ricchi e poveri

ZITTI, PARLA LA “MORETTA” DEI “RICCHI E POVERI” - ANGELA BRAMBATI: “LA PRIMA VOLTA ANDAMMO A SANREMO CON ‘LA PRIMA COSA BELLA’ CHE ERA STATA RIFIUTATA DA MORANDI. LA CANZONE ‘CHE SARÀ’, ERA DI JIMMY FONTANA, CHE SI ARRABBIÒ TANTISSIMO: NON VOLEVA DARE L’AUTORIZZAZIONE”

Paolo Giordano per www.ilgiornale.it

 

RICCHI E POVERIRICCHI E POVERI

Basta dire brunetta dei Ricchi e Poveri e si accende l'icona di una cantante che trasmette allegria cantando canzoni molto popolari. E anche oggi Angela Brambati (68 anni) sprizza buonumore parlando con il suo accento appena un po' genovese: «Mi piacerebbe fare il clown per bambini», sorride.

 

E anche quando fa i collegamenti con il programma I Sociopatici di Radio2 condotto da Andrea Delogu, Francesco Taddeucci e Saverio Raimondo, ha quella parlata chioccia e rotonda che si ascolta con il sorriso: «Una collaborazione nata per caso che però mi diverte». Con i Ricchi e Poveri ha partecipato dodici volte a Sanremo in tre decenni diversi, lanciando classici (ad esempio Sarà perché ti amo) e diventando parte importante della storia del Festival: «Ma noi non facevamo mica chissà che cosa, niente vita spericolata, stavamo in camerino ad attendere il turno».

 

ricchi e poveri ricchi e poveri

Però la prima volta sarete stati emozionati: era il 1970, eravate quasi debuttanti.

«Ci siamo andati con La prima cosa bella e siamo arrivati secondi. Pensi che quella canzone era stata rifiutata da Gianni Morandi, o per lo meno l'etichetta non gliela fece cantare. E accadde così anche l'anno successivo con Che sarà».

 

Un successo mondiale.

«Altro secondo posto. La cantammo con Josè Feliciano e ci sono tante versioni in giro per il mondo».

 

Però la canzone non è vostra.

«No è di Jimmy Fontana e sa come s'è arrabbiato?».

ricchi e poveri ricchi e poveri

 

Dicono tanto.

«Tantissimo. Non voleva concedere l'autorizzazione. Poi avrà detto mannaggia!».

 

E perché

«Beh, visto il successo che ha avuto quel brano...».

 

Fino al 1973 avete fatto quattro festival consecutivi.

«Ogni anno eravamo là ma per vincere abbiamo dovuto aspettare la settima volta, nel 1985, con Se m'innamoro, che magari ha avuto meno successo di altri che non sono arrivati alla vittoria. È l'incognita del Festival».

 

Siete considerati gli Abba italiani.

ricchi e poveri ricchi e poveri

«Però loro si sono formati dopo di noi eh! Per carità nessun paragone, loro sono bravissimi e, soprattutto, sono stati gestiti molto bene. Noi invece ci siamo sempre barcamenati da soli, a parte quando lavoravamo con Freddy Naggiar. Per affidarsi a un produttore bisogna soprattutto fidarsi».

 

Ma perché si è creato un legame così lungo tra i Ricchi e Poveri e l'Ariston?

«Beh credo per il nostro repertorio, innanzitutto. E poi perché eravamo bene assortiti non solo vocalmente: una bionda, un biondo, una moretta e un nasone...». (ride - ndr)

 

La bionda (Marina Occhiena) ha lasciato nel 1981. Ritornerete in quattro?

«Nooooo, ormai siamo in tre da tanti anni. Le divergenze possono anche essere passate ma sarebbe proprio sbagliato professionalmente ripresentarsi con la vecchia formazione».

 

RICCHI E POVERIRICCHI E POVERI

Però un passaggio a Sanremo potreste ancora farlo.

«Perché no? Lo faremmo di sicuro. Ma Carlo Conti non ci ha invitato e il motivo bisognerebbe chiederlo a lui. Forse hanno un altro progetto, forse quest'anno ci sono già i Pooh, chissà. Magari il prossimo anno».

 

Sarebbe la vostra tredicesima volta su quel palco.

«Come sono cambiati i tempi dalla prima. Anche grazie al Festival sono diventata la brunetta dei Ricchi e Poveri».

 

Le pesa quest'etichetta?

«Per la gente significa tutto un mondo ma a volte è limitativo. Dentro di me ci sono tante altre cose, magari più importanti, insomma mi sento più complessa di quello che appare».

 

Per tanti aveva anche sex appeal.

«Madonna mia, ma pensa tu. E dire che nella vita privata non mi è andata molto bene, ho un figlio di 39 anni ma sono ormai separata dal mio compagno».

 

Torniamo ai vostri dodici Festival.

RICCHI E POVERI NELLA PRIMA FORMAZIONERICCHI E POVERI NELLA PRIMA FORMAZIONE

«Facevamo una vita ordinata in quella settimana».

 

Litigi, gelosie, scorrettezze degli altri concorrenti?

«Ma no, niente che mi venga in mente».

 

A Sanremo non avete mai incrociato Pupo.

«Ma con lui abbiamo fatto tante tournèe, dalla Russia al Canada. Ci sedevamo a tavola a mangiare e poi iniziavamo a raccontare barzellette e alla fine arrivavano anche quelle più spinte... Quante risate».

 

Su Twitter gli avete chiesto di insegnarvi a diventare social come lui.

«E abbiamo fatto anche un appello alla Pausini. Mi piacerebbe collaborare, magari fare qualcosa per i bambini, che sono la mia passione».

 

E un nuovo disco dei Ricchi e Poveri?

«Sarà difficile, ormai abbiamo centomila anni (ride - ndr) cosa vuole che facciamo?».

RICCHI E POVERI  RICCHI E POVERI

 

In attesa di tornarci come ospite, quest'anno guarderà il Festival?

«Io lo seguo sempre ma quelle canzoni mi appartengono sempre meno: oggi c'è proprio un altro modo di fare musica rispetto a quello che mi piace».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…