IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - IL CINEMA PERDE MARCEL OPHULS, 96 ANNI, FIGLIO DEL MAESTRO MAX OPHULS, MA LUI STESSO GRANDE REGISTA, DOCUMENTARISTA, VINCITORE DI UN OSCAR NEL 1988 CON “HOTEL TERMINUS” - UN UOMO FUORI DA OGNI IDEOLOGIA, CHE MISE LA SUA INCREDIBILE ESPERIENZA DI VITA FATTA CON LA FAMIGLIA IN FUGA DAL NAZISMO A DISPOSIZIONE DELLA RICERCA DELLA VERITÀ STORICA SU FATTI COME L’OLOCAUSTO, IL COLLABORAZIONISMO, LA REPUBBLICA DI VICHY, LA GUERRA IN VIETNAM, L’ANTISEMITISMO E L’ISLAMOFOBIA… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

marcel ophuls 1

 

Il cinema perde Marcel Ophuls, 96 anni, figlio del maestro del cinema Max Ophuls, ma lui stesso grande regista, documentarista, vincitore di un Oscar nel 1988 con “Hotel Terminus: The Life and Times of Klaus Barbie”.

 

Marcel Ophuls mise la sua incredibile esperienza di vita fatta con la famiglia in fuga dal nazismo in un’Europa che non sarebbe mai più stata la stessa e tutta la sua professionalità di regista a disposizione della ricerca della verità storica su fatti come il dilagare del nazismo in Europa, l’Olocausto, il collaborazionismo, la repubblica di Vichy, la guerra in Vietnam, l’antisemitismo e l’islamofobia fino a un lungo e mai terminato lavoro, “Unpleasant Truths”, che coinvolgeva anche Jean-Luc Godard, sui rapporti tra Israele e Palestina che ci porta proprio all’origina della tragedia di Gaza.

 

marcel ophuls 2

Marcel Ophuls, figlio del regista ebreo-tedesco Max Ophuls e dell’attrice Hildegard Wall, nasce a Francoforte sul Meno nel 1929. Con l’ascesa del nazismo, nel 1933, gli Ophuls decidono di trasferirsi in Francia, per poi spostarsi prima in Spagna, attraversando i Pirenei, poi in America nel 1941. Marcel, dopo aver fatto il militare in Giappone, si iscrive all’Università di Berkeley e diventa cittadino americano nel 1950. Nello stesso anno però gli Ophuls tornano in Francia.

marcel ophuls 3

 

Deciso a prendere la strada paterna, Marcel lavora come assistente alla regia per Julien Duvivier ,Jean Dreville, Anatole Litvak, per “Moulin Rouge” di John Huston, per “Lola Montez” del padre. Diventato amico dei registi della Nouvelle Vague, firma un corto nel 1960, “Matisse ou Le talent du bonheur”, poi, grazie a François Truffaut, dirige un episodio del film “L’amore a vent’anni”, intitolato “Munich” con Barbara Frey e Christian Doermer.

marcel ophuls 5

E’ un film maggiore ila commedia “Buccia di banana”, 1963, con Jean-Paul Belmondo, Jeanne Moreau e Claude Brasseur, seguito dalla stravaganza “Il pugno proibiti dell’agente Warner” con Eddie Constantine e Nelly Benedetti. La svolta verso il documentario arriva con “Le chagrin et la pitié”, 1971, dedicato al collaborazionismo francese. Fuori da ogni ideologia, Marcel Ophuls cerca di spiegare la complessità delle scelte dei cittadini europei.

 

marcel ophuls 4

Lui stesso ricordava come sua moglie, Regine Ackerman, sposata nel 1956, veniva dalla Gioventù Hitleriana e suo cognato era nella Hermann Goering Division. E’ dedicato alla situazione esplosiva nell’Irlanda del Nord il documentario “A Sense of Loss”, 1972. Dirige poi “The Memory of Justice”, 1976, dove cerca di mettere assieme un ragionamento sulla politica americana in Vietnam, quella francese in Algeria e le atrocità dei nazisti.

marcel ophuls 9

 

Nel 1988 vince l’Oscar con “Hotel Terminus: The Life and Times of Klaus Barbie”, ma si occupa anche della Germania comunista, della corrispondenza di guerra. Nel 2009 dirige il documentario in quattro parte dedicato al padre, “Max par Marcel”. Nel 2013 il film autobiografico “Un voyageur”, con interventi di Jeanne Moreau, Woody Allen, Frederick Wiseman.

marcel ophuls 8

 

Fino ad arrivare a “Unpleasent Truths”, il suo ultimo lavoro mai finito, dedicato all’islamofobia “che sta diventando un nuovo antisemitismo”, al conflitto tra Israele e Palestina, ormai attuale. Il cinema e la società civile perdono un uomo di grande valore e cultura che ha sempre lavorato sulla memoria e sulla coscienza.

marcel ophuls 11marcel ophuls 6marcel ophuls 7marcel ophuls 10

Ultimi Dagoreport

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" VIENE SEMPRE MAZZIATO DA "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"