SCIOCCHEZZAIO PALLONARO - MORATTI ENTRA IN GUERRA CON SKY E DÀ LO SCOOP DELLO SCAZZO ANTI-JUVE A MEDIASET - MAZZOCCHI: “SIRIGU, È VERO CHE PARLI IL FRANCESE MEGLIO DI VERRATTI?” SIRIGU: “PARLO MEGLIO ANCHE L’ITALIANO” – MAZZARRI REBUS: “QUESTO ARGOMENTO È COME UN CANE CHE SI MORDE LA CODA QUANDO ENTRA IN UN VORTICE” - ISABELLA FERRARI (CON TRAVAGLIO AL TELEFONO) DALLA CABELLO, SALLUSTI DALLA VENTURA…
1 - MORATTI, MAI DIRE SKY LA POLEMICA SI FA ALTROVE...
Antonio Dipollina per "la Repubblica"
1 - In serata a Sky ci pensano un po', ma alla fine decidono di non fare polemiche. L'intemerata di Moratti che, senza fare nomi, indica chiaramente che non ha gradito le opinioni di Massimo Mauro sulle proteste interiste, rimane senza replica. Mauro, a Sky Calcio Show, si sente chiamato in causa e parla di atteggiamento incomprensibile. E' di certo il punto più basso di sempre dei rapporti tra pay-tv e società .
2 - Prima di immaginare chissà quali conseguenze epocali (Moratti nella rabbia aveva anche parlato un po' minaccioso riguardo ai tifosi interisti delusi da Sky) va ricordato che il viluppo, quello tra le pay-tv e le grandi società di calcio, è di quelli in cui ognuno sorregge in qualche modo l'altro e ne consente le fortune.
3 - La vendetta più efficace Moratti la esegue però in altro modo: infatti si ferma a parlare alle telecamere per pochi minuti proprio nel momento in cui, guarda un po', la troupe di Sky è lontana. Lo scoop lo fa quindi Mediaset Premium. A Sky si devono accontentare del solo audio morattiano, molto più tardi.
4 - Quello che ci resta peggio è Massimiliano Nebuloni, incursore Sky, che in realtà sperava di passare alla storia di questa domenica per aver ostentato uno strepitoso cappotto nuovo blu elettrico (su Twitter sono impazziti per questo capetto). Per ore a San Siro non si è parlato d'altro, poi è arrivato l'arbitro Giacomelli.
5 - Nebuloni sa quello che fa. Il blu elettrico è trendyssimo. Portava un esemplare quasi identico l'asso del ciclismo Bradley Wiggins - peraltro curiosamente del team Sky - alla recente presentazione del Tour (e se ne parla ancora in tutta Europa). Il "Famous Blue Coat" di Nebuloni è anche visibile assai su internet: ma lo indossa, per esempio, Kate Moss. L'effetto è un po' diverso.
6 - E dire che Moratti prima della partita aveva esordito bello frizzante ai microfoni di Sky e altri parlando dell'importanza della gara imminente. Per esempio con la frase «Ma insomma basta con âsti cacchi di esami di maturità ».
7 - Dove si misura ancora la distanza notevole tra il solido Quelli che di Raidue e i nuovi di Cielo che Gol. In assoluta contemporanea, dalla Cabello c'è ospite Isabella Ferrari (che può sempre dire quello che vuole). Dalla Ventura c'è Sallusti.
8 - «E adesso in trincea! Come dalle mie parti! Dal Grappa al Monte Tomba al Monfenera! Fino al Piave!» (Vittorio Munari cerca con frasi idonee di incitare gli azzurri a contrastare gli All Blacks, Sky)
9 - Mazzocchi: «Sirigu, è vero che parli il francese meglio di Verratti?» Sirigu: «Parlo meglio anche l'italiano» Mazzocchi: «Ma come, digli qualcosa...» Verratti: «No, ha ragione lui» (Raisport 1, dopo Italia-Francia)
2 - NOVE CONTRO OTTO: DOV'E' L'ARCHIVIO?...
Elio Pirari per "la Stampa"
1 - Centrifuga. Troppo spreco in zona gol, Mazzarri non riesce a nascondere la delusione: «Inutile insistere, questo argomento è come un cane che si morde la coda quando entra in un vortice».
2 - Grande ressa e masse in trance a Stadio Sprint, svenimenti, gente che si spintona, sembra la fila per l'IPad. «Aquilani è il miglior acquisto della Fiorentina?», Pradè: «Guardi, sono qui perché so che in studio c'è la dottoressa Sensi e vorrei salutarla».
3 - Le grandi inchieste di Xxl. Gli italiani mettono le corna alle mogli prima di giocare a calcetto e dopo una partita di tennis; le italiane tradiscono quando i mariti giocano a calcetto e a tennis.
4 - Ore 18,05, il fonico di Stadio Sprint manda in onda la voce di Varriale registrata nell'agosto 2011: «Oggi abbiamo straordinari problemi di audio, bisogna dirlo». Ore 18,47, il fonico di Novantesimo Minuto manda in onda la voce di Lauro registrata nell'aprile 2010: «Problema audio con l'Artemio Franchi», «Ripristinato l'audio con l'Artemio Franchi».
5 - Un calciatore del Catania crolla improvvisamente a terra, in preda al panico Nava si chiama fuori: «Del polpaccio io non parlo, è una cosa troppo complicata».
6 - Varriale: «Scandali, violenza, gare taroccate, il calcio italiano è da riformare del tutto?», don Albertini socchiude gli occhi ispirato ma dalle sue parole si capisce che l'ambiente non è marcio sino in fondo: «à un mondo che ha bisogno di scelte profetiche», Varriale tira un sospiro di sollievo: «Grazie, il suo è un messaggio di speranza».
7 - 32' st, complice il suo infallibile fiuto Barone sbadiglia seccato: «Gara finita tra Bologna e Palermo, qui non succede più nulla», 32',2", rosso dell'arbitro Valeri a Taider , Barone esce dalla fase Rem e veglia anche Onofri: «Dieci contro nove, sarà mai successo?, mi sa che ci tocca consultare l'archivio», Onofri accusa un altro colpo di sonno e si inabissa nel plaid; 36' rosso di Valeri a Labrin, i sospetti di Barone diventano certezze: «Nove contro otto, dov'è l'archivio?».








