mario valdemarin

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - CI LASCIA MARIO VALDEMARIN, SCOMPARSO IERI A 97 ANNI A CAUSA DEL COVID (CHE NON SE NE È ANDATO…) - GRAZIE ALL'APPARIZIONE A "LASCIA O RADDOPPIA?" NEL 1957, CHE GLI FRUTTO' 5 MILIONI DI LIRE IN GETTONI D'ORO, DIVENTÒ PUR BREVEMENTE UNA STELLA DEL CINEMA. LA SUA VITA CAMBIÒ DAVVERO DA UN GIORNO ALL'ALTRO, MA FU ANCHE SEGNATO DA QUELLA VITTORIA, TROPPO CLAMOROSA, E FORSE GLI TOLSE, ALMENO NEL CINEMA, QUALCHE POSSIBILITÀ IN PIÙ… - VIDEO

mario valdemarin 10

Marco Giusti per Dagospia

 

Sto cercando di capire se riesco a rispondere alla celebre domanda di Mike Bongiorno a “Lascia o raddoppia?” che fruttò nel 1957 a Mario Valdemarin, giovane attore di teatro di 26 anni, cinque milioni di lire in gettoni d’oro (128 gettoni d'oo…). Ci dica i nomi di undici attori di “Ombre rosse” di John Ford?  John Wayne, Claire Trevor, John Carradine, il gentiluomo sudista, Thomas Mitchell, il dottore ubriacone, George Bancroft, Yakima Canutt,…

mario valdemarin in lascia o raddoppia

 

Grazie a quell’apparizione a “Lascia o raddoppia?”, che noi ragazzetti del tempo non abbiamo mai scordato, Mario Valdemarin,  scomparso ieri a 97 anni, a causa del Covid (che non se ne è andato…), giovane attore del Teatro Stabile di Trieste, diventò pur brevemente una stella del cinema, vincendo il ruolo da protagonista di “Nata di marzo” di Antonio Pietrangeli con Jacqueline Sassard, approdò al Piccolo di Milano in una serie di spettacoli celebri diretti da Giorgio Strehler, fece sceneggiati in tv e perfino caroselli. La sua vita cambiò davvero da un giorno all'altro. Ma fu anche segnato da quella vittoria, troppo clamorosa, e forse gli tolse, almeno nel cinema, qualche possibilità in più.

 

 Nato a Gorizia nel 1926 (per anni diceva di essere nato nel 1931), bello, elegante, con un fisico che gli avrebbe permesso ogni tipo di ruolo, Valdemarin, quando arriva nel 1957 a "Lascia o raddoppia", il quiz che fece la storia della tv nel nostro paese, si divideva tra un posto fisso a Trieste come impiegato delle Ferrovie e lo Stabile diretto da Giulio Bosetti. Fu il primo a presentarsi con un argomento del tutto nuovo come il cinema western. Grazie a quell'apparizione ebbe il ruolo da protagonista in "Nata di marzo" di Antonio Pietrangeli e subito dopo in "La grande guerra" di Mario Monicelli con Sordi e Gassman.

 

mario valdemarin 9

 Fece di tutto, “Il carro armato dell’8 settembre”, “Le ambiziose” di Antonio Amendola con Gabriella Farinon, “Ercole alla conquista di Atlantide” di Vittorio Cottafavi, “Una spada nell’ombra” di Luigi Capuano, “Rocco e le sorelle” di Giorgio Simonelli. Se nel cinema, negli anni ’60, non riesce a mantenere la popolarità che gli aveva dato la tv e viene da subito relegato a un cinema popolare non di primo piano, a teatro funziona benissimo.

mario valdemarin 1

Lo troviamo al Piccolo nelle più celebre edizioni dell’”Arlecchino servitore di due padroni”, “La baruffe chioggiotte”, “Come tu mi vuoi”, “La pazza di Challiot” con Sarh Ferrati e Lina Volonghi. Recita con Luchino Visconti in una spettacolo sfortunato, “Voglio la mia casa” con Lilla Brignone, Corrado Pani,m Tino Bianchi, che verrà interrotto perché stava in forte perdita. Ma recita anche con lo Stabile di Catania nella versione teatrale di “Il giorno della civetta” con Turi Ferro. In tv lo vediamo molto attivo negli sceneggiati degli anni ’60, uno strepitoso episodio di “La Biblioteca di Studio Uno”, “cioè “Il fornaretto di Venezia”, poi “L’amica delle mogli”, “…E le stelle stanno a guardare”, “Anna Karenina".

 

mario valdemarin in nata di marzo

Un percorso che lo porterà fino a “Don Tonino” nel 1990. Nel cinema non funziona, come molti attori troppo noti in tv, non ottiene lo stesso successo che ha sulle scene o sul piccolo schermo. Lo vediamo in “Le conseguenze” di Sergio Capogna “Berlino, appuntamento per le spie” di Vittorio Sala, “Io, io, io… e gli altri” di Alessandro Blasetti. Ma il vero disastro è il suo primo spaghetti western, oltre tutto da coprotagonista, “Per un dollaro di gloria” di Fernando Cerchio, con un Broderick Crawford gonfio d’alcool.

 

Dopo questo film scomparirà dal grande schermo per tornare con piccole apparizioni. Nell’erotico “AAA massaggiatrice bella presenza offesi” di Demofilo Fidani nel 1972, “L’illazione”, il film autobiografico del triestino Lelio Luttazzi, “Tre sotto il lenzuolo” di Michele Massimo Tarantino. Farà ancora un film, nel 1989, “La fine della notte”, con la regia di Davide Ferrario, ma da anni si occupa solo di teatro. Chissà se ancora si ricordava tutti gli 11 attori di “Ombre rosse”….

mario valdemarin 6mario valdemarin 7mario valdemarin 2mario valdemarin 3mario valdemarin 4mario valdemarin 5mario valdemarin 8

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO