baresani

GNAM! CRITICI GASTRONOMICI, FOOD BLOGGER E GIORNALISTI: SIETE UNA MANICA DI SCROCCONI. TRIPADVISOR VI SEPPELLIRÀ - MOLTI DI LORO MANGIANO E BEVONO SENZA PRONUNCIARE LA PAROLA "CONTO" E, NON DI RADO, ACCETTANO VACANZE A SBAFO IN LUSSUOSI RESORT

Lady Coratella per Dagospia

Camillo LangoneCamillo Langone

 

Camillo Langone non vedeva l'ora che la Baresani gli desse il pretesto col suo nuovo romanzo per sparare a zero sul popolo degli scrocconi: critici gastronomici, giornalisti e food blogger e non gli si può dare torto. L'impiego nel settore attrae un bel po' di inetti che trovano così un sistema infallibile per mettere insieme il pranzo con la cena. Se scoppiasse la mania dell'hôtellerie qualcuno potrebbe ipotizzare di svoltare anche il mutuo di casa.

copertina-libro Camilla Baresanicopertina-libro Camilla Baresani

 

I critici gastronomici competenti, preparati, che sappiano scrivere almeno nella lingua di Dante e pagano il conto al ristorante (unico sistema che garantisca la libertà di dire ciò che si pensa), sono sempre meno. Requisiti che per Valerio Massimo Visintin, Guido Barendson e pochi altri (meno di dieci, non crediate) sono alla base della credibilità, in un mare di cialtroni, improvvisati che non distinguono un gambero fresco da uno surgelato tre mesi prima.

PAOLO GIACCIO CAMILLA BARESANIPAOLO GIACCIO CAMILLA BARESANI

 

D'altra parte la vera palestra per i critici gastronomici, soprattutto food blogger, sono gli eventi, le aperture dei locali e le cene a sbafo. Basta finire nelle mailing list di qualche ufficio stampa avvezzo all'uso del copia-incolla e appassionato di "splendide cornici" e la strada è spianata. Chiaramente i giornalisti professionisti di settore non fanno che sbandierare il titolo e marcare la differenza con i blogger, ma molti di loro mangiano e bevono senza pronunciare la parola "conto", non pagano nella maggior parte dei ristoranti stellati e, non di rado, accettano vacanze a sbafo in lussuosi resort. Mica male come stile di vita, no?

BENEDETTA E GUIDO BAREDSON BENEDETTA E GUIDO BAREDSON

 

Chi sogna un futuro da critico gastronomico, oltre a non avere un vero e proprio senso del business, si allena su TripAdvisor. Di solito è cattivissimo e non ci capisce un tubo, ma intanto TripAdvisor ha sdoganato e incoraggiato la critica a portata di principiante. Capita che una folta schiera di incompetenti si sentano in dovere di postare in rete la propria insoddisfazione riguardo alla qualità dei servizi ricevuti. Si tratta di un'insolita forma di rettitudine esibita a mo' di rivalsa con tanto di regolamento di conti on line. Se gli fosse offerto il pasto, di certo sarebbero più concilianti.

 

tripadvisortripadvisor

Il critico formato a botte di recensioni su TripAdvisor si sente un giustiziere, sfoga stati d'animo, frustrazioni e paturnie contro camerieri, cuochi e titolari di attività di ristorazione sui quali incombe la minaccia dello sputtanamento in rete, l'argomento più ricorrente fra i buzzurri intimamente attratti dalla lex talionis e, idealmente, dalla cattedra dei vari talent show che diplomano ogni anno falangi di narcisisti armati da spargere in vari settori un po' a casaccio.

 

Sentirsi recensori protagonisti su TripAdvisor, andare a rileggere per decine di volte il proprio commento postato in rete, gonfia l'ego del principiante col compressore, come un canotto. Con un po' di allenamento il recensore può sperare di scrivere su qualche blog e da lì in poi mangiare gratis alle inaugurazioni, ai press lunch e dire la sua su ristoranti che in privato, scegliendo à la carte, non potrebbe frequentare.

tripadvisor  tripadvisor

 

Per essere un critico gastronomico bisogna avere un lavoro o dei soldi da parte. Per fare il giudice i requisiti sono ancora diversi, ma guardate che quello del giudice non è un buon ruolo e nemmeno un bel mestiere.

 

.

algoritmo tripadvisoralgoritmo tripadvisor

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”