leonard cohen

IL MODO DI DIRE ADDIO A LEONARD COHEN - BIKINI, BLAZER E CALICI DI VINO, IN UN LIBRO LA VITA SEGRETA DEL CANTAUTORE IN MEZZO SECOLO DI INTERVISTE – QUELLA VOLTA CHE SI MISE A CANTARE IN PISCINA E FU SUBITO CIRCONDATO DA UN GRUPPO DI RAGAZZE -  E POI SPIEGA PERCHE’ INDOSSAVA SEMPRE DEI COMPLETI... VIDEO

leonard cohen

Leonard Cohen è appena scomparso ma il suo mito di cantautore, idolo per molte generazioni, si alimenta sempre di nuovi capitoli. Esce in questi giorni per Il Saggiatore il volume Il modo di dire addio. Conversazioni sulla musica, l' amore, la vita, a cura di Jeff Burger, che raccoglie tutte le interviste più significative nella carriera dell' artista dagli anni Sessanta al gennaio 2012. Il libro è arricchito da una lettera di Francesco Bianconi dei Baustelle e da una introduzione di Suzanne Vega, di cui pubblichiamo uno stralcio per concessione della casa editrice.

 

Estratto dell’introduzione di Suzanne Vega al libro “il modo di dire addio” pubblicato da “il Giornale”

 

Mi è capitato di parlare con Leonard Cohen in diverse occasioni, pubbliche e private.

Dovete sapere che Cohen tende a esprimersi con frasi ben costruite, ricorrendo a termini scelti con cura e sempre adeguati. Insomma, è un tipo piuttosto formale.

leonard cohen

 

Le cose non cambiano neanche dopo una bottiglia di vino o due. Una volta ci intervistarono insieme: la casa discografica ci riservò una sala da qualche parte nella loro sede e rimanemmo lì a chiacchierare per più di un' ora. Mi fece un po' di domande sull' album che avevo appena pubblicato. Ne venne fuori una discussione divertente, intensa: Cohen fu molto provocante e mi pose domande (legittime) sulla mia vita personale e sul mondo della musica, a cui però non mi andava di rispondere. Anche perché tutto ciò che dicevamo veniva registrato per una trasmissione radiofonica.

 

Al termine dell' intervista, però, andammo a cena e decisi che gli avrei detto tutto quello che voleva sapere. Con mia grande sorpresa, tuttavia, scoprii che, pur continuando a flirtare, non insisteva più per avere delle risposte e io non insistetti per dargliele. Molte cose, dunque, sono rimaste non dette. Se durante l' intervista era stato assolutamente schietto, si trattava comunque di una sorta di recita, perché in privato era ben più gentile, affabile e cordiale.

leonard cohen cover

Ma sempre un po' formale.

 

Un giorno gli chiesi perché portasse sempre dei completi. «Mio padre era un sarto» rispose. «Non voglio certo sembrare un boscaiolo stile Paul Bunyan».

Un sabato lo incontrai in un albergo di Los Angeles e mi invitò a fare colazione con lui a bordo piscina la mattina successiva, alle dieci. Arrivai puntuale. Mi chiesi se avrebbe indossato uno dei suoi famosi completi. Si presentò in jeans, maglietta, stivali da cowboy, quello che pareva un fedora e un blazer.

«Le andrebbe di ascoltare una canzone a cui sto lavorando?» chiese.

«Ma certo!».

Senza nemmeno un foglietto sottomano, andò avanti per ben otto minuti a declamare un brano dalla metrica perfetta e le rime precise (purtroppo, non riesco a ricordare quale). Rimasi lì seduta, incantata.

Nel frattempo, alle sue spalle, proprio sotto i miei occhi, spuntò una ragazza in bikini, poi un' altra. Si sistemarono intorno alla piscina per una giornata di tintarella e relax.

cohen

Al termine della canzone, lì attorno ci saranno state non meno di nove ragazze in costume.

«Non può immaginare cos' è appena successo!», esclamai, descrivendogli divertita la scena.

Senza neanche voltarsi, scrollò le spalle e sorrise.

«Funziona sempre», commentò.

 

Da adolescente, ero l' unica dei miei amici ad ascoltare la sua musica; lo facevo con una certa devozione, ogni giorno, dopo la scuola. Sembrava quasi un amico, sensazione che non è cambiata quando l' ho conosciuto di persona.

leonard cohen

Amavo la sua tetraggine e la sua complessità, oltre all' audacia nelle scelte artistiche. È stato strano essere testimone della sua ascesa nel mondo: ora mi tocca condividerlo con migliaia di persone, su Radio City o al Madison Square Garden.

Marianne Ihlen e Leonard Cohen Marianne Ihlen e Leonard Cohen

leonard cohen 3leonard cohen 6leonard cohen 5leonard cohenleonard cohen 1leonard cohen 11leonard cohen 12

New York, 2013.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…