leonard cohen

IL MODO DI DIRE ADDIO A LEONARD COHEN - BIKINI, BLAZER E CALICI DI VINO, IN UN LIBRO LA VITA SEGRETA DEL CANTAUTORE IN MEZZO SECOLO DI INTERVISTE – QUELLA VOLTA CHE SI MISE A CANTARE IN PISCINA E FU SUBITO CIRCONDATO DA UN GRUPPO DI RAGAZZE -  E POI SPIEGA PERCHE’ INDOSSAVA SEMPRE DEI COMPLETI... VIDEO

leonard cohen

Leonard Cohen è appena scomparso ma il suo mito di cantautore, idolo per molte generazioni, si alimenta sempre di nuovi capitoli. Esce in questi giorni per Il Saggiatore il volume Il modo di dire addio. Conversazioni sulla musica, l' amore, la vita, a cura di Jeff Burger, che raccoglie tutte le interviste più significative nella carriera dell' artista dagli anni Sessanta al gennaio 2012. Il libro è arricchito da una lettera di Francesco Bianconi dei Baustelle e da una introduzione di Suzanne Vega, di cui pubblichiamo uno stralcio per concessione della casa editrice.

 

Estratto dell’introduzione di Suzanne Vega al libro “il modo di dire addio” pubblicato da “il Giornale”

 

Mi è capitato di parlare con Leonard Cohen in diverse occasioni, pubbliche e private.

Dovete sapere che Cohen tende a esprimersi con frasi ben costruite, ricorrendo a termini scelti con cura e sempre adeguati. Insomma, è un tipo piuttosto formale.

leonard cohen

 

Le cose non cambiano neanche dopo una bottiglia di vino o due. Una volta ci intervistarono insieme: la casa discografica ci riservò una sala da qualche parte nella loro sede e rimanemmo lì a chiacchierare per più di un' ora. Mi fece un po' di domande sull' album che avevo appena pubblicato. Ne venne fuori una discussione divertente, intensa: Cohen fu molto provocante e mi pose domande (legittime) sulla mia vita personale e sul mondo della musica, a cui però non mi andava di rispondere. Anche perché tutto ciò che dicevamo veniva registrato per una trasmissione radiofonica.

 

Al termine dell' intervista, però, andammo a cena e decisi che gli avrei detto tutto quello che voleva sapere. Con mia grande sorpresa, tuttavia, scoprii che, pur continuando a flirtare, non insisteva più per avere delle risposte e io non insistetti per dargliele. Molte cose, dunque, sono rimaste non dette. Se durante l' intervista era stato assolutamente schietto, si trattava comunque di una sorta di recita, perché in privato era ben più gentile, affabile e cordiale.

leonard cohen cover

Ma sempre un po' formale.

 

Un giorno gli chiesi perché portasse sempre dei completi. «Mio padre era un sarto» rispose. «Non voglio certo sembrare un boscaiolo stile Paul Bunyan».

Un sabato lo incontrai in un albergo di Los Angeles e mi invitò a fare colazione con lui a bordo piscina la mattina successiva, alle dieci. Arrivai puntuale. Mi chiesi se avrebbe indossato uno dei suoi famosi completi. Si presentò in jeans, maglietta, stivali da cowboy, quello che pareva un fedora e un blazer.

«Le andrebbe di ascoltare una canzone a cui sto lavorando?» chiese.

«Ma certo!».

Senza nemmeno un foglietto sottomano, andò avanti per ben otto minuti a declamare un brano dalla metrica perfetta e le rime precise (purtroppo, non riesco a ricordare quale). Rimasi lì seduta, incantata.

Nel frattempo, alle sue spalle, proprio sotto i miei occhi, spuntò una ragazza in bikini, poi un' altra. Si sistemarono intorno alla piscina per una giornata di tintarella e relax.

cohen

Al termine della canzone, lì attorno ci saranno state non meno di nove ragazze in costume.

«Non può immaginare cos' è appena successo!», esclamai, descrivendogli divertita la scena.

Senza neanche voltarsi, scrollò le spalle e sorrise.

«Funziona sempre», commentò.

 

Da adolescente, ero l' unica dei miei amici ad ascoltare la sua musica; lo facevo con una certa devozione, ogni giorno, dopo la scuola. Sembrava quasi un amico, sensazione che non è cambiata quando l' ho conosciuto di persona.

leonard cohen

Amavo la sua tetraggine e la sua complessità, oltre all' audacia nelle scelte artistiche. È stato strano essere testimone della sua ascesa nel mondo: ora mi tocca condividerlo con migliaia di persone, su Radio City o al Madison Square Garden.

Marianne Ihlen e Leonard Cohen Marianne Ihlen e Leonard Cohen

leonard cohen 3leonard cohen 6leonard cohen 5leonard cohenleonard cohen 1leonard cohen 11leonard cohen 12

New York, 2013.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?