1. COSÌ, MENTRE I CINESI MANDANO UNA SONDA SULLA LUNA E GLI INDIANI VANNO SU MARTE, LA NASA TIRA FUORI L’ALBUM DELLE VECCHIE FOTO PER RICORDARE LA GRANDE AVVENTURA 2. UN REGALO DI 17 MILA FOTO AI FANS DEI VOLI SPAZIALI, PIÙ FOTO INEDITE SCATTATE DAI 33 ASTRONAUTI DELLE MISSIONI APOLLO E DAI 12 CHE HANNO MESSO PIEDE SULLA LUNA 3. SARÀ CONTENTO ANCHE CHI ANCORA SOSTIENE CHE GLI AMERICANI NON SONO MAI ATTERRATI SULLA LUNA. NELLE FOTO INEDITE C’È LA SPIEGAZIONE: LA MAGGIOR PARTE DELLE IMMAGINI SCATTATE NELLE MISSIONI APOLLO SONO SFOCATE, SOVRAESPOSTE O SOTTOESPOSTE E NON SONO MAI STATE RESE PUBBLICHE PER LA LORO CATTIVA QUALITÀ

Foto dal dailymail.co.uk

Vittorio Sabadin per "La Stampa"

La Nasa ha fatto un regalo di Natale agli appassionati dei voli spaziali, rendendo pubbliche più di 17 mila foto inedite scattate dai 33 astronauti delle missioni Apollo e dai 12 fra loro che hanno messo piede sulla Luna. Sarà contento anche chi ancora sostiene che gli americani non sono mai atterrati sul nostro satellite, e pensa di provarlo con le anomalie delle immagini che ci sono state finora mostrate: adesso potrà passare il tempo libero sul sito del Lunar and Planetary Institute, in cerca di nuovi indizi.

Molti si domandavano, ad esempio, perché le foto scattate sulla Luna fossero tutte correttamente esposte e perfettamente a fuoco, tenendo conto che si usavano fotocamere manuali degli Anni 60 e 70 (Hasselblad e Nikon) le cui leve e pomelli erano quasi impossibili da manovrare con i guantoni da astronauta. Nelle 17 mila foto inedite c'è la spiegazione: la maggior parte delle immagini scattate nelle missioni Apollo sono sfocate, sovraesposte o sottoesposte e non sono mai state rese pubbliche per la loro cattiva qualità.

Ma, finita l'emozione globale dei viaggi sulla Luna e venuta meno l'esigenza di trasformarli in propaganda politica nella Guerra Fredda, anche le immagini meno spettacolari ci rivelano particolari toccanti di quei giorni epici, del lavoro quotidiano degli astronauti, dei loro sguardi felici e velati di malinconia durante il ritorno a casa. Le nuove fotografie coprono l'intero spettro del programma spaziale, dall'Apollo 7 dell'ottobre 1968 nel quale Walter Schirra collaudò nell'orbita terrestre il modulo lunare all'Apollo 17 del dicembre 1972 con a bordo Jack Schmitt, l'ultimo uomo a camminare sulla Luna.

Molte delle immagini inedite riguardano l'avventura dell'Apollo 13, costretto nell'aprile del 1970 a rientrare a Terra a causa dell'avaria a un serbatoio di ossigeno. La Nasa era stata finora estremamente guardinga nel divulgare fotografie di questa missione, non volendo forse amplificarne troppo il fallimento. Ma il successo del film di Ron Howard, con Tom Hanks protagonista nella parte del comandante Jim Lovell, ha trasformato l'insuccesso in una spettacolare prova di coraggio e determinazione.

Per la prima volta si possono vedere molte immagini di come, seguendo le istruzioni da Terra e servendosi del materiale disponibile a bordo, gli astronauti Fred Haise e John Swigert (quello che trasmise la storica frase: «Houston, we've had a problem») hanno costruito un nuovo adattatore per i filtri dell'anidride carbonica, indispensabile per avere ossigeno fino al rientro nell'atmosfera. Come i tre astronauti siano riusciti a tornare sulla Terra, usando in tre per quattro giorni un modulo lunare progettato per ospitare due persone per tre giorni, resta una delle massime testimonianze della capacità dell'uomo di superare con coraggio e inventiva le situazioni più disperate.

La vigilia di Natale è stata per la Nasa anche l'occasione di ricordare i 45 anni di una delle immagini più emozionanti delle missioni lunari, scattata dagli oblò dell'Apollo 8. Il 24 dicembre del 1968 gli astronauti Frank Borman, Jim Lovell e William Anders erano in orbita intorno alla Luna e stavano leggendo alcuni versi del libro della Genesi per le trasmissioni natalizie della televisione, quando Anders scorse l'incredibile immagine della Terra che sorgeva dietro l'orizzonte lunare. Immediatamente prese la macchina fotografica e cominciò a scattare.

La Nasa ha ora divulgato la trascrizione del colloquio fra i tre astronauti, dalla quale si scopre che Borman, il capo dell'equipaggio, cercò di fermare Anders perché quelle foto «non facevano parte di quelle previste nel programma della missione». Per fortuna né Anders né Lovell gli diedero retta e continuarono a scattare, tra espressioni di estasiata meraviglia.

Ci si domanda perché si sia atteso così tanto tempo per mettere le immagini a disposizione di tutti. Forse è solo perché sono state ritrovate in qualche cassetto; forse dipende dal fatto che, cancellate le missioni umane e dismesso lo Shuttle, la Nasa ha ridotto drasticamente i suoi programmi e perso gran parte del fascino che ha esercitato su molte generazioni.

Così, mentre i cinesi mandano una sonda sulla Luna e gli indiani vanno su Marte, non resta che tirare fuori l'album delle vecchie foto, per almeno ricordare la grande avventura di quegli uomini coraggiosi.

 

 

La passeggiata lunare di Edwin Aldrin astronauta Walter Schirra testa i componenti dettaglio del cratere lunare La missione Apollo quattro non aveva equipaggio L equipaggio dellApollo otto fu il primo a raggiungere la luna Il test del modulo lunare in condizioni reali Harrison Schmitt stato lultimo uomo sulla luna Corsa sul Lunar Rover per gli astronauti dellApollo quindici Fu Aldrin a immortalare la prima impronta sulla luna

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO