joe don baker

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – IL CINEMA PERDE UN DURO COME JOE DON BAKER, 89 ANNI, UNA VITA IN RUOLI, INDIFFERENTEMENTE, DI BUONO O DI CATTIVO CHE MENA FACILE MA MENA FORTE - BEN PIÙ AMATO DAL PUBBLICO PER I SUOI RUOLI IN TV E AL CINEMA DA COATTO, DA SCERIFFO CHE MENA, DA ARCHETIPO DEL “WORKING CLASS AMERICAN BAD-ASS”, GRAZIE SOPRATTUTTO AL FISICO MASSICCIO, ALL’ACCENTO DA UOMO DEL SUD - SENZA ESSERE MAI STATO UN GRAN PROTAGONISTA, È UN CARATTERISTA CHE IL PUBBLICO ADORAVA… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

joe don baker 9

E’ così. Il Texas e il cinema perdono anche un duro come Joe Don Baker, 89 anni, una vita in ruoli, indifferentemente, di buono o di cattivo che mena facile ma mena forte. Anche con la mazza da baseball, come dimostra nel suo film più celebre, “Un duro per la legge”/”Walkin Tall” di Phil Karlson, dove interpreta lo sceriffo di McNairy County, in Tennessee, Buford Pusser. E pensare che il vero Buford Pusser voleva al suo posto Bo Svenson…

 

Anche se vanta film più nobili, da “Nick Mano fredda” di Stuart Rosenberg a “Chi ucciderà Charley Varrick?” di Don Siegel ai suoi James Bond anni ’80, “Goldeneye”, “007 – Zona pericolo”, “Il domani non muore mai”, dove passa da cattivo a buono, riconosciamo che è ben più amato dal pubblico per i suoi ruoli in tv e al cinema da coatto, da sceriffo che mena, da archetipo del “working class american bad-ass”, grazie soprattutto al fisico massiccio, al peso sulla scena che si porta dietro, all’accento da uomo del sud.

 

joe don baker 5

Lo riscopre ovviamente Quentin Tarantino, che dedica un capitolo a un suo meraviglioso poliziesco anni ’70, “Organizzazione crimini”/”The Outfit”, diretto da John Flynn, tratto da un romanzo di Donald Westlake, dove interpreta Jack Cody alias Handy McKay, il socio del protagonista Robert Duvall, e che affida a Rick Dalton/Leo DiCaprio in “C’era una volta a Hollywood” il ruolo del cattivo nel pilot di “Lancer” modellato su di lui.

 

Ma ha avuto come fan molti registi famosi, da Martin Scorsese che lo ha voluto in “Cape Fear” a Tim Burton che lo ha chiamato per “Mars Attack” come padre di Jack Black a Jeff Nichols che gli ha affidato il suo ultimo ruolo in “Mud”. Nato nel 1936 a Groesbeck, un paesino del Texas, e lì se ne andrà il 7 maggio, anche se la famiglia lo ha rivelato solo ieri, studia all’università in Texas e, dopo il militare va a New York a studiare all’Actor’s Studio. Ha sempre dichiarato che fin da bambino voleva fare l’attore, ma senza una ragione specifica.

 

joe don baker 1

A Broadawy esordisce come attore in “Marathon’33” di June Havon e nel celebre “Blues for Mr. Charlie” di James Baldwin. Diviso fin da subito tra lo spettacolo di qualità e il mestiere, passa alle serie tv a Los Angeles a metà degli anni ’60, specializzandosi in western e polizieschi,”Honey West”, “Iron West”, “Bonanza”. Il primo ruolo nel cinema lo trova, non accreditato, in "Nick mano fredda” di Stuart Rosenberg con Paul Newman.

 

joe don baker 3

Lo troviamo poi in “Le pistole dei magnifici sette”, quello di Paul Wendkos con George Kennedy protagonista. Meglio vederlo in “Uomini selvaggi”, western di Blake Edwards con William Holden e Ryan O’Neal. Ma il film che lo lancia è “L’ultimo buscadero” di Sam Peckinpah, dove interpreta il fratello di Steve McQueen, cioè Curly Bonner. Fa un ruolo di killer non accreditato anche nel confuso “Joe Valachi, i segreti di cosa nostra” di Terence Young.

 

Diventa una star, ottenendo ruoli da protagonista, con “Un duro per la legge” di Phil Karlson nel ruolo dello sceriffo dai metodi spicci e dalla mazza da baseball sempre pronta Buford Pusser. Ma non interpreterà i due sequel. Negli anni ’70 ha grandi ruoli in film di culto come “Chi ucciderà Charley Varrick?” di Don Siegel con Walter Matthau, dove fa un sadico cattivo, “Organizzazione crimini” di John Flynn, “Uccidi Mr Mitchell”, poliziesco di Andrew McLaglen con Martin Balsam e John Saxon. “I sette aghi d’oro” e “Il branco” di Robert Clouse.

joe don baker 12

 

Negli anni ’80 gli andrà benissimo con i tre film di James Bond, ma lo troviamo anche in “Congo”, “Cape Fear”, “Mars Attack”. Senza essere mai stato un gran protagonista, è un caratterista che il pubblico adorava, basta leggere cosa ne scrivono sui social, “el muy macarra”, “il più grande Handy McKay di ogni tempo”. 

joe don baker 7joe don baker 3joe don baker 10joe don baker 6joe don baker 4joe don baker 4joe don baker 8joe don baker 2joe don baker 13

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)