taryn power

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - NON È STATA FORTUNATA TARYN POWER. NÉ COME ATTRICE, NÉ COME CANTANTE. SEMPRE ALL’OMBRA DI UN PADRE FAMOSO MORTO TROPPO PRESTO, DI UNA MADRE POSSESSIVA, DI UNA SORELLA PIÙ GRANDE MA ANCHE PIÙ SCANDALOSA E PIÙ NOTA DI LEI…

Marco Giusti per Dagospia

 

TARYN E ROMINA POWER

Non è stata fortunata Taryn Power. Né come attrice, né come cantante. Sempre all’ombra di un padre famoso morto troppo presto, di una madre possessiva, di una sorella più grande ma anche più scandalosa e più nota di lei. Nata a Los Angeles nel 1953, dalla coppia allora celebre Tyrone Power e Linda Christian, che si erano sposati con grande sfarzo a Roma nel 1949, si ritrova figlia di divorziati neanche due anni dopo, col padre che per vedere lei e Romina deve atterrare con l’aereo proveniente dai set di mezzo mondo. Orfana a soli cinque anni, dopo la morte improvvisa di Tyrone Power sul set di “Salomone e la Regina di Saba”  in Spagna, si ritrova presto al centro dei gossip testamentari.

 

Perché il padre ha diviso sì i suoi beni tra la nuova moglie, Debora Minardos, che aspetta un figlio maschio, la sorella Anne e le sue due bambine, che riceveranno un sussidio mensile, ma non ha lasciato nulla all’ex moglie Linda Christian, “ho provveduto abbastanza generosamente per Linda in tempi recenti, ossia sino a quando sono stato in vita”, lascia scritto sul testamento, come leggiamo sui giornali del tempo. L’ex-moglie non ci sta. E inizia una serie di cause e richieste legali per avere più soldi per le bambine.

ROMINA E TARYN POWER

 

Avrà presto anche altri mariti, come l’attore americano Edmund Purdom, arrivato in Italia dopo il flop del kolossal “Sinuhe l’egiziano”. Mentre Romina inizia una carriera con apparizioni piuttosto audaci in film come “Come imparai ad amare le donne” di Luciano Salce e “Justine” di Jesus Franco, dove si mostrerà completamente nuda, ma Franco non la riteneva giusta per la parte, per poi diventare compagna e partner di Al Bano, Taryn è tentata dalla stessa carriera. Ma, non ancor a ventenne, rifiuta i ruoli che avevano offerto alla sorella e alle belle ragazze del tempo.

 

“Non ho mai accettato i compromessi e non mi sono mai spogliati” dirà anni dopo. E’ vero. Rifiuto un ruolo da protagonista in una ricca produzione di Carlo Ponti, “Cugini carnali”, diretta da Sergio Martino, ritenendola “una storia disgustosa con situazioni volgari, viscide. Perfino mia madre che pure non si scandalizza facilmente, mi ha sconsigliato di accettare”. Insomma, niente nudo, come accadde a Romina.

 

TARYN POWER

Preferisce rimanere nel suo appartamento in affitto, si legge, alla periferia di Roma ad aspettare buone proposte. Ponti ci rimane malissimo. Il suo ruolo andrà a una americanina bionda che non farà carriera, Susy Player. Fioccano però, sui giornali, le notizie die suoi primi amori. Si parla di un operatore, tal Dario Semeraro, di un regista francese, Jean-Pail Gibon, del figlio di Silvana Mangano e Dino De Laurentiis, che morirà tragicamente qualche anno dopo.

 

Non volendosi spogliare finisce in una produzione melodrammatica messico-colombiana, “Una vita un amore” diretta da Tito Davison dove è la protagonista, Maria. E’ il suo primo film, seguito due anni dopo da una commedia giovanile argentina, “Un viaje de locos” di Rafael Cohen, mai visto da nessuno. Intanto, in Italia, si tenta di costruirle una nuova carriera da cantante come partner, magari compagna, di Kocis, fratello di Al Bano. Cantano anche in quattro.

 

La vediamo in qualche programma della Rai, come “Una canzone un sorriso”, presentato da Romina e Gianfranco funari nel maggio del 1972. Con Kocis non si capisce bene. Sarà stata lei a lasciare lui o lui a lasciare lei? O, forse, non sono mai stati insieme. Irrequieta, Taryn torna al cinema. Sarà Valentine de Villefort in una grande produzione televisiva americana, “Il conte di Montecristo” con Richard Chamberlain, Trevor Howard, Louis Jordan, Tony Curtis, Angelo Infanti. Si dice che si sia fidanzata con il pritagonista, il bellissimo Chamberlain. Lei dice che sono solo buoni amici, che con lui si confida. Dopo il coming out dell’attore, adorato da tutte le spettatrici del tempo, pensiamo che Taryn dicesse la verità.

 

ROMINA E TARYN POWER

Gira anche, stavolta in Italia, “Bordella”, curioso film di Pupi Avati con Christian De Sica, e poi parte per Hollywood dove girerà un buon film di Vietnam e pazzia, “Tracks”, diretto dal giovane Henry Jaglom, grande amico di Orson Welles, prodotto da Beet Schneider, lo stesso di “Easy Rider”, interpretato da Dennis Hopper e Dean Stockwell. Dirà che è “un film abbastanza importante, di qualità, ma che non mi ha soddisfatto completamente…”.

 

Ormai lanciata si ritrova come bellezza esotica nel divertente fantasy “Simbad e l’occhio della tigre” di Sam Wanamaker con Patrick Wayne, figlio di John, Jane Seymour, Donald Pleasance. La sua carriera sembrerebbe partita, ma Taryn si sposa. Prima con lo strampalato regista Norman Seef, dal quale avrà dal quale avrà una figlia, Tai Dawn (1978), poi con l’attore e cantante Tony Fox Sales, dal quale avrà due figli, Anthony Tyrone (1982) e Valentina (1983), infine con William Greendeer, dal quale avrà la sua quarta figlia, Stella Bianca (1993).

TARYN POWER

 

Con tutti questi figli non sarà facile seguire il cinema. Farà qualcosa, come il Godzilla spagnola “Serpiente de ma” diretto da Amando De Ossorio nel 1985 con Timothy Bottoms e Ray Milland. Poi tornerà a recitare con Henry Jaglom nel 1990 in “Eating”. Leggo che avrebbe finito un film proprio quest’anno, già malata di leucemia, in Italia, “Sulle mie spalle” di Antonello Belluco, dove è protagonista. Chissà se uscirà mai..

Romina and Taryn Powerfranco carrisi, taryn power, al bano e romina

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....