MICHELA BRAMBILLA: NESSUNA AUTO BLU, GLI AUTISTI ME LI PAGO IO - BLANDINI (SIAE) SMENTISCE IL “CORRIERE” IN 21 DETTAGLIATI PUNTI - LA LEGA HA PRESO 170 MLN € PUBBLICI. MA SAPETE QUANTO COSTAVANO LE RIPETIZIONI DEL TROTA? - VIVA LE CASE REGALATE DAL PATONZA - IL PRESTITO DI MARPIONNE È ROBA VECCHIA - SILENZIO SULL’AMBASCIATORE CINESE CHE INCITA ALLA GIUSTIZIA FAI DA TE - LA POLITICA NON CONTA NULLA, PER GLI APPALTI DEVI CONOSCERE I TECNICI - IL PROBLEMA NON E' CHE VANNO ALLE MALDIVE. E'CHE POI TORNANO - SCOOPPOLA A PITRUZZELLA - PIÙ CHE I PASTORI, A VILLAGGIO DOVREBBERO QUERELARLO LE PECORE…
Lettera 1
Egr. Direttore,
In merito alla notizia da lei pubblicata questo pomeriggio riguardo all'on. Michela Vittoria Brambilla, le segnalo che essa non corrisponde al vero. In particolare, alle ore quindici, l'on. Brambilla lasciava la colazione di lavoro tenuta presso un noto ristorante nel centro di Roma per recarsi negli uffici di via dell'umiltà , dove si è intrattenuta fino alle 16,30, orario in cui si é spostata alla camera per partecipare a tutti i lavori d'aula previsti.
Inoltre, l'on. Brambilla non ha sfrecciato in alcun luogo, tantomeno con il lampeggiante. Per quanto, infine, riguarda i suoi collaboratori,preciso che tutti i costi relativi all'attuale staff dell'On. Brambilla, compresi i suoi autisti, sono da lei sostenuti a titolo personale.
La prego, pertanto, di voler rettificare quanto da voi attualmente pubblicato in rete
Cordiali saluti
Laura Colombo - Capo segreteria on. Brambilla
Lettera 2
Ho grande rispetto per la libertà di stampa e sarò in grado di dimostrare per tabulas la correttezza dell'operato della Società e mio personale. Ho altresì sacrale rispetto per le prerogative dei parlamentari e soprattutto della magistratura, al cui vaglio non mi sono mai sottratto in passato e non mi sottrarrò in futuro. Devo tuttavia stigmatizzare con durezza le gravi, non documentate e strumentali dichiarazioni del signor Silvano Conti.
Ho già dato mandato ai miei legali di valutare tali dichiarazioni, che voglio sperare non siano finalizzate ad operare indebite pressioni nell'ambito di una delicata e complessa trattativa con le organizzazioni sindacali finalizzata alla stipula del contratto nazionale di lavoro per i dipendenti SIAE.
Sono io che, da mesi, sto raccogliendo la documentazione per presentare (certamente
) un esposto alla magistratura al fine di accertare eventuali responsabilita' di una passata gestione degli immobili del fondo pensioni, gestione che presenta gravissime ombre ed ha comportato pesanti e costanti oneri a carico del bilancio SIAE.
Mi rendo conto che il lavoro che stiamo facendo in SIAE (revisione contratto dirigenti, dipendenti e mandatari, fondo pensioni, fondo di solidarieta', revisione rete territoriale) ha scatenato la reazione di quanti (evidentemente esperti in disinformazione) temono di perdere "orticelli" , privilegi e "rendite di posizione". Io stesso mi sono unilateralmente ridotto lo stipendio del 20%(e peraltro temo di essere l'unico dirigente generale dello Stato che nell'assumere un altro incarico si e' dimesso invece di mettersi in aspettativa). Tuttavia non mi faro' ne' intimidire ne' ricattare. Vado avanti con la schiena diritta e la testa alta, nell'interesse della societa', dei suoi dipendenti e dei suoi associati.
Gaetano Blandini , Direttore Generale SIAE
La replica dettagliata della SIAE (21 punti di precisazione):
http://www.siae.it/edicola.asp?click_level=0500.0100.0200&view=4&open_menu=yes&id_news=10870
Lettera 3
Già salvi? Pensavamo peggio, e invece da Natale all'Epifania ne siamo usciti fuori. Il record mondiale del risanamento.
Viper
Lettera 4
Un giornalista tedesco durante la conferenza stampa di Mario Monti e Angela Merkel, chiede alla cancelliera cosa è cambiato nei rapporti fra Italia e Germania ora che c'è un premier così diverso dai suoi predecessori. Monti risponde: "La sua frase mi emoziona".
La Fornero ha fatto scuola.
Celestino Ferraro
Lettera 5
Caro Dago, Malincolico se n'è ghiuto e soli ci ha lasciati. Ora, tocca al proprietario di tanta casa con vista sul Colosseo pagata quanto un box. Il ministro Patroni Griffi, comunque la si metta, rappresenta un'assordante stonatura all'interno di un Esecutivo più che imu-mano.
Giancarlo Lehner
Lettera 6
Dago ahòò, più che i pastori a Villaggio dovrebbero querelarlo le pecore ......ahòòò
becerus
Lettera 7
alcuni pastori, non solo italiani, si accoppiano con gli animali. è una cosa risaputa. una realtà . non è una vergogna. è narrato anche nel libro di Giuseppe Fava "Prima che vi uccidano". Non serve prendersela con Paolo Villaggio.
roberto. padova.
Lettera 8
cambiano (?) i governi, ma la privacy loro è la stessa: non sia mai che un cittadino voglia inviare una mail al presidente del consiglio o a un ministro! puoi solo ricevere le loro newsletter o le loro informazioni, sai che divertimento! e se cerchi un politico su fb, ti ammazzi dalle risate: proprio non hanno capito che roba è internet, figurarsi se sanno che cosa possono fare con fb... provate ad andare sulla pagina di Bersani o Berlusconi... per cui chiedo a te Dago: perchè il sig. Malinconico ha avuto in regalo vacanze in uno degli alberghi più cari d'Italia? cosa ha dato in cambio? perchè solo nelle favole nessuno ti presenta il conto (quello vero, non quello finto del Pellicano)
A
Lettera 9
Ciao caro Dago, ti seguo sin dall'inizio della tua avventura e per me sei quasi l'unica fonte di informazione che consulto ogni giorno, anche più volte al giorno a dire il vero.
Quanto alla notizia che Marchionne ha chiesto 3,5 miliardi di dollari all'amministrazione americana, è purtroppo una notizia vecchia assai.
Ora non so se parliamo della stessa cosa o meno, ma la Chrysler chiese quella cifra al Dipartimento dell'Energia statunitense circa un paio di anni fa, mi pare nel 2009, come sovvenzione per la produzione di motori a basso impatto ambientale. Il fatto è che avrebbe dovuto riceverla già da un pezzo, ma il governo USA tentenna, dopo le 1000 polemiche che ci sono state per il prestito concesso per salvare la suddetta Chrysler. Quindi la vera notizia sarebbe che lo avesse ricevuto o che gli venisse rifiutato, ma che l'abbia chiesto, è noto già da un pezzo. Con grande ed immutata stima
Biemme
Lettera 10
Concezieide
Nella fase 1 Marpionne non si mise più la cravatta per evitare di farsi il nodo e guadagnare tempo
Nella fase 2 comprò tutti i maglioni blu uguali in modo da non doverli portare in tintoria e guadagnare tempo
Nella fase 3 gli è caduto il dente non sostituito per non andare dal dentista e guadagnare tempo, nonchè per lavarne uno di meno guadagnando tempo
Nella fase 4 col nuovo look non deve più radersi e guadagna tempo
La fase 5 è in arrivo, quella del non lavarsi più per guadagnare tempo
I tempi della fase 6, quella di non andar più al bagno, non sono noti.
unavocedalontano
Lettera 11
Dago carissimo, tu che spari a zero su FIAT per ogni motivo anche il più futile, l'hai visto il nuovo capolavoro delle tecnologia germanica "das auto" mi riferisco alla prossima "Ascolta" A3 quella con i 4 anelli sul radiatore. Meravigliosa Dago! Concentra tutte le più mirabolanti trovate del marketing in un profluvio di sigle supersexy e lucine ambient. C'è solo un difetto che le si può imputare: è identica spiccicata al modello di 10 anni fa, ai limiti del riuscire a confonderle anche a un metro di distanza. Tu pensa se l'avesse fatto la FIAT...saluti
Larry
Lettera 12
Abbiamo capito che il nuovo look di Marchionne lo porterà in India da
TATA che poi fusionerà in .... CHRYSLER .
a mandolfo (StC)
Lettera 13
Il problema non è che Casini,Rutelli e Schifani passino un Capodanno da nababbi alle Maldive : il problema è che poi rientrano in Italia. Monti a quanto un bel decreto per la riduzione dei costi della politica e per la lotta alla corruzione? Ah già ! Sono più urgenti i farmaci di fascia C......
Si vabbè la Lega avrebbe preso ,in 20 anni di rimborsi elettorali,circa 170 milioni di euro da Roma (ladrona anche in questo caso?) : ma voi non avete idea di cosa ha speso Bossi per le ripetizioni del figlio Renzo!
Sanranieri
Lettera 14
Caro Dago, mi fa veramente specie l'atteggiamento inquisitorio di alcuni giornali tra cui OGGI che tra continui e rocamboleschi cambi di stile, si vorrebbe proporre attualmente come newsmagazine in bilico tra gossip, inchieste e quant'altro faccia comodo ad un comitato di redazione funzionale al potere di turno, trovo superfluo ricordare chi sono gli azionisti RCS
In ogni caso trovo veramente di pessimo gusto fare una cover parlando delle altrui vacanze quando chi firma i pezzi, chi acquista le foto e decide di pubblicare le fantomatiche esclusive, fa "educational" negli stessi posti ma in resort ben più esclusivi, viaggia su macchine fornite dall'azienda, persino ai redattori, sparando a zero sull'AD della Fiat e non paga il telefono per uso aziendale che per tutto viene usato tranne per "stare sulla notizia". E' questo è solo ciò che si vede, potrei parlare dei biglietti del cinema, del teatro e dei concerti che a scrocco vengono richiesti continuamente....per non parlare di bunga bunga aziendale
Dunque di quale casta vogliamo discutere?
Lettera 15
Maestro Dago, Bisognerebbe dire a Pitruzzella (presidente dell'Antitrust che sta agitandosi a Ballarò) che è facile dire che l'abolizione degli orari è un facoltà , non un obbligo. Peccato che le farmacie vere siano soggette a turni e reperibilità , notturni e festivi, le farmacie nei supermercati no. E perchè no ? Per loro problemi organizzativi. Estika? Dobbiamo recepire per legge i problemi organizzativi delle Coop ? Numerosi baci,
Maurizio, Milano
Lettera 16
Caro Dago, Chiunque abbia lavorato un po in Italia sa benissimo che i politici da ormai 20 anni non contano piu nulla. Se vuoi vincere gare o avere favori devi conoscere i cosiddetti tecnici all'interno delle varie strutture siano essi comuni, regioni , province o ministeri solo cosi riesci a risolvere qualcosa. Ecco perche da parecchi anni la maggioranza delle gare per forniture e servizi non vengono piu fatte al prezzo piu basso ma con la formula dell' offerta economicamente piu vantaggiosa.
Peccato che le formule applicate per l'aggiudicazione di economicamente Piu vantaggioso non hanno nulla ma prediligono solo la parte "tecnica" valutata appunto a discrezione da parte di una commissione di (appunto) tecnici. Caro Presidente Monti se vuoi veramente allagare la concorrenza le gare si devono fare al prezzo piu basso allora si che si vedranno i risparmi
Paolo Rip
Lettera 17
Caro Dago, Giuliano Pisapia sarà bruciato solo quando il suo successore designato sarà pronto (per adesso Bagnasco si sta ancora litigando i possibili candidati con la Trinità di Monti): poco prima di allora il Corrierone la smetterà di ritrarre il sindaco a mo' di tonico bersagliere sempre-in-piedi, sempre-in-cammino e sempre-sorridente. Quando incominceranno a pubblicare foto in cui è seduto, svaccato, trafelato e con il birignao, ecco sapremo che il conto alla rovescia è scattato. Saluti,
Millo
Lettera 18
Caro Dago, ma l'indignata censura con la quale i nostri rappresentanti politici hanno accolto l'ultima dell'ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese Ding Wei (che avrebbe sollecitato i connazionali ad essere pronti all'autodifesa/giustizia fai da te)? Me la sono persa io o se la sono persa loro?
P.S.Oggi si da notizia di un'altra giovanissima vittima della strada; chissà se essere falciati da un suv prevede gli stessi onori di un assassinio per mano di rapinatori (solenne visita presidenziale, fiaccolate della fratellanza, etc.). Saluti,
Millo
Lettera 19
Ciao Dago, probabilmente sono lento a capire. Ma perchè Berlusconi (e la PdL) ci tengono tanto a salvare Cosentino (accusato dai pm campani di essere un terminale della camorra), nonstante il rischio di perdere anche quei pochi elettori che lo sostengono ancora ? Boh.
Lettera 20
Caro Roberto il direttore di Oggi : le foto di Rutelli Schifani e Casini alle Maldive : le avrà avute dallo stesso ospite ingrato di Don Verzé ?
Margherita - Venezia
Lettera 21
Caro Dago, il 90% degli italiani approva il raid della finanza a Cortina. Percentuale da Corea del Nord. Vuoi vedere che gli evasori non esistono? D'altra parte una volta tutti erano fascisti, poi comunisti, oggi montisti, campioni di austerità e di onestà .
Qualcosa non quadra, nell'indagine o nei commenti trombonici della stampa.
Colonnello Kurtz
Lettera 22
Il mondo è tanto grande sul quale possono vivere innumerevoli forme di vita. Le enciclopedie vivono per delucidare al meglio.... Dagospia galleggia come un tappo di sughero sul mare inquinato accumolando nel contempo lerciume e profumi trasformandosi nel frattempo in un composto bio degradabile per il piacere degli ecologisti e per il rinnovamento biologico. Il letame è utile anche se puzza.
gino
Lettera 23
A questo punto mi sa che l'unica via di uscita per l'Italia sia di fare come nel calcio, si compra una decina-ventina di politici stranieri e si azzera tutto lo spreco che attanaglia la nostra economia nazionale, li metti al comando con gli obbiettivi richiesti dall'UE.
Dovessero costare come un miglior giocatore, esagerando, fai 20 politici per 10 milioni l'anno fa 200 milioni. Risparmio nazionale per diversi miliardi con risultato assicurato e
Italia salva in giro di un campionato
saluto da lontano!
Lettera 24
Caro Dago, nei primi passi del governo Napolitano-Pà ssera- Monti, si nota un profilo, più che tecnico, piuttosto impacciato, incerto o, per dir meglio....Malinconico.
p.s. Complimenti ad Antonio Padellaro per lo "sgub" del "Fatto Quotidiano" anti ex governante scroccone di soggiorni in lussuosi albergoni. E' la stampa, esimio e austero prof. Monti !
pietro mancini
Lettera 25
Tutti coloro che hanno usufruito, a sbafo, delle case danneggiando lo stato italiano, dovrebbero essere interdetti dai pubblici uffici e quindi, alcuni, non dovrebbero neanche stare in Parlamento. Assolvo le donne che hanno avuto le case in donazione da Berlusconi poiché, oltre a non danneggiare lo stato italiano, hanno dato piacere ad un settantenne all'ultima spiaggia.
Mia madre diceva sempre: < se io fossi costretta darei ospitalità ad una puttana ( ignorava il termine escort) anziché ad un imbroglione o ladro, poiché l'escort vende se stessa senza danneggiare nessuno, il ladro danneggia la collettività .) Memore di queste parole io, come giudicante popolare, assolve le donne del patonza. Cordialmente.
Annibale Antonelli
Lettera 26
Uno dei compiti principale di questo governo cosidetto tecnico è di rilanciare l' economia e, l' unico punto toccato oggi si riassume a incentivare il consumo di certi farmaci rendendole disponibile nella prima parafarmacia venuta! Non sarebbe meglio incentivare il consumo di frutta e verdura, incentivare l' attività fisica, abbellire le case, isolare le case, ammodernare le nostre caldaie, rottamare i furgoni scassati e puzzolenti degli ambulanti, rilanciare l' agricoltura locale, incentivare il turismo serio, ....no, sembra che spingere il consumo dei farmaci sia l'unica soluzione!
Steve









