zeichen casa

NESSUNO TOCCHI LA BARACCA DI ZEICHEN – L’APPELLO DELLA FIGLIA PER LA “CASA DEL POETA" SULLA FLAMINIA – GNOLI: "QUELLA DIMORA, UN REGNO VERNICIATO D'UMILTÀ, CORRISPONDEVA A ZEICHEN. CI HA VISSUTO FINO ALLA FINE CON ELEGANZA INTROSPETTIVA E SOPPORTAZIONE FISICA. NIENTE LO AVREBBE FATTO DESISTERE DALL'ABITARVI"

Antonio Gnoli per la Repubblica – Roma

zeichen

 

L' idea che una "baracca" - sebbene leggendaria ma pur sempre baracca - sia in qualche modo oggetto di possibili stupri edilizi o, più banalmente, di occupazioni secondo il più classico cliché di "Brutti, sporchi e cattivi", dovrebbe far riflettere non tanto sul destino di talune precarie costruzioni, quanto su chi a lungo l' ha abitata.

 

La storia di Valentino Zeichen, per quasi mezzo secolo signore senza scettro né potere, di quel regno verniciato d' umiltà, oggi a rischio, ci torna come un fatto di cronaca: un glicine semi abbattuto pare a colpi di accetta, le porte forzate hanno messo in allarme i "custodi" che di quell' abitazione coltivano la memoria e il sentimento. Non so se Valentino amasse quel posto, so però che mentalmente gli corrispondeva.

 

Ci ha vissuto fino alla fine con eleganza introspettiva e sopportazione fisica. Al punto che niente al mondo lo avrebbe fatto desistere dall' abitare quello spazio impervio e scomodo. Perché? Vi chiederete (se ve lo chiederete). Non escludo che tra le possibili spiegazioni ci sia il leggero bisogno di épater les bourgeois, quella classe di generoni romani, di professionisti, intellettuali e artisti che Valentino frequentava con una certa assiduità soprattutto la sera. Ma la vera ragione, sospetto, risieda in un certo bisogno di isolamento, quasi che quel luogo spoglio, triste a tratti squallido, si rivestisse di una tensione teologica.

zeichen casa

 

Sono andato poche volte nella sua casa. Mi disse che le quattro cose da cui era necessario difenderla erano i topi, certi esuberanti vicini, il freddo di alcune giornate invernali e il caldo che a Roma soprattutto nel mese di luglio è asfissiante. Vagavo con lo sguardo tra le due stanzette semi buie, come raccordate da un' ogiva mentale la cui apertura escludeva ogni visione esterna. Pensavo al poeta più che all' uomo. Ma era giusto differenziare le due entità: carne e sangue da un lato, versi e pensieri dall' altro? No, non lo era.

 

Zeichen è stato tra i pochissimi poeti (mi viene in mente solo Dino Campana) la cui vita ha alimentato la sua poesia e la sua scrittura. Se ne può ricavare la conferma nel Diario del 1999 (Fazi l' ha da poco pubblicato), dove si intuisce, pur nei dislivelli delle notazioni, nella rapsodia degli eventi che lo costellano, la grandissima capacità di servirsi del materiale umano. Come un trafficante di schiavi (e fatalmente il pensiero va a Rimbaud) Zeichen ha venduto e comprato "merce umana". L' ha marchiata, a volte frustata, sfruttata, ma senza questo lato nero difficilmente si comprenderebbe la sua intensa forza poetica. Che non ha niente di edulcorato dal momento che essa si alimenta di una insospettabile cattiveria.

zeichen

 

Un' onesta cattiveria che come in un possibile gioco ha scavato nella Roma tra gli anni Sessanta e i giorni della sua fine. Aurelio Picca, altro meraviglioso irregolare della nostra letteratura ma affetto da uno sconfinato e tenero narcisismo diverso da quello di Zeichen, ha colto con esattezza chirurgica e splendore messicano il destino del poeta e della sua casa, la sfida di un uomo che restò l' intera vita fedele alla sua infanzia morta, facendo appunto di una baracca sulla Flaminia una porzione di Patria. Aggiungerei, sommessamente, la voglia di autodisciplina che il suo io militarizzato sovente esibiva.

 

zeichen casa

Non c' era in lui niente di sentimentalmente abbordabile. Le sue parole i suoi gesti, perfino le sue piccole concessioni alla poesia su richiesta - amava con feroce ironia essere a volte una sorta di fotografo di matrimoni - si nutriva di una distanza siderale. La stessa che separava la sua abitazione dal resto delle case di Roma. Volenterosi amanti della sua poesia hanno pensato di farne un luogo di culto. Il che ci può stare. Mi chiedo, tuttavia, se avrebbe accettato mai una promozione al rango di una guida turistica.

la baracca dove abitava valentino zeichen (2)

 

Nutro in proposito qualche dubbio. Ma la vita dei buoni poeti e dei buoni scrittori a volte prende strade insospettabili dopo la loro morte. Essi non sapranno mai del lavorio di coloro che restano. Né potranno intervenire. Rassegniamoci dunque a leggere i suoi versi, sono le sole cose che contano.

picca e Zeichenla scrivania di valentino zeichenla baracca dove abitava valentino zeichen (1)la stufa di valentino zeichenantonio gnoli con lo scoterCASA ZEICHEN VIA FLAMINIAVALENTINO ZEICHEN E LUIGI ONTANIVALENTINO ZEICHEN E FRANCESCA NERLONIvalentino zeichenVALENTINO ZEICHEN lucrezia lante della rovere carlo ripa di meana e valentino zeichenVALENTINO ZEICHEN VALENTINO ZEICHEN VALENTINO ZEICHEN VALENTINO ZEICHEN VALENTINO ZEICHENesterno della baracca di valentino zeicheni libri di valentino zeichen (1)i libri di valentino zeichen (2)il giardino della baracca di valentino zeichenil letto di valentino zeichenritagli di giornali e foto di valentino zeichenVALENTINO ZEICHEN - DIARIO 1999

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...