angela merkel ursula von der leyen giuseppe conte

SIAMO "MES" MALISSIMO – PER LEGA E GRILLINI RIOTTOSI IL MECCANISMO DI STABILITA’ E’ IL GUINZAGLIO DA METTERE AL COLLO DELL’ITALIA, DA STRINGERE O ALLENTARE SULLA BASE DELL’AMICIZIA CON BRUXELLES, DEL RISPETTO DEI PATTI COMUNITARI E DELL’EVENTUALE ARRIVO O MENO DEI SOVRANISTI A PALAZZO CHIGI (VISTI COME IL FUMO NEGLI OCCHI DA ANGELA MERKEL)

GIUSEPPE CONTE ANGELA MERKEL

Marco Antonellis per “Italia Oggi”

 

Il pressing dei vertici comunitari (e delle principali capitali europee a cominciare da Berlino) sull'Italia affinché accetti il Mes (Meccanismo europeo di stabilità) è sempre più forte. La cancelliera Merkel lo ha ricordato senza troppi giri di parole: «Tutti possono ricorrere a tali strumenti. Non li abbiamo creati perché restino inutilizzati».

 

Il messaggio in bottiglia indirizzato a Palazzo Chigi non lasciava adito a dubbi: cari amici italiani datevi una mossa. In tutti questi mesi abbiamo creato numerosi strumenti anticrisi a cominciare proprio dalle linee di credito sanitarie del Mes, i prestiti per le casse integrazioni nazionali e così via e non vogliamo certo che restino inutilizzati proprio da parte di quegli Stati che più ne hanno bisogno.

 

Ma le parole della Merkel, ancorché di rito, hanno provocato uno sconquasso sull'asse Roma-Berlino tanto da costringere la diplomazia a scendere in campo per ricucire i rapporti tra le due capitali dopo la fortissima irritazione della Merkel per la risposta piccata ricevuta da parte del Premier Conte.

 

giuseppe conte angela merkel

A Bruxelles si pensa che il forte richiamo all'Italia ad utilizzare tutti gli strumenti disponibili (a cominciare proprio dal Mes) non siano state «parole dal sen fuggite» ma che rispondano ad una precisa strategia della cancelliera tedesca. Perché, continuano a ripetere fonti vicinissime ai dossier europei, «i paesi che beneficieranno degli aiuti, a cominciare dall'Italia, dovranno fare la loro parte fino in fondo. Non saranno accettate furbizie». Perchè è proprio questo il punto: il timore dei «paesi del Nord» è che una volta incassati i soldi l'Italia non mantenga le promesse riguardanti le riforme strutturali di cui il paese ha bisogno.

 

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

Tanto più che mettere ora in dubbio l'utilità del Mes, oltre a indebolire l'Italia in sede di trattativa, ne mina la credibilità proprio nei giorni cruciali in cui si tirano le fila della complessa trattativa sul Recovery Fund: «Se l'Italia non vuole il Mes con quale faccia può chiedere altri aiuti?».

 

Questi sono i ragionamenti che si fanno in queste ore a Bruxelles. Ma c'è di più perché tra i palazzi del potere capitolini comincia a serpeggiare il timore che in tempi non sospetti ci sia stato un vero e proprio «patto segreto» tra Roma e Bruxelles: prima la sottoscrizione del Mes e soltanto dopo luce verde per la chiusura del pacchetto Recovery Fund (che accoglierebbe parte delle richieste italiane).

 

merkel macron conte

«Nasce da qui l'appello della Merkel, spazientita per lo stallo totale in cui versa il governo italiano e la sua grande irritazione per la risposta piccata ricevuta a stretto giro dal Premier Conte» dice chi sta seguendo da vicino il dossier. Il timore dell'Europa è che la lentezza del governo italiano ribalti i termini della questione e ci si avvii verso la chiusura del pacchetto Recovery senza che Roma sottoscriva prima il Mes che, per molti paesi del Nord Europa (Germania compresa) dovrà essere il guinzaglio al collo del governo italiano; da stringere o allentare sulla base dell'amicizia con Bruxelles,

christine lagarde

 

il rispetto dei patti e l'eventuale arrivo o meno dei sovranisti a Palazzo Chigi (visti come il fumo negli occhi da Angela Merkel). Insomma, se l'Italia non aderisce prima al Mes sarà molto difficile far digerire alle capitali che contano i miliardi del Recovery Fund da dirottare verso Roma e i continui acquisti di Btp da parte della Bce di Christine Lagarde. © Riproduzione riservata.

CONTE MERKELgiuseppe conte angela merkel 1giuseppe conte angela merkel 3CONTE MERKEL

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?