nino d'angelo

"LA POVERTÀ PUÒ ESSERE POETICA MA È DIFFICILE. ERO PIÙ CONTENTO DELLA BICI CHE MI COMPRAVA PAPÀ CHE ORA CHE MI POSSO COMPRARE LA FERRARI" - NINO D'ANGELO: "L'INFERNO SULLA TERRA? TROPPI POVERI E POCHI RICCHI. IL DOLORE PIÙ GRANDE E' STATA LA MORTE DI MAMMA: HO AVUTO TRE ANNI DI DEPRESSIONE - LA FAMIGLIA E' TUTTO, SONO SPOSATO DA 43 ANNI CON LA STESSA DONNA - MARADONA MI VOLLE CONOSCERE PERCHE' AVEVA VISTO..."

Estratto dell'articolo di Arianna Finos per “la Repubblica”

 

nino d angelo 81

[...] Nino D'Angelo [...]

 

Nella Divina commedia dove si colloca?

«Non mi vedo in un inferno, non sono cattivo. Il paradiso mi piacerebbe. Un poeta - anche uno che non sa parlare, come me - che scrive d'amore va verso il paradiso».

nino d angelo 82

 

[...]

 

Dolore e gioia più grandi?

«Il dolore, la morte di mamma: era tutto, ho avuto tre anni di depressione. La gioia è la nascita dei figli e quella dei nipoti. Amo la famiglia, la difendo con i denti, sono sposato da 43 anni con la stessa donna. La felicità sulla terra sono i tuoi figli realizzati».

 

E l'inferno sulla terra?

«Troppi poveri e pochi ricchi con tutti i soldi. Per i poveri non si fa nulla. Li si abbandona in fuga dalle guerre. Contano solo quando devono votare, si va nelle periferie per accaparrarsi i voti di chi non ha diritto alla scuola. La cultura è come l'aria e a loro fanno mancare l'aria. Io sono uno di loro, ma ho avuto persone da cui ho imparato».

 

La povertà e difficile da vivere.

la divina cometa

«Può essere poetica ma è difficile. Ero più contento della bici che mi comprava papà che ora che mi posso comprare la Ferrari. La povertà insegna che per essere felici basta poco. Sono stato fortunato: avevo passione, talento, mi chiamavano alle feste, il disco che ha venduto tanto prodotto con una colletta. Facevo le sceneggiate, Merola mi definì il suo erede ma era inarrivabile: m' inventai il pop napoletano, Nu jeans e 'na maglietta ».

 

nino d angelo 5

I film con cui è cresciuto?

«Da ragazzino Franco e Ciccio, poi quelli con Gloria Guida, Edwige Fenech. Fellini, Scola, Leone: C'era una volta in America è struggente, Nuovo cinema Paradiso poesia pura. Sono partito dai musicarelli cuciti sulle mie canzoni, mi hanno dato popolarità. Il cinema non fu amore a prima vista, il set è duro. Ricordo il primo giorno di lavoro con Regina Bianchi: ero stanco, facevo dieci matrimoni al giorno, non sapevo la parte. Che fatica all'alba, il caschetto perfetto, due ore di trucco. Ma la licenza d'attore è arrivata con Il cuore altrove di Pupi Avati, mi ha insegnato tanto».

 

E "Tano da morire".

nino d angelo

«Vinsi David e Nastro cancellando il pregiudizio degli anni Ottanta.Il David me lo diede Sordi con una carezza, "bravo"».

 

Alla Festa Pennac porta "Ho visto Maradona", lei gli ha dedicato un brano, "Il campione".

nino d angelo prima del concerto

«Che dolore la sua morte. Ha fatto errori grandi che ha pagato con la vita. Veniva da una famiglia povera, ci siamo riconosciuti. Mi volle conoscere perché in città aveva visto i manifesti "A Napoli tre cose stano belle, Nino d'Angelo, Maradona e le sfogliatelle". A fine mese esce il video di Campione girato da mio figlio Tony».

 

conerto di nino d angelo all auditorium conciliazione

Lei ha recitato in due suoi film.

«Ero più padre che attore, mi preoccupavo per lui. In La notte cercava un tassista: il patto era non lavorare insieme e gli presentavo tassisti. Mia moglie mi disse "non hai capito: vuole a te"».

 

Con quale regista vorrebbe lavorare?

«Mi sarebbe piaciuto Pasolini, mi rivedo nei suoi ragazzi di vita. E Sorrentino, Garrone, Tornatore».

nino d angelo

 

A se stesso ragazzino cosa direbbe?

«Credi nei sogni e vai a scuola. Un diritto che non ho avuto, a 13 anni aiutavo papà. Lo studio serve a non andare dietro al branco».

 

Per essere "il poeta che non sa parlare" se la cava bene.

la divina cometa

«Eh, ma quanti congiuntivi sbaglio?».

la divina cometa nino d angelo prima del concerto (3)nino d angelo maradonanino d angelo prima del concerto (4)la divina cometa

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....