marcello ciannamea, felice ventura, stefano coletta e mario orfeo

MENTRE DAGOSPIA SGANCIAVA LA BOMBA SU FUORTES E ORFEO È STATA SCATTATA QUESTA FOTO NEI GIARDINETTI DAVANTI ALLA SEDE RAI. SI RICONOSCONO MARCELLO CIANNAMEA, FELICE VENTURA, STEFANO COLETTA E MARIO ORFEO (PRIMA COMUNICAZIONE) - LA VIGILANZA HA CONVOCATO FUORTES – COME DAGO-ANTICIPATO MERCOLEDI' PROSSIMO, AL CDA L'AMMINISTRATORE DELEGATO RAI PROPORRA' ANTONIO DI BELLA A CAPO DEGLI APPROFONDIMENTI GIORNALISTICI. E PER ORFEO... - DRAGHI: “NON NE SAPEVO NULLA…”

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/gong-orfeo-fuortes-secondo-round-mercoledi-39-prossimo-cda-312415.htm

 

 

 

Ilario Lombardo per la Stampa

 

MARCELLO CIANNAMEA, FELICE VENTURA, STEFANO COLETTA E MARIO ORFEO

 Ecco, l'immagine che bisogna tenere in mente, come dice un navigato politico del Pd che prova a interpretare l'ennesimo caso Rai, è la Vucciria di Palermo. Il mercato ritratto da Renato Guttuso, colorato di urla che rimbalzano da una parte all'altra dei banchi del pesce, un'idea di caos che è fantasia popolare e geometria di opposti interessi mercantili.

 

Questo per dire che sul defenestramento improvviso di Mario Orfeo a opera dell'amministratore delegato Carlo Fuortes, le versioni divergono. Le fonti sono tante, molte accomunate da un paio di reazioni: stupore e sbigottimento.

 

Per orientarsi va indagata la politica, prima di tutto. Senza la quale la Rai non sarebbe la Rai, sovrastruttura del potere.

 

mario orfeo

Appena arriva la notizia sull'estromissione di Orfeo dalla direzione del genere Approfondimenti, dal Nazareno, quartier generale del Pd, partono telefonate e messaggi diretti a Palazzo Chigi. La segreteria di Enrico Letta vuole capire cosa è successo, se c'è una regia dietro, se il premier Mario Draghi o il suo staff fossero stati preallertati da Fuortes. La risposta: «Non ne sappiamo nulla». Draghi è impegnato su altro, sulle prossime visite internazionali, Israele, G7 in Germania, vertice Nato e bilaterale in Turchia.

 

CARLO FUORTES

Ma è difficile credere che il capo del governo non si occuperà di una decisione che ha un impatto politico esplosivo su una buona parte della sua maggioranza, come dimostrano le reazione di Pd, centristi, Forza Italia, persino Luigi Di Maio che informalmente chiede lumi. Nell'eterna lottizzazione che Fuortes non ha minimamente scalfito, Orfeo è considerato espressione del Pd. È chiaro che a un anno dal voto ogni mossa sulla tv pubblica potrebbe essere fatale. L'informazione è la migliore alleata della campagna elettorale, e spesso è rivelatrice delle tendenze politiche del futuro governo. Se le indiscrezioni fossero confermate, al posto di Orfeo si sposterebbe dal Day Time (la fascia del mattino e del pomeriggio) Antonio Di Bella, che a sua volta lascerebbe il posto ad Angelo Mellone, dirigente in quota Giorgia Meloni, autore del volume Dì qualcosa di destra, e presente ai tavoli della convention milanese di Fratelli d'Italia. Basta questo a scatenare i partiti di maggioranza, che sospettano omaggi troppo solerti agli equilibri di domani. I dem sono pronti a portare la battaglia in commissione di Vigilanza Rai.

 

Per il momento, invece, Draghi dà mandato di tenersi lontani dalla faida. E fa dire: «È una cosa tra loro due». In realtà, da Palazzo Chigi partono, a sua volta, telefonate in uscita.

Si vuole conoscere la versione di Orfeo. Che è, più o meno, questa. Alle 11 di ieri mattina viene convocato da Fuortes che gli comunica la decisione: «Perché - spiega l'ad - è venuto meno il rapporto di fiducia».

carlo fuortes foto di bacco

 

Orfeo è sconcertato. Appena 48 ore prima, lunedì, aveva riunito conduttori di programmi estivi e invernali per parlare delle prossime stagioni. Non poteva minimamente immaginare cosa sarebbe successo. Il punto su cui le ricostruzioni divergono sono i palinsesti. Fuortes sostiene che Orfeo non li abbia presentati, nonostante le tante sollecitazioni. Non solo, l'ad, molto attento ai costi, avrebbe notato spese eccessive e ingaggi troppo alti, oltre a una particolare attenzione per la scuderia dell'agente Claudio Caschetto. Un nome su tutti: Ilaria D'Amico, destinata alla prima serata di Raidue.

 

antonio di bella

«Questa è un'azienda, e un dirigente non può fare quello che gli pare», è la spiegazione offerta da Fuortes a chi ha avuto modo di parlargli ieri. In questo senso, avrebbe lasciato strascichi anche il caso di Bianca Berlinguer. Fuortes non ha gradito di passare per censore per conto di Draghi, quando è trapelata la notizia della volontà del responsabile dei talk show di far fuori il programma di Raitre Cartabianca. Orfeo, però, la vede diversamente. Berlinguer era presente nei palinsesti, assicura. E su gran parte dei programmi presentati, ha confidato ad amici, c'era stato l'ok di Fuortes, entusiasta di avere in Rai la striscia politica di Marco Damilano e il crime firmato Giancarlo de Cataldo.

 

Tutto all'interno del budget previsto dall'azienda. A Viale Mazzini il senso di spaesamento è percepibile a ogni telefonata. Era noto che i rapporti tra i due non fossero buoni. Orfeo avrebbe preferito restare al Tg3. In alternativa, qualcuno dice avrebbe gradito di più il posto di Stefano Coletta al genere Prime Time. Ma appunto: le voci si confondono come al mercato della Vucciria. Resta una sola certezza: da lunedì i Generi rimpiazzeranno le reti Rai. Una rivoluzione. E queste sono le premesse.

mario orfeo

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...