FLORES APPASSITI - “MICROMEGA” HA APPENA SEPOLTO I FALLIMENTARI SINDACI ARANCIONI E GIÀ INVOCA IL PARTITO DEI “TÀ-TÀ”, I SEGUACI DI RODOTÀ TRALLALA’

Marianna Rizzini per "Il Foglio"

La rivoluzione, lo "scassare tutto", la partecipazione dal basso, gli outsider al potere, il laboratorio dell'Italia equa e solidale: questo si era detto, tra il 2011 e il 2012, dopo la vittoria dei sindaci "arancioni" Giuliano Pisapia a Milano e Luigi De Magistris a Napoli, dell'indipendente Marco Doria a Genova e del Cinque stelle Federico Pizzarotti (a Parma). Ma di quella rivoluzione multipla è rimasto poco, men che meno l'entusiasmo.

A dirlo non sono gli ex avversari di centrodestra dei sindaci, ma MicroMega, rivista di riferimento della sinistra extra-Pd e, prima, degli arancioni stessi: nell'ultimo numero, in edicola da ieri, MicroMega fa le pulci ai suddetti amministratori (oltre a Matteo Renzi a Firenze, che ne esce come più "liberista" ma meno deludente dei colleghi per i suoi elettori, e questo nonostante il parterre politico-culturale della rivista non sia proprio "renziano").

Il contesto generale dell'analisi sul disicanto-fallimento nelle città dove il nuovo mondo annunciato non s'è visto è quello di una più generale "rivoluzione della legalità" mancata, e del "partito che non c'è", cruccio numero uno di Paolo Flores d'Arcais, che per questo scrive una lettera aperta ai "tà-tà" (seguaci di Stefano Rodotà), tra cui Gustavo Zagrebelsky, don Ciotti e Lorenza Carlassare, rei di un "vade retro" contro "la necessità di dar vita a una nuova organizzazione politica che prenda sul serio ‘giustizia e libertà". Intanto sotto accusa ci sono loro, i sindaci su cui tutte le speranze erano riposte. Che hanno combinato?, si chiede MicroMega (rispondendosi: "Poco").

Quanto hanno irritato o depresso i cittadini mandati in visibilio soltanto due anni fa? "Tanto", è il concetto ribadito per quasi cento pagine di inchieste a più firme sulle città del malcontento di ritorno. Il bilancio è fallimentare (con fair play: i sindaci o i loro difensori replicano alle accuse sulla rivista stessa). E così Giuliano Pisapia viene fotografato nella sua inesorabile "accettazione della continuità" con le precedenti amministrazioni, nella delusione che ha provocato, nella propensione a "tassare", nella chiusura in un cerchio burocratico in cui soltanto la giunta decide (ciao ciao assemblee nei quartieri, dicono i critici), senza dare "forte impulso allo sviluppo".

E se su welfare ed Expo MicroMega concede al sindaco qualche punto di credito e il beneficio del dubbio, sul resto sposa la linea dei milanesi intervistati che trovano l'operato di Pisapia "mediocre". Peggio, molto peggio va a Luigi De Magistris, l'ex pm che la sera della vittoria, nella primavera del 2011, girava per Napoli con bandana arancione e abbracci per tutti: che ne è stato della "democrazia partecipativa"?, gli chiedono quelli che ora reclamano riunioni "dal basso" (il mercoledì di ricevimento-cittadini si è eclissato dopo un mese, è l'accusa).

Non sono soltanto i malumori per la "munnezza" e il lungomare parzialmente chiuso al traffico a far dire ai napoletani "chi ce l'ha fatto fare", ma la tanto sbandierata "tolleranza" che s'è fatta "tolleranza zero" con gli immigrati, oltre all'"improvvisazione", al "tradimento del mandato dei cittadini" e, scrive la rivista, agli "scandali familiari" (si allude al fratello del sindaco, collaboratore del comune per eventi non pervenuti o persi nelle more della disorganizzazione - tanto che Roberto Vecchioni, mangiata la foglia, è scappato in fretta dal Forum delle culture).


Troppo "protagonismo" sui social network e poca fattività sulle politiche sociali: "Il consenso di De Magistris è a picco", è l'amara sentenza della rivista. Federico Pizzarotti, poi, sindaco grillino accolto a Parma come un Savonarola dell'inceneritore-canaglia (che poi s'è fatto), viene punzecchiato sulla "finta partecipazione" concessa ai cittadini e sui rincari dei servizi.

Melanconicamente fallimentare pure Marco Doria a Genova, ma forse anche per "timidezza" e mancanza "di una visione globale". E dunque, per MicroMega, si torna a bomba: se neanche i promessi messia ce l'hanno fatta, che aspettate, cari "tà-tà", a fare un partito della Costituzione?

 

Paolo Flores D Arcais paolo flores arcais PAOLO FLORES DARCAIS luigi demagistris sangennaro Stefano Rodota grillo e pizzarotti MARCO DORIA E DON GALLO VENDOLA - DORIA - DON GALLO

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...