cramps records

“LA CRAMPS È STATA UN ASTEROIDE CHE È PRECIPITATA NELLO STAGNO DELLA MUSICA LEGGERA ITALIANA E L’HA SCOSSA” - A MILANO IL CONCERTO PER IL 50ESIMO COMPLEANNO DI “CRAMPS RECORDS”, LA “FACTORY” MILANESE DI GIANNI SASSI, SERGIO ALBERGONI, TONY TASINATO E FRANCO MAMONE, CHE HA FATTO LA STORIA DELLA MUSICA ITALIANA E NON SOLO - ALLO SPETTACOLO ALCUNI DEGLI ARTISTI CHE HANNO FATTO LA STORIA DELLA CRAMPS RECORDS - EUGENIO FINARDI: “GIANNI SASSI ERA ERA UN’ARTISTA SITUAZIONISTA. LA SUA GRANDE CAPACITÀ ERA…” – VIDEO 

Estratto dell’articolo di Luca Crovi per “il Giornale”

 

cramps records

C’era una volta la Cramps Records, l’etichetta musicale indipendente, nata e cresciuta a Milano per iniziativa di Gianni Sassi, Sergio Albergoni, Tony Tasinato e Franco Mamone. Una factory attiva fin dal 1972 […]

 

Una casa capace di inventare suoni, visioni, performance, lanci pubblicitari, eventi musicali unici nel loro genere e che viveva di sperimentazioni e commistioni di generi: jazz, fusion, progressive, blues, canzone d’autore, rock italiano, musica contemporanea.

 

gianni sassi 1

 Un sogno musicale e artistico quello della Cramps Records che giovedì 6 aprile al Teatro Lirico Giorgio Gaber di via Larga a Milano ha festeggiato i suoi cinquant’anni, celebrandoli con un superconcerto fatto di ricordi, racconti, esibizioni e improvvisazioni.  Lo spettacolo è stato intenso e articolato ed è durato più di tre ore in compagnia di Patrizio Fariselli e degli Area Open Project, di Eugenio Finardi, di Carlo Boccadoro, di Skiantos, di Lucio Fabbri & Friends e Andrea Tich.

 

[…] con sincerità Jo Squillo ha aperto la serata con un testo poetico, onirico e citazionista dove ha inserito tutti gli artisti che hanno fatto la storia della poliedrica Cramps Records. Poi agli Area Open Project è spettato il compito di rompere il ghiaccio. […]

 

Con Dandy Bestia che da corpo alle attitudini dei suoi Skiantos è il demenziale ad accendersi sul palco mentre dal buio emerge il fantasma carismatico e poetico dello scomparso Freak Antoni. […]

 

50esimo compleanno cramps records

[…] Eugenio Finardi chiarisce a tutti chi era l’eclettico Gianni Sassi, anima della Cramps, al quale le definizioni di discografico e pubblicitario andavano sicuramente strette: «era un’artista situazionista. Creava infatti situazioni talvolta di scontri ma soprattutto di incontri estremamente stimolanti. La grande capacità di Sassi era di creare sogni nella mente di coloro con cui interloquiva. E noi questa sera siamo ancora parte della sua opera situazionista... la Cramps è stata un asteroide che è precipitata nello stagno della musica leggera italiana e l’ha scossa». E fra i terremoti emozionali e musicali generati da quel fantastico inventore di incontri che fu Gianni Sassi ci fu il concerto nel 1977 di John Cage al Teatro Lirico.

 

dandy bestia skiantos

Un evento che viene rievocato da Finardi, accompagnato dalle improvvisazioni al piano di Carlo Boccadoro, con una lettura in italiano e poi inglese dei concetti di silenzio, musica e discussione sostenuti dal musicista americano che quella sera venne sostenuto con entusiasmo ma anche difeso sul palco dagli Area. A Lucio “Violino” Fabbri e al suo ensemble è spettato quindi un omaggio colorato e ritmato ad Alberto Camerini, Demetrio Stratos e allo stesso Finardi con le esecuzioni di Pane quotidiano, Maestro della voce e Musica ribelle. 

 

jo squillo passeggiata gianni sassi

E sono poi la provocazione, l’ironia e il garbo di tre canzoni suonate solo chitarra e voce da Andrea Tich. E Patrizio Fariselli spiegando l’esecuzione live di 0.00 di John Cage ne recita le istruzioni: «In una situazione fornita di massima amplificazione (nessun feedback), esegui un’azione disciplinata». E cosi si siede a un tavolo assieme a suo fratello Stefano inizia una breve partita a scopone scientifico.

 

 I microfoni amplificato solo il suono delle carte e quello delle mani. Nessuno fiata e poi scatta l’applauso e quindi con una potente onda musicale si chiude la serata prima con l’esecuzione vibrante di Povera patria di Franco Battiato, poi con quelle telluriche di L’abbattimento dello Zeppelin e Luglio, agosto, settembre nero.

 

area cramps records

La voce ispirata e ipnotica di Claudia Tellini si immerge nel magma delle tastiere e dei fiati suonati dai fratelli Fariselli e il pubblico in piedi ribadisce che la magia della Cramps non si è esaurita in cinquant’anni mentre batte le mani e canta commossa sulle note di The Wind Cries Mary di Jimi Hendrix, perché: «dopo che tutti i fantocci a molla sono nelle loro scatole/e i pagliacci sono tutti andati a letto/puoi sentire la felicità che barcolla giù per la strada...».

Articoli correlati

\'CRAMPS RECORDS\', LA STORICA CASA DISCOGRAFICA DI GIANNI SASSI, FESTEGGIA I 50 ANNI CON UN MAXI...

[…]

arbeit macht frei degli area gianni sassi 2kandeggina gang cramps records 11la golaalfabeta gianni sassidemetrio stratos concerto jo squillo la pubblicita per i divani busnelli con franco battiato firmata da gianni sassi 50 anni cramps records

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO