vincenzo mollica

"DA UN PO’ MI ACCOMPAGNANO TRE DELINQUENTI: LA CECITÀ, IL DIABETE E IL PARKINSON" - VINCENZO MOLLICA, CHE PORTERA’ A TEATRO LO SPETTACOLO “L’ARTE DI NON VEDERE”, SCHERZA SULLA CECITA’ CHE LO HA COLPITO: “PER MANCANZA DI DIOTTRIE. ‘MI FIDO CIECAMENTE’ FINALMENTE LO POSSO DIRE. CAMILLERI MI INSEGNÒ LA MEMORIA DEI COLORI PER VEDERE NEL BUIO. RICORDO L’ULTIMO INCONTRO A CASA SUA: 'TI VOGLIO ABBRACCIARE'. NON VEDEVO IO E NON VEDEVA LUI" –  LA CHICCA: “NON SBAGLIARE MAI IL TEMPO DI UN ADDIO O DI UN VAFFANCULO PERCHÉ…”

Silvia Fumarola per “la Repubblica” - Estratti

 

vincenzo mollica

Girare con lui per Sanremo era un’impresa: “C’è Mollica!!!”, e vai con saluti, baci e abbracci.

 

Rockstar formato famiglia.

«Vabbè, sono stato in tv per una vita, l’affetto è reciproco». Per gli amici è “il presidente”, soprannome che lo fa ancora ridere. Vincenzo Mollica è entrato a far parte della redazione del Tg 1 nel 1980, gavetta agli Esteri con Enrico Mentana («assunti a due giorni di distanza») poi cronista agli Spettacoli: amico di Fellini, Benigni, Fiorello, Celentano, un legame speciale con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.

 

vincenzo mollica

Appassionato di fumetti, su Topolino è diventato Vincenzo Paperica: «È la cosa di cui vado più orgoglioso». Settanta anni, nato a Formigine in provincia di Modena, cresciuto in Canada, porterà in scena una vita ricca di incontri con lo spettacolo L’arte di non vedere , l’11 gennaio a Roma all’Auditorium Parco della Musica e il 15 a Milano, all’Arcimboldi.

 

Vincenzo, perché questo titolo?

«Perché da un po’ mi accompagnano tre delinquenti: la cecità, il diabete e il Parkinson. “Omerico non lo sarò mai per le poesie ma per mancanza di diottrie”, “mi fido ciecamente” ormai lo posso dire finalmente. Che dice?».

 

Che la sua arma è l’ironia?

«Sempre. Quando ho perso la vista, Andrea Camilleri, che ha avuto lo stesso guaio, mi incoraggiava: “Vincenzino, non perdere la memoria dei colori, ricordati il rosso, il bianco, il giallo. Sognali. Tutto sarà a più fuoco”. Ricordo l’ultimo incontro a casa sua: “Ti voglio abbracciare”. Non vedevo io e non vedeva lui. Valentina Alferj, la sua assistente, ci fece toccare con le mani. Me lo porto sempre in tasca quell’abbraccio, quando le giornate si fanno più scure. Ma ignoro cosa sia la depressione» .

fiorello vincenzo mollica festa viva rai 2

 

Nel suo saluto in sala stampa a Sanremo, nel 2020, quando è andato in pensione, ha citato Fellini: “Non sbagliare mai il tempo di un addio o di un vaffanculo. Se lo sbagli di un solo secondo ti si potrebbe ritorcere contro”.

 

Ha seguito la massima?

«Permanentemente. Un’altra è mia e gliela consegno: al saluto al Tg 1 ho ringraziato i colleghi e i figli di mignotta. Si ricordi, avendo preso la strada opposta, che vanno ringraziati anche quelli».

 

Sarà fatto. Che combina nello spettacolo?

fiorello vincenzo mollica festa viva rai 2

«Qualche editore sconsiderato mi ha proposto di fare un libro ma non sono il tipo da autobiografia. Racconterò un po’ di cose, vado in scena prima che mi dimentichi tutto. Ci sono io, una sorpresa, ospiti, i filmati che hanno accompagnato la mia vita e quello che mi manderà nella testa il Padreterno. Da quando la vista mi ha salutato, ho capito quanto contano la memoria e gli altri sensi. Aiutano a vedere, perché quello che non vedi, lo immagini. Fellini diceva: “Nulla si sa, tutto si immagina”, entri in un’altra dimensione».

CLEMENTE MIMUN VINCENZO MOLLICA MONICA MAGGIONI

 

La intimorisce il pubblico?

«Sono fortunato, ho un rapporto bellissimo con il pubblico. Sono andato in pensione da tre anni, è come se non ci fossi mai andato.Mi hanno adottato».

 

Anche tanti amici famosi.

«Benigni è un poeta, quello che tocca diventa luce e emozione, Fiorello “fiorellizza”, con l’ironia fa fiorire i prati. È un regalo della vita. Ti sveglia ogni mattina col sorriso, ti fa vedere quello che è sotto gli occhi e non vedi. È una fortuna avere amici così, come è stato fondamentale per me Celentano».

 

Con Mentana siete entrati insieme al Tg 1. Vi sentite ancora?

«Siamo rimasti amici con lui, Clemente Mimun e Lamberto Sposini. Ho una stima infinita per Enrico, abbiamo vissuto nove anni al Tg 1, andavamo tutte le sere a mensa con due tecnici con cui facevamo la notte, uno era cattolico e uno ateo. È il più grande telegiornalista, furetto della memoria».

 

La Rai, che è stata la sua casa, non sta vivendo una stagione brillante.

«Per me il servizio pubblico, dal primo giorno che sono entrato, è stata la mia bandiera, la mia guida, la mia verità e a questo mi sono sempre attenuto. La Rai deve fare servizio pubblico».

MOLLICA CAMILLERI

 

Le dispiace quando dicevano: “Mollica buono come il pane”?

«Ho fatto il cronista, non il critico, e come tale mi identifico ancora oggi. Ho saputo ascoltare chi avevo davanti. E rispetto le opinioni degli altri, le critiche sono utili. 

 

vincenzo mollica 9vincenzo mollica 5vincenzo mollicavincenzo mollica 4mollica e la moglieMOLLICAmentana mollicamollica carràvincenzo mollica 7

(...)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....