MONTI TEME IL CRAC DELLA SICILIA - SEVERINO E IL QUIRINALE: I COLLOQUI INTERCETTATI DEVONO RESTARE SEGRETI - PALERMO, I PM CONVOCANO BERLUSCONI - LA BANCA D’ITALIA VEDE LA FINE DELLA RECESSIONE SOLO ALL’INIZIO DEL 2013 - PREOCCUPA LO SCANDALO LIBOR - SALINI VINCE IN ASSEMBLEA: CONTROLLERÀ IMPREGILO - LA MINETTI AD ARCORE PER TRATTARE CON B.: 1 MILIONE E SE NE VA - BENZINAI VERSO LA SERRATA…

Da "il Velino

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Monti teme il crac della Sicilia". Editoriale di Antonio Polito: "Le risorse immaginarie". Sotto l'apertura: "Severino e il Quirinale: i colloqui intercettati devono restare segreti". Di spalla: "L'eterna lite dei pronipoti di Turati e Don Sturzo". Al centro, fotonotizia: "Yahoo! Si affida alla (futura) mamma". Ancora a centro: La Banca d'Italia vede la fine della recessione solo all'inizio del 2013". In basso: "Benzinai, la beffa del weekend".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Palermo, i Pm convocano Berlusconi". Il retroscena: "La rabbia di Silvio ‘Una caccia all'uomo'". L'analisi: "Il triste sequel del Cavaliere". Al centro, fotonotizia: "Sicilia sull'orlo del crac Monti a Lombardo: lascia". Accanto: "Bankitalia: la crisi finisce nel 2013 Grilli: perchè non vogliamo aiuti". In basso: "L'assassinio di Borsellino un mistero lungo 20 anni". Ancora in basso: "L'estate dei porno-libri dedicati alle signore".

LA STAMPA - In apertura: "Sicilia sull'orlo del default". Editoriale di Paolo Baroni: "Una regione bancomat per i politici". Sotto l'apertura: "Il governo vuole scarificare i ‘ponti' La lobby del no: dal turismo alla Cei". Al centro con foto: "Il bacio elettorale degli Obama". Di spalla: "Le intercettazioni del Quirinale devono rimanere segrete". In basso: "C'è la Minetti si ferma tutto il Pirellone". Ancora in basso: "Caro Aldo, tua zia Caterina irrita la Merkel".

IL GIORNALE - - In apertura: "La Sicilia è fallita" Sotto con foto: "Chi difende Napolitano dava del mafioso a un ministro innocente". Sotto: "l'unica maniera per alzare il Pil è lavorare di più". Accanto: "Lasciateli stare, solo i santi fanno i miracoli". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "La camicia di forza del bipartitismo".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Preoccupa lo scandalo Libor". Editoriale di Donato Masciandaro: "Bugiardi o negligenti?". Sotto: "L'economia Usa in frenata". Al centro: "Monti-Visco: recessione lunga essenziale lo scudo anti-spread". Il commento di Aldo Bonomi: "L'assurdo veto che blocca l'Ilva". Il commento di Giacomo Becattini: "Distretti emiliani un valore etico". Sotto: "Di Pietro attacca Napolitano per sfidare il Pd". In alto: "Pressing di Monti su Lombardo La regione: problemi di liquidità". Ancora in alto: Salini vince in assemblea: controllerà Impregilo"

IL MESSAGGERO - In apertura: "Sicilia, ultimatum di Monti". Sotto: "Bankitalia: Pil -2% nel 2012, allarme occupazione". Editoriale di Marco Fortis: "Se Berlino nega lo scudo all'Europa". Al centro: "Segrete le telefonate del Colle". Al centro, fotonotizia: "Nuova sede della Provincia indaga la Corte dei Conti". In basso: "Benzinai verso la serrata". Ancora in basso: "Sul Colosseo crescono i capperi che profumo ma quanti danni".

IL TEMPO - In apertura: "La Sicilia fa crac con un Lombardo". Editoriale di Mario Sechi: Un bilancio da film horror" Al centro, fotonotizia: "Da Forza Italia a Forza Minetti". Di spalla: "Draghi, In conflitto analisti e uffici rating". Ancora di spalla: "Telefonate segrete Ha ragione il Colle". Ancora di spalla: Salini batte Gavio e conquista Impregilo". In basso: "Sono salati i veri costi dei consiglieri comunali". Ancora in basso: Software a regime La metro B1 funziona".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Rita Borsellino ‘Schiaffo da Napolitano'". Editoriale di Marco Travaglio: "Romanzo Quirinale". Editoriale di Paolo Flores D'Arcais: Chi indebolisce le istituzioni". Al centro: "La nuova Rai promette bene: litigano subito per le stanze". In basso: "Tassi truccati in tanti sapevano". Ancora in basso: "La Minetti ad Arcore per trattare con B.: 1 milione e se ne va".

 

MARIO MONTI PAOLA SEVERINO NAPOLITANORAFFAELE LOMBARDO salini LOGO IMPREGILOignazio visco Berlusconi E MINETTI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO