cinzia leone 44

“MI HANNO FATTO SPARIRE DA CINEMA E TV E NESSUNO NE HA MAI PARLATO”. L’ATTRICE CINZIA LEONE RACCONTA DELL’ICTUS CHE L’HA COLPITA NEL ’91: "QUANDO METÀ DEL TUO CORPO È MORTO, DIVENTA DURA. MA NON MI SONO MAI ARRESA" - “SONO SPARITA NEL SILENZIO PIÙ ASSOLUTO. NON L’HO RACCONTATO PERCHÉ MI AVREBBERO POLVERIZZATA IN UN ATTIMO. FACENDOMI PASSARE PER UN’ATTRICE SFIGATA CHE NON MERITAVA DI LAVORARE E SI LAMENTAVA. NON HO MAI PRATICATO IL SENSAZIONALISMO MA SONO STATA RIFIUTATA DA CINEMA, TV, E QUESTO PUÒ DESTARE LECITI SOSPETTI..." - VIDEO

 

 

Estratto dell’articolo di Katia Riccardi per repubblica.it

 

 “Sono trent'anni che vado a dormire sperando che la notte mi porti qualcosa di bello. E quella notte è arrivata, mi ha riportato me stessa intera”.

 

CINZIA LEONE 1

Cinzia Leone della malattia che l’ha colpita il 21 dicembre del 1991, un aneurisma congenito all'arteria basilare e un conseguente ictus, non ha più voglia di parlare. “Quando metà del tuo corpo è morto, diventa dura. Ma non mi sono mai arresa, il cerchio della malattia è chiuso, sconfitto”.

 

CINZIA LEONE 1

“Negli ultimi anni aveva cominciato a tremarmi la voce ogni volta che parlavo, poi ho scoperto che ero proprio io a chiudere il passaggio dell’aria per non far vibrare le corde vocali. Evidentemente avevo bisogno di rappresentare me stessa come un’attrice senza voce. Poi l’altra sera, all’incontro in seno al Festival della Salute Mentale, organizzato dalla cooperativa Manser per un imprenditoria umanizzata, ho fatto un pezzo che amo particolarmente, Il vagone silenzio”.

 

(…)

Lei non frequenta molto la satira politica, perché?

CINZIA LEONE 44

“Perché alla satira politica preferisco quella umanistica. Non me ne frega niente di fare la satira della ‘narrazione’, ormai la narrazione politica è la politica stessa, la narrazione a favore di una politica che deve giustificare il suo non agire mai effettivamente su nulla. Sono anni che ci portiamo dietro le stesse identiche problematiche”.

 

Sono tante, a quali si riferisce?

“Alle morti sul lavoro, insopportabili, quasi quotidiane ormai, come i femminicidi. Ma anche alle spaventose diseguaglianze economiche, ai dissesti idrogeologici, alle periferie completamente abbandonate.

 

Per non parlare del problema più grande di tutti, l’immigrazione. Non si può sfogliare la margherita e a ogni petalo dire ‘oggi li accogli tu, oggi io’, il problema è quello di far vivere e esistere queste persone dignitosamente senza depredare il continente da cui scappano, senza bombardarle, senza torturarle, senza considerarle merce umana di secondo piano”.

 

Ma lei perché è sparita dal piccolo schermo?

“Io sono sparita nel silenzio più assoluto dalla trasmissione Tunnel, un enorme successo del ’94, senza che nessuno abbia scritto una parola, come se fossi evaporata. Per dieci anni sono stata completamente fuori da tutto. Da tutto. Nel 2005 ho partecipato al premio Massimo Troisi che si teneva a San Giorgio a Cremano, con un intervento comico che il pubblico aveva apprezzato molto.

CINZIA LEONE 1

 

Tempo dopo, quando mi sono seduta davanti alla tele per vedere la messa in onda del programma ho scoperto che non c’ero, il mio pezzo non arrivava mai perché ero stata tagliata, io e addirittura il cane, che a un certo punto era apparso sul palco perché era venuto a cercarmi. Ero stata tagliata senza essere nemmeno avvisata”.

 

Perché non ha mai raccontato questa cosa?

“Perché mi avrebbero polverizzata in un attimo. Facendomi passare per un’attrice sfigata che non meritava di lavorare e si lamentava. Queste cose se ne parli sono talmente patetiche che diventano quasi comiche. Io non ho mai praticato il sensazionalismo, lo detesto, detesto l’aura pubblicitaria che si deve creare su ogni evento, penso che il lavoro sia fatto di contenuti. Resta il fatto che sono sparita con un rifiuto corale da cinema, tv, e questo può destare leciti sospetti”.

 

(…)

C’è ancora libertà per gli artisti oggi secondo lei?

“C’è una libertà condizionata da un politically correct che è servito soprattutto a garantire protezione a un sistema non più disposto a essere criticato o dileggiato da una visione satirica. Sul fatto che non sia necessario offendere sono d’accordo, ma la satira è un altra cosa”.

CINZIA LEONE 1

 

 

Mi può fare un esempio?

"Faccio alcuni spot per il Festival della Salute Mentale. Il dipartimento della salute mentale Asl 2 ha usato la frase ‘visto da vicino nessuno è normale’ che è una frase di Caetano Veloso che ha ispirato fortemente Franco Basaglia. Come istituzione l’Asl poteva utilizzare solo questa frase per aggirare il fatto di dire che siamo tutti nella merda. Quindi lo faccio io nei miei spot, perché questo è il mio ruolo. Io sono una comica e per cazzeggio posso giocare con la parola merda perché quel cazzeggio contiene una parte di verità, questa è la satira”.

CINZIA LEONE 1

 

Quali sono i suoi progetti?

"Mi piacerebbe riuscire a scrivere uno spettacolo comico sull’odio. Mi pare il sentimento più diffuso del mondo attualmente”.

Nel 2018 è tornata a lavorare per il trentennale de ‘La tv delle ragazze’, perché?

“Perché con Scusate l'interruzione, tre edizioni di Avanzi e Tunnel ho partecipato fin dall’inizio alla storia di quel programma e a tutto quello che è scaturito dalla tv delle ragazze”.

E che cosa ha capito?

"Che non sono più una ragazza”.

 

CINZIA LEONE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....