ferrari tommassini

TOMMASSINI, FATTI PIU’ IN LA’ - PARLA IL NEODIRETTORE ARTISTICO DI 'X FACTOR' SIMONE FERRARI: “LE COREOGRAFIE DI TOMMASSINI? TROPPO ANNI ’90. SI SENTE CHE ABBIAMO 20 ANNI DI DIFFERENZA. IO HO DEI GUSTI DIVERSI. CON ME SARA’UNO SHOW PIU’ CINEMATOGRAFICO”- E POI PARLA DI SANREMO, MICHIELETTO, LIBERATO E DEI MANESKIN…

 

Chiara Maffioletti per www.corriere.it

 

simone ferrari

«Solo in Italia succede che mi facciano notare che ho "appena 30 anni" o che guidi team in cui tutti sono più grandi di me. Anche a X Factor credo di essere il più piccolo della squadra creativa». Simone Ferrari non è solo il più piccolo, ma è anche il nuovo direttore artistico del talent di Sky (che riparte giovedì 6 settembre, alle 21.15, su Sky Uno).

 

luca tommassini

Lui, regista di importanti cerimonie sportive - il suo show Wondrous Wind nel 2017 ha chiuso gli Asian Aimag Games, le Olimpiadi d' Oriente -, dal 2013 lavora nella società di Marco Balich, di cui è direttore creativo. Ora, prenderà il posto di Luca Tommassini, passato ad Amici. «È una proposta che non mi aspettavo, mi ha stupito - racconta - . La prima reazione è stata chiedere: ma siete sicuri? Con la partenza di Luca per loro si era chiuso un ciclo e ho stimato il coraggio di dire: cambiamo completamente e prendiamo una persona che non ha mai fatto tv».

 

Ha accettato, perché «volevo confrontarmi con questo mezzo e portare a X Factor un' estetica differente, la mia».

Diversa, dunque, da quella di Tommassini.

 

LUCA TOMMASSINI STUDIO X FACTOR

 «Abbiamo percorsi molto differenti. Lui ha fatto la storia della tv, come nessuno ha portato un mondo di internazionalità in quella italiana. Però si sente che abbiamo quasi vent' anni di differenza: Luca ha vissuto i grandi show di Madonna e Prince; quell' estetica anni Novanta che ha contribuito a formare. Io ho dei gusti che mi portano a sottrarre, a raccontare con i video attraverso uno stile meno grafico e più cinematografico, a usare le luci in modo installativo. Differenze che spero si vedranno: spero di portare un' altra voce».

 

Quando X Factor è iniziato in Italia, Ferrari era in quinta superiore: «Me lo ricordo perché un mio conoscente partecipò. No, non è diventato famoso. È lo show più bello che c' è in televisione: è tutto nero, laccato, ci sono i raggi di luce...». Una cura che farebbe bene a tutta la tv italiana, dice: «Siamo un po' indietro: bisognerebbe fidarsi di più della capacità del pubblico di caprie cosa è bello e cosa no e rischiare. Qui mi hanno dato libertà totale: è un grande banco di prova. Ma la tv è un mezzo che voglio esplorare».

Simone Ferrari

Le piacerebbe lavorare su Sanremo? «Sarebbe incredibile. Mi piacerebbe sperimentare, dalla tv all' opera. Penso al lavoro di Michieletto: è moderno, bello, coraggioso.

L' opera è il mezzo per eccellenza per un regista per potersi confrontare con complessità espressive molto forti».

 

provino x factor

L' obiettivo di Ferrari era curare una cerimonia olimpica entro i 30 anni: «Doveva essere il 24 settembre, il giorno prima del mio compleanno. Poi l' hanno spostata al 27... ma va bene comunque». Entro i 35 cosa sogna? «Mi piacerebbe creare uno spettacolo mio. E poi lavorare su Verdi all' Arena di Verona: quella dinamica da stadio mi divertirebbe molto». Se potesse diventare regista di qualche artista, lavorandone l' immagine, cita Janelle Monáe e Liberato.

 

ASIA ARGENTO A X FACTOR

Lui, che a 16 anni si sognava batterista («poi ho aggiunto degli strati al mio desiderio di comunicare»), dei talent non ama «quando viene attaccata la persona e non quello che fa sul palco. A X Factor non succede però. E i talent si sono evoluti: oggi si presentano non solo persone di talento, ma artisti con identità già forti, tipo i Måneskin». Tra le difficoltà del suo nuovo ruolo, c' è il tempo: «È un problema gigantesco che cerco di trasformare in spunto creativo. Si parla di 15, 16 performance a settimana. Parlare di arte, ogni volta, non è semplice, ma devono essere sempre spettacoli di livello, che facciano dire: wow». Tommassini appariva in video. Lei? «Ho sicuramente una personalità diversa, preferisco parlare attraverso quello che faccio. Ma il fatto che esista e venga riconosciuto non mi dispiace, anche per far capire cosa è il mio lavoro. Quindi sì, credo apparirò anche io».

cattelan x factor

 

luca tommassinix factorluca tommassiniLUCA TOMMASSINILUCA TOMMASSINILuca Tommassiniluca tommassinitommassini_cuccariniclaudia gerini tommassiniTOMMASSINI X FACTORluca tommassiniSimone Ferrari

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....