ennio morricone

I SEGRETI DI MORRICONE: “UNA VOLTA IL REGISTA FLAVIO MOGHERINI, PADRE DELL’EX MINISTRO FEDERICA, MI CHIESE: PERCHÉ NON MI FAI UN BEL PEZZO ALLA CIAJKOVSKIJ? GLI ATTACCAI IL TELEFONO. NON LO RIVIDI PIÙ. VOLEVO DIVENTARE SCACCHISTA: PAREGGIAI CON BORIS SPASSKIJ E VINSI FACILE CON TERRENCE MALICK”

Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera”

 

MORRICONE LEONEMORRICONE LEONE

Ennio Morricone ha dovuto rinviare i concerti romani a Santa Cecilia in cui il 21 maggio avrebbe diretto per la prima volta The Hateful Eight, la musica Oscar del film di Tarantino: «Mi spiace molto, ma devo curarmi, ho un serio problema alla colonna vertebrale». Intanto esce per Mondadori “Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita”, una lunga, bellissima intervista raccolta dal giovane compositore Alessandro De Rosa.

 

Morricone, cosa ricorda degli inizi?

MORRICONE CON LA MOGLIEMORRICONE CON LA MOGLIE

«Il mio primo film fu, nel 1961, Il federale di Luciano Salce. Ascoltò qualcosa che avevo scritto per Sergio Leone e mi disse: nella tua musica c'è del sacro e del mistico, io sono un comico, non puoi più lavorare per me. Come film d'autore esordii due anni dopo con I basilischi di Lina Wertmuller. Fu una collaborazione piuttosto conflittuale. Aveva un vizio che credo si portasse dietro da quando collaborava con Gorni Kramer, nelle commedie di Garinei e Giovannini. Chiedeva di cambiare una nota, e lui l'accontentava. Io no».

 

C' è qualcosa su Sergio Leone che non ha ancora detto?

MORRICONEMORRICONE

«Un giorno mi chiese se avessi qualche scarto di altri registi. Mi misi al piano e suonai C'era una volta in America. L'avevo scritto per Amore senza fine di Zeffirelli, ma ritirai la colonna sonora quando cercò di mettere anche una canzone scritta da Lionel Richie. Così rifiutai il film. Credo di aver scritto cose migliori di quelle per Sergio. Ma lui lasciava più spazio alla musica. Mi parlava da anni di La battaglia di Stalingrado , aveva bisogno di molti investimenti, il governo sovietico gli aveva dato l' okay per i carri armati, aveva comprato il biglietto aereo per il sopralluogo. Ma il suo cuore si fermò».

FLAVIO MOGHERINIFLAVIO MOGHERINI

 

Nel cinema la colonna sonora è una delle ultime cose a cui si pensa.

«Forse è un retaggio del cinema muto, quando un pianista suonava in sala. Ci sono ragioni che si sono trasformate in abitudini. Era Satie a parlare di musica come arredamento. Nel cinema ancora oggi si pensa alla musica come sottofondo. Un pregiudizio, molti compositori hanno sottovalutato il loro lavoro. Io credo che la vera musica contemporanea, malgrado la sua natura di arte applicata, sia la musica del cinema, perché celebra l' unione delle arti».

 

Terrence Malick Terrence Malick

Qual è il suo brano a cui è più legato?

«Quelli che mi hanno fatto soffrire o quelli di film belli andati malissimo, come Un tranquillo posto di campagna o Un uomo a metà . E poi La corrispondenza di Tornatore, è cresciuto talmente nella sensibilità musicale che riesce a darmi dei consigli. Io non avevo una vocazione alla composizione, è stato un processo graduale. Prima volevo diventare medico, poi scacchista: patteggiai col grande Boris Spasskij, e vinsi facile con Terrence Malick. Ora gioco con Mephisto, una scacchiera elettronica. In genere vince Mephisto. Gli scacchi sono parenti della matematica e la matematica lo è della musica».

 

L' ispirazione…

MORRICONE 5MORRICONE 5

«La intendo come intuizione. Arriva quando meno te l' aspetti. Qualche volta dai sogni affiorano dei suoni, se arrivano al dormiveglia li trascrivo. Parto sempre dai timbri.

Durante una manifestazione di fronte a casa mia, c' era una protesta accompagnata da suoni e parole ritmate. Le rielaborai e divenne il leit motiv di Sostiene Pereira . Mi hanno influenzato Petrassi, Nono, Stravinskij, Palestrina, Monteverdi, Frescobaldi e Bach. In parte si attinge dalla storia, poi bisogna costruirsi un mondo proprio, con cui non siano possibili confronti. Sennò è musica già scritta da altri».

 

La sua resistenza a scendere a compromessi…

MORRICONE 6MORRICONE 6

«Ho rifiutato tanti film quanti ne ho fatti, circa 500. Una volta il regista Flavio Mogherini (padre di Federica, superministro Esteri della Ue,ndr ) mi chiese: perché non mi fai un bel pezzo alla Ciajkovskij? Gli attaccai il telefono. Non lo rividi più».

 

A parte la musica?

«Ogni mattina sveglia alle 4, a volte mi lamento. Comincio a scrivere musica alle 8 e 30.

Prima leggo i giornali e faccio ginnastica. Tentai di coinvolgere mia moglie Maria; ci provò, poi mi disse: Ennio, fai come vuoi, io torno a letto».

 

Perché gli Oscar li tiene chiusi a chiave, se in casa ci siete solo lei e sua moglie?

ennio morricone quentin tarantinoennio morricone quentin tarantino

«È una fissazione, lo so, risale a tanti anni fa, quando uno dei miei figli prestava i dischi agli amici e sparivano. Li prendeva dallo studio. Si assottigliavano sempre di più.

 

Saranno passati quarant' anni?

Eh lo so, sono fatto così».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....