alessandro araimo enrico mentana

“MENTANA? NON L’HO MAI INCONTRATO IN VITA MIA, NON CI CONOSCIAMO” - ALESSANDRO ARAIMO, L’AD DI WARNER BROS DISCOVERY ITALIA, CONFERMA LA DAGO-ANTICIPAZIONE: “NON HA ALCUN SENSO UN CANALE ALL NEWS IN ITALIA. PER LA PRESENZA DI CNN IN ITALIA NON C’È DAVVERO NIENTE DI NIENTE. I NOSTRI CANALI TV FANNO GIÀ TANTISSIMO INFOTAINMENT. IL GENERE È GIÀ BEN PRESIDIATO” – E PER IL FUTURO NON ESCLUDE UN APPROCCIO PIÙ AGGRESSIVO ALLE PROSSIME ASTE CALCISTICHE…

Estratto dell’articolo di Claudio Plazzotta per "Italia Oggi"

 

alessandro araimo

Il mondo Warner Bros. Discovery conta già su circa 100 milioni di abbonati alle sue offerte in streaming. E quindi può sedersi al tavolo dei grandi, con Netflix che ne ha 270 milioni o Disney+ che ne conta quasi 118 milioni.

 

Ma con la piattaforma Max, che dal 21 maggio parte in Spagna (prezzo base 9,99 euro al mese), Portogallo, alcuni paesi del Nord Europa e dell'Europa centrale, e che poi arriverà in tutta Europa (dal 2026 pure in Italia), il gruppo compie un cambio di passo nelle sue strategie: c’è il business del cinema, quello dei canali tv lineari, e diventa un unicum pure quello dello streaming (fiction, film, intrattenimento, documentari, produzioni locali e sport tutti in un luogo solo, Max), con sinergie tra i vari settori che poi sono determinanti pure nell’attrazione di grandi talent e nella partnership con i format più popolari: si vede, infatti, una solida prospettiva nel medio-lungo periodo.

enrico mentana - tg la7

 

Niente esclusive, poiché Alessandro Araimo, executive vice president e general manager Italia e Iberia di Warner Bros. Discovery, crede invece nella più ampia distribuzione di Max attraverso accordi con società di tlc (da Vodafone a Telefonica passando per Tim), con operatori come Prime Video, e con offerte in bundle tipo quella appena annunciata negli Usa con Max-Disney+ e Hulu.

 

alessandro araimo

Lo sport su Max? Non è escluso il calcio «Max arriverà in Italia nel 2026, e tutte le esclusive con Sky, da quelle sui contenuti Hbo a quelle per i canali lineari di Eurosport, scadono a fine 2025. Come verrà distribuito Max nel 2026? Ancora non lo sappiamo», commenta Araimo, «ma di certo inizieremo discussioni nuove con tutti i potenziali partner. Ricordo che ci sono piattaforme di terzi dove i contenuti di WB Discovery, oggi, rappresentano il 30-40-50% dell’audience».

 

enrico mentana

Peraltro, non si escludono azzardi un po’ più spinti nel mondo dei diritti sportivi: «[…] non escludo approcci più aggressivi nelle prossime aste per la Serie A, la Champions league o la Coppa Italia, sia in chiaro, sia in pay. Ovvio, tutto dipende dai ritorni sugli investimenti. Finora sono sempre stati troppo piccoli per affondare il colpo». […]

 

C’è poi anche la questione Cnn, broadcaster di proprietà Warner Bros. Discovery: si è fatto un gran parlare di sviluppi in Italia, di un nuovo canale all news, di un nuovo tg diretto da Enrico Mentana. «Ma nella realtà dei fatti», commenta Araimo, «Cnn sta vivendo una nuova fase e sta ragionando sul suo futuro. Di sicuro Cnn sarà la componente informativa all’interno di Max.

 

ALESSANDRO ARAIMO

È forte negli Usa, mentre all’estero deve ancora valutare in quali paesi aumentare la propria presenza. In Europa ci possono essere mercati con una rilevanza, ma al momento direi che non ha alcun senso un canale all news in Italia. Per la presenza di Cnn in Italia non c’è davvero niente di niente. E di sicuro dovremmo fare cose differenti, non l’ennesimo canale di news. Per quanto riguarda Mentana: non l’ho mai incontrato in vita mia, non ci conosciamo. Peraltro, in Italia, i nostri canali tv fanno già tantissimo infotainment, con Fazio, Crozza, Accordi e disaccordi. Direi che il genere è già ben presidiato».

enrico mentana foto di bacco (2)enrico mentana ALESSANDRO ARAIMO - WARNER BROS DISCOVERY enrico mentana foto di baccoALESSANDRo ARAIMOalessandro araimoalessandro araimo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO