genevieve page

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – SE NE VA A 97 ANNI GENEVIÈVE PAGE. BELLA, BIONDA, COLTA, NATURALMENTE ELEGANTE, TRA LE RARE ATTRICI FRANCESI IN GRADO DI PASSARE DAI SET PARIGINI A QUELLI DI HOLLYWOOD – DIRETTA AL CINEMA DA BILLY WILDER IN “LA VITA PRIVATA DI SHERLOCK HOLMES”, DA ROBERT ALTMAN IN “TERAPIA DI GRUPPO” E “ARIA”, DA LUIS BUNUEL IN “BELLE DE JOUR” – FREDDA, SEMPRE SICURA DI SÉ, POTEVA INTERPRETARE PERFETTAMENTE CONTESSE, MARCHESE, SIGNORE DELL’ALTA SOCIETÀ, MA NON POTEVA CERTO ESSERE UNA ESUBERANTE STAR DA GRANDE PUBBLICO… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

 

Genevieve Page

Bella, bionda, colta, naturalmente elegante, tra le rare attrici francesi in grado di passare dai set parigini a quelli di Hollywood, da quelli italiani a quelli inglesi, se ne va Geneviève Page, 97 anni.

 

Gran dama del cinema e del teatro francese, era stata diretta a teatro da Sacha Guitry, Jean-Louis Barrault, Jean Vilar, dal suo adorato Gérard Philipe che ritrova sul set di “Fanfan le Tulipe” di Christian-Jaque, al cinema da Billy Wilder in “La vita privata di Sherlock Holmes” dove interpreta Gabrielle Valladon, l’unica donna amata dal detective, da Delmer Daves in “Youngblood Hawke”, da Robert Altman in “Terapia di gruppo” e “Aria”, da Luis Bunuel in “Belle de jour”, da George Cukor in “Estasi”, da Anthony Mann in “El Cid”, da John Frankenheimer in “Grand Prix”.

 

Catherine Deneuve Genevieve Page

Aveva recitato con star del calibro di Robert Mitchum, David Niven, Dirk Bogarde, Curd Jürgens, Jean Marais, Yves Montand, Michel Bouquet, Michel Simon, Jean-Paul Belmondo. A teatro poteva passare con la stessa grazia da classici di Molière, Marivaux, de Musset a “Le lacrime amare di Petra von Kant” di R. W. Fassbinder, al cinema da produzioni di genere di Riccardo Freda, Jean Delannoy e Jacques Deray a stravaganze di Susan Sontag, fu la protagonista in coppia con Gunnel Lindblom del suo film bergmaniano “Brother Karl”, di Memè Perlini, il palermitano “Cartoline italiane”, dove recita con Lindsay Kemp.

 

Fredda, sempre sicura di sé, poteva interpretare perfettamente contesse, marchese, signorine e signore dell’alta società, ma non poteva certo essere una esuberante star da grande pubblico. Il film che avrebbe dovuto lanciarla a Hollywood, il mélo “Youngblood Hawke” di Delmer Daves con James Franciscus, sarà ahimé un fiasco e non uscirà mai in Francia.

 

 

Genevieve Page

“Estasi”, il biopic su Franz Liszt diretto da Charles Vidor e terminato da George Cukor, dove è l’amore del protagonista, troppo gay per crederci, non sarà un successo. Così, al cinema, si vede rubar la scena dalle italiane più esuberanti, come Gina Lollobrigida o Sophia Loren, ma al cinema, va detto, in poche hanno la sua classe.

 

Nata a Parigi nel 1927 come Geneviéve Bonjean, da un padre esperto d’arte, celebre gallerista e collezionista e da una madre figlioccia di Christian Dior, studia al Liceo Racine, diventa attrice alla Comédie. Tra la fine degli anni ’40 e i primi anni ’50 è giù sul palcoscenico con i grandi del teatro francese, Sacha Guitry, Jean Vilar, Jean-Louis Barrault.

 

Con Gérard Philippe recita in “Lorenzaccio”, “Les caprices de Marianne”. Nel cinema fa il suo piccolo esordio nel 1949 con “Ce siècle à cinquante ans” di Denise Tual, poi in “nessuna pietà per le donne” di Christian Stengel con Simone Renant e Michel Auclair. Esplode con "Fanfan le Tulipe” di Christian-Jaque con Gérard Philipe e Gina Lollobrigida, che non ha certo la sua classe.

 

Genevieve Page

Infatti interpreta il ruolo della Marquise de Pompadour, il primo di una serie cospicua di grandi dame francesi. E’ protagonista nel 1958 di “Lettres ouverte”di Alex Joffé con Robert lamoureux e del successivo “lo strano desiderio del signor Baird” di Geza von Radvany con Michel Simon.

 

La troviamo in “Nuits andalouses” di Maurice Cloche come Dominique de Bellecombe, in “Cherchez la femme” di Raoul André come Barbara Van Looren. Nel 1956 la troviamo con Curd Jurgens nel “Michele Strogoff” di Carmine Gallone, dove recita anche Sylva Koscina. Il suo primo film anglofone è “Spionaggio internazionale” di Sheldon Reynolds, dove divide la scena con Robert Mitchum e Ingrid Thulin.

 

E’ protagonista anche di “La volpe di Londra” di Roy Kellino con David Niven. Più interessante lo stravagante “Amour de poche” di Pierre Kast dove il mad doctor Jean Marais la trasforma in una donna piccolissima. Con Riccardo Freda recita nello spionistica “Agguato a Tangeri” con Edmund Purdom e Gino Cervi.

 

Il biopic dedicato a Franz Liszt “Estasi”, dove è la contessa Maria, è un mezzo disastro. Iniziato da Charles Vidor, terminato da George Cukor, Liszt è il povero Dirk Bogarde, troppo truccato. Parlando perfettamente inglese diventa la principessa Urraca nel kolossal prodotto da Samuel Bronston, diretto da Anthony Mann “El Cid” con Charlton Heston e Sophia Loren.

 

Genevieve Page 2

René Clément la vuole in “Il giorno e l’ora” con Simone Signoret. In “Spionaggio senza frontiere” di jean-Claude Dudrumet ritrova Jean Marais. Il suo primo film hollywoodiano, il mélo “Scandalo in società” o “Youngblood Hawke” di Delmer Daves con James Franciscus è un disastro. In realtà Hollywood non sa come trattarla. Si prova anche a farle fare la sorella di Elvis Presley.

 

La ritroviamo in tanti film francesi del tempo, “Tre camere a Manhattan” di Marcel Carné, “Un avventuriero a Tahiti” di Jean becker con Jean-Paul Belmondo, E’ Madame Anais in “Belle de jour” di Luis Bunuel. La troviamo nella commedia inglese “Le disavventure di un guardone” di John Krish, tratto da un romanzo di Evelyn Waugh con Robin Phillips e lei come matura adescatrice del giovane protagonista, nel “Mayerling” di Terence Young con Catherine Deneuve e Omar Sharif.

 

Partecipa a produzioni marginali o curiose, il film di Susan Sontag “Brother Karl”, “La strana maledizione di Montezuma” di Richard Quine con Richard Widmark, “Buffet freddo” di Bertrand Blier. La recupera Robert Altman per “Terapia di gruppo” con Glenda Jackson e Jeff Goldblum, e per un episodio di “Aria”.

 

Genevieve Page 3

Non smette mai di recitare, alternando teatro (“Le lacrime amare di Petra von Kant” nel 1980), tv e cinema. Diventa protagonista in un raro film di Memè Perlini scritto da Antonello Aglioti, “Cartoline italiane” con Lindsay Kemp.

Genevieve Pagebella di giorno Genevieve Page

 

Ultimi Dagoreport

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" VIENE SEMPRE MAZZIATO DA "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"