MONTI: UN GOVERNO FINO AL 2013 - MONTI, IL PDL LO VUOLE BREVE E DEBOLE - L’ITALIA TORNA SOTTO TIRO. BORSA GIÙ, SPREAD A 500 - EFFETTO MONTI: FLOP - PENSIONI D’ANZIANITÀ CANCELLATE DAL 2015 - TOTO-MINISTRI, RISPUNTANO I NOMI DI LETTA E AMATO - LA LEGA TORNA SUBITO ALLE ORIGINI, RIAPRE IL PARLAMENTO DELLA PADANIA - L’ULTIMA YPSILON: LA FIAT CHIUDE TERMINI IMERESE - CALCIOPOLI, LA JUVE CHIEDE 443 MILIONI DI DANNI ALLA FIGC - LA RAI SBORSA 800 MILA EURO PER FAR BALLARE BOBO VIERI…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Monti: un governo fino al 2013". L'editoriale di Antonio Polito: "Tirare dritto, badare al sodo". Commento di Paola Di Caro: "Non ha senso porre limiti di tempo". Di spalla: "E la Lega di lotta rispolvera il simil-parlamento". A destra: "Stile lombardo per risparmiare 785 milioni". Adestra a centro pagina: "Lo spread risale a 500 e la Ue avverte Roma: ‘Diagnosi invariata'". Fotonotizia al centro: "Anna, la speleologa intrappolata". In basso a sinistra: "Obama non esclude un'incursione sull'Iran". In basso a destra: "Così il perito trasformò ‘contati' in ‘comprati'". In basso boxino al centro: "Delitto Olgiata. L'ex domestico condannato a sedici anni".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Monti: il mio governo fino al 2013". L'editoriale di Claudio Tito: "Il rischio che nasca il premier di nessuno". In basso a sinistra commento di Adriano Sofri: "Perché dobbiamo guardare lontano". A destra: "Lo spezzatino delle consultazioni". Di spalla: "L'Italia torna sotto tiro. Borsa giù, spread a 500". Più in basso il retroscena: "Toto-ministri, rispuntano i nomi di Letta e Amato". Al centro: "Mario e Elsa, lo stile di una coppia normale". A destra: "La fiducia fragile". In basso: "Addio strisce pedonali: ‘ormai sono trappole'". In basso a destra: "Il Papa missionario nella terra del voodoo".

LA STAMPA - In apertura: "Monti: no a un governo a tempo". Editoriale di Mario Calabresi: "Quei privilegi non più tollerabili". Boxino: "Pensioni d'anzianità cancellate dal 2015". In alto a sinistra: "I sogni vanno a Sud. L'America si cerca in Asia e in Australia". In alto a destra: "Calciopoli, la Juve chiede 443 milioni di danni alla Figc". Fotonotizia al centro: "Il ritorno di Fiorello, nel segno di Mike". A destra: "Unicredit, piano di tagli e il titolo cade". A destra a centro pagina: "Olgiata, 16 anni al filippino". A destra più in basso: "Superenalotto e Gratta e vinci, arriva la tassa". In basso: "Ventuno".

IL GIORNALE - In apertura: "Effetto Monti: flop". Fotonotizia al centro: "Ecco la prima vittima: Bersani". Editoriale di Vittorio Feltri: "Silvio e Pier Luigi insieme? Il libro dei sogni del prof". A destra: "‘Rimontiamo nel segno della retorica'". Più a destra: "Il Cavaliere benzinaio". Al centro boxino: "Pensioni, si studia la stretta: tagli agli assegni e quota 100". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "Chi passa alla storia e chi passa alla cassa".

LIBERO - In apertura: "Già smontato". Editoriale di Maurizio Belpietro con il titolo d'apertura. A destra commento di Filippo Facci: Piccola cronaca di un golpe postmoderno". Al centro: "Il prof ha investito tutto nel mattone". A sinistra in basso: "La Rai sborsa 800 mila euro per far ballare Bobo Vieri". In basso a destra: "Agnelli diventa rompiballe per ritornare a vincere".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Borse e spread, torna la tensione". Editoriale di Guido Gentili: "Ora i partiti in Italia facciano la loro parte". Editoriale di Carlo Bastasin: "Berlino e Parigi non scarichino i loro vizi sull'Europa". Di spalla: "Merkel: l'Europa è nella crisi peggiore del dopoguerra". A centro: "‘Sacrifici, non lacrime e sangue'". Al centro: "Nel mirino anche Spagna e Francia". Il punto di Stefano Folli: "L'errore di Pdl e Pd". Al centro: "UniCredit, via libera all'aumento". Più in basso: "Conti-verità, un messaggio di fiducia". A destra: "Bossi non va alle consultazioni e riapre il Parlamento padano".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Monti: no a un governo a tempo". Al centro in alto il retroscena: "L'ipotesi dei due Letta, il veto dei partiti". Editoriale di Luigi Paganetto: "La crescita prima di tutto". A destra; "La Lega torna subito alle origini, riapre il Parlamento della Padania". Fotonotizia: "Olgiata, 16 anni all'ex domestico, la rabbia del marito della contessa". A destra: "Borsa giù, risale lo spread. Vola il rendimento dei Btp". Più a destra: "Uffici pubblici accorpati, nascerà lo sportello unico". A sinistra in basso: "A Roma un nuovo caso Cucchi. ‘Detenuto morto dopo le botte'". Boxino al centro in basso: "Un portale per la storia della moda". A destra in basso: "‘Ad Arcore bandane a mezz'asta'. Fiorello in tv colpisce ancora'".

IL TEMPO - In apertura: "Guasto tecnico nel governo". L'editoriale di Mario Sechi: "Parlamentini e fermate del bus". A destra Antonio Martino: "Non voterò mai i ‘commissari' del Parlamento". A destra a centropagina: "Ai mercati non bastano le promesse". A destra più in basso: "Nei ministeri comandano i burocrati". Al centro: "Italia sotto tutela" e "Unicredit taglia". In basso a sinistra: "Omicidio volontario, a Winston solo 16 anni". A destra: "Albano e Romina, ma quale ‘Felicità'!"

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "Giochi pericolosi". L'analisi di Alfredo Reichlin: "Il merito del Pd". In basso a sinistra: "Non c'è solo lo spread". In alto a sinistra: "Veltroni: sì convinto a Monti, il futuro dell'Italia è a rischio". In basso a sinistra: "L'ultima Ypsilon: la Fiat chiude Termini Imerese". In basso al centro: "Dario Fo: ‘Berlusconi? Lo ha mollato anche la satira'". A destra in basso: "Successo degli ebook: scaricati oltre 6 mila libri".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Monti, il Pdl lo vuole breve e debole". Editoriale di Marco Travaglio: "Agorafobia". Sotto l'apertura: "La Russa avverte: tanto dura poco". A sinistra in basso: "Ciampi: Paese ancora a rischio, occasione importante". A destra: "De Magistris: ‘Non esulto, arrivano banche e poteri forti'". In basso: "Sandokan e Riina, le nuove leve e il patto di ferro". Boxino a destra in basso: "Unicredit, mancano 10 miliardi. Taglierà 5 mila lavoratori".

 

MARIO MONTISILVIO BERLUSCONI PIERLUIGI BERSANI Fiat TERMINI IMERESESERGIO MARCHIONNE BOSSI UMBERTO

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…