATE, CIALTRONI”. O FORSE NON SONO CIALTRONI, SONO MORTI E HA FATTO BENE TERZI DI SANTA QUALCOSA A LASCIARLI CHIUSI DENTRO A PALAZZO CHIGI

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS (Special guest: Pippo il Patriota)

1. NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
E meno male che questi sono tecnici, cioè gente esperta e capace. Prendete un decreto che tutti i partiti vogliono, che le imprese chiedono in ginocchio e che l'Europa permette - praticamente una congiuntura astrale irripetibile - e il governo del Rigor Montis che fa? Non riesce a fare il decreto sui rimborsi alle imprese. S'incarta, forse litiga pure, con Airone Passera che promette quei soldi da 16 mesi e Grilli che frena in ogni modo. Alla fine ha ragione il Giornale, che titola a tutta prima "Pagate, cialtroni". O forse non sono cialtroni, sono morti e ha fatto bene Terzi di Santa Qualcosa a lasciarli chiusi dentro a Palazzo Chigi.

Iniziamo con il Sole 24 Ore: "Debiti della Pa, slitta il decreto. Il Governo: proseguire gli approfondimenti, ok entro lunedì. Grilli: nessun aumento di imposte. Tajani: troppe remore, l'Italia può pagare tutto. Squinzi: imprese disperate, serve un segnale forte. No a manovra correttiva" (p. 1).

Il Corriere prova a spiegare che cosa ha prodotto lo slittamento: "Leggi e nuovi regolamenti. Quella rete che rischia di inceppare i rimborsi. La copertura con i titoli di Stato e le condizioni di Bruxelles. Il paradosso dei Comuni virtuosi che non possono saldare i conti" (p. 3). Anche la Stampa si avventura tra le ipotesi: "Il nodo delle Regioni in rosso e l'ombra della manovra. Voci di dissidi fra i ministri" (p. 3). Niente giri di parole sul Messaggero: "Debiti dello Stato, scontro sul decreto. Gelo delle imprese" (p.1) e dentro, il retroscena: "Grilli-Passera, un braccio di ferro che dura da 16 mesi" (p.2).

Intanto, il cosiddetto paese reale va per i fatti suoi. A schiantarsi. Drammatico pezzo di Repubblica: "Aziende, in 52 mila non ce la fanno. Un terzo chiude per mancati rimborsi. Si lavora gratis per lo Stato, in fumo 60 mila posti. Al blocco dei crediti con Regioni ed enti locali si aggiunge quello dei prestiti delle banche. I nuovi suicidi" (p. 13).

Se invece ci si schianta in macchina, basta con i "mega" risarcimenti che impoveriscono le assicurazioni, come racconta oggi il Cetriolo Quotidiano: "Assicurazioni, Monti prepara il colpo grosso. Pronto un provvedimento che dimezza i risarcimenti alle vittime degli incidenti, anche per i casi più gravi" (p. 3). Ovviamente verrà dimezzata anche la Rc auto. Ma quando vuole il governo governa?

2. AVVISI AI NAVIGATI...
Chi non dorme è Matteuccio. "Pd, parte l'offensiva di Renzi. ‘Troppo tempo perso, meglio votare. Pronto a correre per le primarie. Se Bersani fa il governo, bene. Altrimenti urne a giugno. Non possiamo dire un giorno ‘Berlusconi in galera' e il giorno dopo proporgli la guida della Convenzione" (Repubblica, p. 2). "Bersani si è fatto umiliare da quegli arroganti di M5S. Ora patto con il Pdl o le urne. Basta vivacchiare, bisogna avere le idee chiare" (Corriere, p. 9). Titolo di grande simpatia sul Giornale: "L'Italia si sta sfasciando e Renzi suona la sveglia: ‘State perdendo tempo" (p. 2).

Matteo Renzi rompe la tregua e torna rottamatore. Con il suo aut-aut assume una posizione perfettamente speculare a quella del Banana di Hardcore: o governissimo o elezioni subito. Come sempre, Culatello Bersani rimane preso in mezzo, lanciato verso il premio "Surgelato dell'anno". Perché se davvero andrà all'incontro con il Cainano ci andrà come segretario di un partito spaccato, e quindi parecchio indebolito.

3. QUIRINAL PARTY...
"Ora Berlusconi propone D'Alema al Colle. ‘E' meglio di Prodi e il suo nome divide il Pd'. Nella rosa anche Amato e Marini. Si lavora all'incontro con Bersani. Il Cavaliere sa che non ci sono chance per portare al Quirinale un uomo del centrodestra" (Repubblica, p. 4).

Per il Messaggero, "Il piano B di Berlusconi: D'Alema o Amato al Colle per dividere i democrat" (p. 8). Retroscena al sugo di mortadella sul Corriere: "Quelle 120 firme per fermare la corsa di Prodi verso il Colle". Tanti sarebbero i deputati del Pd pronti a opporsi a una candidatura del Professore (p. 8-9). Il Giornale di famiglia assicura: "Il Cav cerca l'intesa sul Colle. Vicino l'incontro con Bersani" (p. 7)

4. UN DUE TRE, GRILLINO!...
Il folclore dei seguaci di Grillomao non conosce limiti. Il Corriere (p. 13) ripesca dal web le foto del matrimonio di Vito Crimi, in cui il futuro capogruppo di M5S è tutto vestito di verde e sembra un lucertolone, e le usa per illustrare un pezzo su "Crimi e le sgridate di Beppe". Pare che volesse già dimettersi, ma il comico lo ha fermato. Intanto su Twitter è stato creato un hashtag #Romanzocrimi Vito, detto lo smentito.

5. UN MAGNONI E' PER SEMPRE...
Si mette maluccio la faccenda del buco Sopaf, la società dei fratelli Magnoni (ex registi della scalata Telecom) ammessa al concordato preventivo. "Perquisizioni Gdf alla Sopaf, indagato Giorgio Magnoni. Indagine nata da un esposto di Unicredit, ipotesi di bancarotta e aggiotaggio. La finanziaria dopo varie operazioni rischiose ha un buco da 200 milioni" (Repubblica, p. 24)

6. SU IL CAPPUCCIO!...
Alberto Statera ficca il naso nella corsa alla successione del Gran Maestro Gustavo Raffi e squaderna la solita gran paginata. "Le primarie dei massoni, resa dei conti politica dopo lo scandalo di Siena. Rimini, si riunisce il Grande Oriente d'Italia.

"Dal Tempio la politica resta fuori', ripete il Gran Maestro. Ma con i nuovi equilibri ripartono gli intrighi per il potere. Tra colonne, compassi, spadoni, talismani e occhi di Dio, nel Palazzo dei Congressi si apre domani la Loggia" (Repubblica, p. 15).

7. ULTIME DA UN POST-PAESE...
"Lotterie e lap dance rimborsate ai consiglieri. Dieci indagati in Calabria. Dai detersivi alla Tarsu tutto a spese della Regione" (Repubblica, p. 20).

 

 

CORRADO PASSERA E MARIO MONTI gb40 viittorio grilli corrado passeraMARIO MONTI E VITTORIO GRILLI jpegCASINI E MONTI EDOARDO BARALDI TERZI DI SANTAGATA E MARIO MONTI MATTEO RENZI IN BICIPIERLUIGI BERSANI BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA silvio berlu occhiali matteo renzi RENZI E BERSANI

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM