bugs bunny

NEMMENO BUGS BUNNY SI SALVA DAL POLITICAMENTE CORRETTO - DOPO I SIMPSON, I GRIFFIN, ANCHE IL MONDO DEI 'LOONEY TUNES' RISENTE DELL’EFFETTO FLOYD - NEI NUOVI EPISODI IN ONDA SU 'HBO MAX' MESSI AL BANDO PISTOLE E FUCILI. COSÌ, IL CACCIATORE TADDEO HA DOVUTO ESCOGITARE ALTRI MODI PER TENTARE DI ACCIUFFARE L’ASTUTO CONIGLIO. NELLE NUOVE PUNTATE LO RITROVIAMO ARMATO DI UNA FALCE, DI CANDELOTTI DI DINAMITE E, ADDIRITTURA, DI UNO STURALAVANDINO… - VIDEO

https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/troppe-armi-negli-usa-cambio-di-rotta-nei-looney-tunes-il-cacciatore-di-bugs-bunny-non-avra-piu-il-fucile/362003/362557

 

 

Enzo Verrengia per la Verità

 

bugs bunny

Chi l'ha detto che «coniglio» è sinonimo di vigliaccheria? Bugs Bunny lo smentisce a 80 anni suonati. Li compirà il 27 luglio prossimo, nella ricorrenza della sua prima uscita da protagonista del cortometraggio a cartoni animati Caccia al coniglio, di Tex Avery. Ma stava già sulla piazza dal 30 aprile 1938, quando lo si vide sgattaiolare in Un coniglio imprendibile, codiretto da Cal Dalton e Ben Hardaway.

 

Più che le date, comunque, per Bugs Bunny contano la definizione della sua personalità e la svolta che diede agli animali antropomorfi così come li aveva imposti nell'immaginario di tutti Walt Disney. Quest' ultimo costruì una tipologia di moralità parlanti, più umane degli umani in carne e ossa.

 

Pochi si accorgono che Paperino è un'anatra, Pippo un cane, Orazio un cavallo, eccetera. Bugs Bunny, invece, viola ogni norma edificante, anche a spese della sua stessa specie. Del coniglio serba la velocità che lo rende imprendibile. Il resto è riscrittura completa del modello zoologico originale.

 

bugs bunny

Bugs Bunny scatena la sua verve a danno di quanti, fuori dai cartoons, sarebbero i suoi persecutori e impallinatori. Li rappresenta Taddeo, il cacciatore, che il coniglio irride sbucando dalla tana con la fatidica frase: «Che succede, amico?», in originale: «Ehm What' s up, doc?». A partire da qui, Bunny imperversa con trovate ultraviolente dalla comicità garantita. Si veda la parodia dell'Anello dei Nibelunghi, di Richard Wagner, annoverato quale opera «di importanza culturale» dalla Biblioteca del Congresso.

 

«Bugs» in americano gergale sta per «folle», «testa matta», «picchiatello». E Bunny può sembrarlo all'apparenza delle sue prodezze, che oltrepassano ogni limite di plausibilità. Be', certo: questa è la dimensione parallela dei cartoni animati, dove si precipita da uno strapiombo e non ci si sfracella, al massimo ci si appiattisce al suolo assumendo la forma di una pizza, oppure si salta su una bomba e si resta solamente anneriti. La morte non è contemplata.

 

Quella di Bunny è l'irruzione della volontà di annichilire il bigottismo che dagli Stati Uniti si spalma su tutto l'Occidente, da prima della vittoria nella Seconda guerra mondiale. Con lui cessa l'intento didascalico che risale alla Batracomiomachia, la battaglia delle rane e dei topi, attribuita a Omero.

bugs bunny taddeo

 

Bugs Bunny vuole scombinare le cose e imporre un disordine creativo. È il campione del politicamente scorretto. Altro che coniglietto decorativo, da compagnia, cui ci si affeziona al punto di non avere più il cuore di cuocerlo alla cacciatora.

 

Non a caso, l'apice del successo lo ebbe proprio quando gli americani entrarono in guerra. La crociata contro la Germania acquisiva sovente i tratti di un'avventura da boy scout. L'ideale per rifarsi alle gag più stralunate di Bugs Bunny, che peraltro Tex Avery faceva simulare dal vivo ai suoi collaboratori quando le ideava con loro per i cortometraggi.

 

All'infernale coniglio oggi andrebbe strettissima la sensibilità ormai imposta per legge verso le «minoranze etniche», le «diversità», le sfaccettature paradossali di quella che Robert Hughes ha definito nel titolo del volume canonico, «la società del piagnisteo», che mette al bando i duri e puri.

 

bugs bunny

Taddeo è un vero babbeo, non fa soltanto rima. E Bunny non gli concede il bonus della comprensione. Lo tormenta con un darwinismo che irride ogni «percorso di recupero». E, in effetti, come già successo con i Simpson e i Griffin, anche i Looney Tunes non si salveranno dalla censura benpensante americana: Yosemite Sam e Taddeo non avranno più le solite pistole e fucili.

 

Peter Browngardt, produttore esecutivo di Hbo, ha rivelato al New York Times che la decisione di spogliarli delle armi è arrivata dopo l'omicidio di George Floyd. Tuttavia, i personaggi potranno ancora dare la caccia a Bugs Bunny con dinamite e coltelli. Negli anni Ottanta, vi fu un tentativo di imitazione di Bugs, Roger Rabbit, che non resse oltre quell'unico film. Mentre Bugs Bunny è immortalato con una stella nella Walk of fame di Hollywood, unico essere autentico fra molti divi che a volte sembrano loro cartoni animati.

bugs bunny bugs bunny carota

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO