1. COSÌ, MENTRE I CINESI MANDANO UNA SONDA SULLA LUNA E GLI INDIANI VANNO SU MARTE, LA NASA TIRA FUORI L’ALBUM DELLE VECCHIE FOTO PER RICORDARE LA GRANDE AVVENTURA 2. UN REGALO DI 17 MILA FOTO AI FANS DEI VOLI SPAZIALI, PIÙ FOTO INEDITE SCATTATE DAI 33 ASTRONAUTI DELLE MISSIONI APOLLO E DAI 12 CHE HANNO MESSO PIEDE SULLA LUNA 3. SARÀ CONTENTO ANCHE CHI ANCORA SOSTIENE CHE GLI AMERICANI NON SONO MAI ATTERRATI SULLA LUNA. NELLE FOTO INEDITE C’È LA SPIEGAZIONE: LA MAGGIOR PARTE DELLE IMMAGINI SCATTATE NELLE MISSIONI APOLLO SONO SFOCATE, SOVRAESPOSTE O SOTTOESPOSTE E NON SONO MAI STATE RESE PUBBLICHE PER LA LORO CATTIVA QUALITÀ

Foto dal dailymail.co.uk

Vittorio Sabadin per "La Stampa"

La Nasa ha fatto un regalo di Natale agli appassionati dei voli spaziali, rendendo pubbliche più di 17 mila foto inedite scattate dai 33 astronauti delle missioni Apollo e dai 12 fra loro che hanno messo piede sulla Luna. Sarà contento anche chi ancora sostiene che gli americani non sono mai atterrati sul nostro satellite, e pensa di provarlo con le anomalie delle immagini che ci sono state finora mostrate: adesso potrà passare il tempo libero sul sito del Lunar and Planetary Institute, in cerca di nuovi indizi.

Molti si domandavano, ad esempio, perché le foto scattate sulla Luna fossero tutte correttamente esposte e perfettamente a fuoco, tenendo conto che si usavano fotocamere manuali degli Anni 60 e 70 (Hasselblad e Nikon) le cui leve e pomelli erano quasi impossibili da manovrare con i guantoni da astronauta. Nelle 17 mila foto inedite c'è la spiegazione: la maggior parte delle immagini scattate nelle missioni Apollo sono sfocate, sovraesposte o sottoesposte e non sono mai state rese pubbliche per la loro cattiva qualità.

Ma, finita l'emozione globale dei viaggi sulla Luna e venuta meno l'esigenza di trasformarli in propaganda politica nella Guerra Fredda, anche le immagini meno spettacolari ci rivelano particolari toccanti di quei giorni epici, del lavoro quotidiano degli astronauti, dei loro sguardi felici e velati di malinconia durante il ritorno a casa. Le nuove fotografie coprono l'intero spettro del programma spaziale, dall'Apollo 7 dell'ottobre 1968 nel quale Walter Schirra collaudò nell'orbita terrestre il modulo lunare all'Apollo 17 del dicembre 1972 con a bordo Jack Schmitt, l'ultimo uomo a camminare sulla Luna.

Molte delle immagini inedite riguardano l'avventura dell'Apollo 13, costretto nell'aprile del 1970 a rientrare a Terra a causa dell'avaria a un serbatoio di ossigeno. La Nasa era stata finora estremamente guardinga nel divulgare fotografie di questa missione, non volendo forse amplificarne troppo il fallimento. Ma il successo del film di Ron Howard, con Tom Hanks protagonista nella parte del comandante Jim Lovell, ha trasformato l'insuccesso in una spettacolare prova di coraggio e determinazione.

Per la prima volta si possono vedere molte immagini di come, seguendo le istruzioni da Terra e servendosi del materiale disponibile a bordo, gli astronauti Fred Haise e John Swigert (quello che trasmise la storica frase: «Houston, we've had a problem») hanno costruito un nuovo adattatore per i filtri dell'anidride carbonica, indispensabile per avere ossigeno fino al rientro nell'atmosfera. Come i tre astronauti siano riusciti a tornare sulla Terra, usando in tre per quattro giorni un modulo lunare progettato per ospitare due persone per tre giorni, resta una delle massime testimonianze della capacità dell'uomo di superare con coraggio e inventiva le situazioni più disperate.

La vigilia di Natale è stata per la Nasa anche l'occasione di ricordare i 45 anni di una delle immagini più emozionanti delle missioni lunari, scattata dagli oblò dell'Apollo 8. Il 24 dicembre del 1968 gli astronauti Frank Borman, Jim Lovell e William Anders erano in orbita intorno alla Luna e stavano leggendo alcuni versi del libro della Genesi per le trasmissioni natalizie della televisione, quando Anders scorse l'incredibile immagine della Terra che sorgeva dietro l'orizzonte lunare. Immediatamente prese la macchina fotografica e cominciò a scattare.

La Nasa ha ora divulgato la trascrizione del colloquio fra i tre astronauti, dalla quale si scopre che Borman, il capo dell'equipaggio, cercò di fermare Anders perché quelle foto «non facevano parte di quelle previste nel programma della missione». Per fortuna né Anders né Lovell gli diedero retta e continuarono a scattare, tra espressioni di estasiata meraviglia.

Ci si domanda perché si sia atteso così tanto tempo per mettere le immagini a disposizione di tutti. Forse è solo perché sono state ritrovate in qualche cassetto; forse dipende dal fatto che, cancellate le missioni umane e dismesso lo Shuttle, la Nasa ha ridotto drasticamente i suoi programmi e perso gran parte del fascino che ha esercitato su molte generazioni.

Così, mentre i cinesi mandano una sonda sulla Luna e gli indiani vanno su Marte, non resta che tirare fuori l'album delle vecchie foto, per almeno ricordare la grande avventura di quegli uomini coraggiosi.

 

 

La passeggiata lunare di Edwin Aldrin astronauta Walter Schirra testa i componenti dettaglio del cratere lunare La missione Apollo quattro non aveva equipaggio L equipaggio dellApollo otto fu il primo a raggiungere la luna Il test del modulo lunare in condizioni reali Harrison Schmitt stato lultimo uomo sulla luna Corsa sul Lunar Rover per gli astronauti dellApollo quindici Fu Aldrin a immortalare la prima impronta sulla luna

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?