renzo arbore - appresso alla musica

“NON MI PIACE LA TV CHE SI PARLA ADDOSSO TRA RISSE E FINTA ALLEGRIA” - ARBORE CELEBRA I 70 ANNI DI VIALE MAZZINI CON UNA SERIE DI 20 PUNTATE SU RAIDUE INSIEME A GEGÈ TELESFORO: “VADO ORGOGLIOSO D'AVER RILANCIATO LA CANZONE NAPOLETANA E QUELLA UMORISTICA. DOPO SONO ARRIVATI ELIO E LE STORIE TESE E TANTI ALTRI. SANREMO? CERCO DI INDIVIDUARE CHI SOPRAVVIVERÀ ALLE MODE DEL MOMENTO” – IL RIMPIANTO PER LA RAI DI BERNABEI E AGNES - VIDEO

Michela Tamburrino per la Stampa - Estratti

 

gege telesforo renzo arbore appresso alla musica

Renzo Arbore , come dice il suo pupillo, Nino Frassica, è la tv moderna. Esiste un avanti Arbore e un dopo Arbore. Dunque non poteva mancare al settantesimo compleanno della tv, infatti si rimette in gioco e da domani torna su Rai2 dalle 23,15, con Appresso alla musica: Premiata bottega di antiquariato musicale di Renzo Arbore, una serie di Rai Cultura, prodotta dalla Black Ice, che recupera la storia della musica della seconda metà del 900 attraverso curiosità e contributi video inediti da trasmissioni dello stesso Arbore. Venti episodi condotti da Renzo Arbore e Gegè Telesforo, autori assieme a Ugo Porcelli. Aneddoti e incontri magnifici con personaggi incredibili, tutto concorre a fare di questo programma un vero cult d'antiquariato artistico.

 

Arbore si festeggiano i 70 anni della tv. Cosa rimpiange?

gege telesforo renzo arbore

«I codici del passato che forse erano più severi ma più netti. Bernabei, Agnes, Zavoli, i grandi direttori generali Rai, volevano che la tv fosse educativa, una sorta di ottava arte, dunque artistica, informativa, arricchente. Si prendeva spunto dalle novità teatrali, cinematografiche, editoriali. Una tv attenta. "L'ha detto la tv era la certezza di affidabilità».

 

Lei come irrompe in questa tv?

«Noi faticammo moltissimo a passare dalla radio alla tv, ci aiutò la rivoluzione del 1976 con la seconda rete che entrava in concorrenza con la prima. Al comando c'era il catanese Massimo Fichera, socialista. Fu lui a chiamarmi per chiedermi se avessi un'idea per un programma. Io recuperai quello che avevo scritto per l'esame di ammissione in Rai, ossia un telegiornalone dell'intrattenimento nazionale e internazionale con le novità musicali e non solo da tutto il mondo. Era L'altra domenica».

renzo arbore appresso alla musica

 

Un successo epocale.

«Avevamo corrispondenti ovunque, Isabella Rossellini da New York, Milly Carlucci, Irene Bignardi, Silvia Annichiarico, inventammo il cruciverbone, lanciammo il primo gruppo "en travesti" mai apparso in tv. Roberto Benigni esilarante, Mario Marenco con i finti servizi. Ci divertimmo moltissimo per tre anni e mezzo.

nino frassica renzo arbore

 

Poi, quando mi sono reso conto che avevamo detto tutto, ho chiuso il programma. Ho sempre trattato la tv come fosse un film d'autore e mai come una serie. Oggi la tv è seriale. Per questo nel nostro nuovo programma ho scelto di riproporre i grandi che sono passati per la prima loro volta televisiva, da noi. Ho scelto le canzoni sopravvissute alla caducità del tempo. Per capire il futuro é imprescindibile conoscere il passato».

 

Si è dato questo compito di testimone?

«Alla mia età è giusto che rivendichi la bellezza del passato. Vado orgoglioso d'aver rilanciato la canzone napoletana, dimenticata e la canzone umoristica. Dopo è arrivato Elio e le storie tese e tanti altri. Si parla poco dell'Orchestra Italiana che per trent'anni ha portato in giro per il mondo le melodie napoletane. Abbiamo toccato l'Australia, il Giappone, la Cina gli Usa e tutta l'Italia da Nord a Sud».

INDIETRO TUTTA ARBORE

 

Guarda il Festival di Sanremo?

«Lo guardo con interesse, è un campionario di quello che si agita nel mondo pop. Cerco di individuare chi sopravviverà alle mode del momento».

 

Che cosa non le piace della tv di oggi?

«La finta allegria e la rissaiola. Non mi piace la tv "a schiovere", vale a dire inutile, che si parla addosso. Io navigo molto in rete dove trovi cose interessanti. I social sono una lettura alternativa che spesso recupera chicche del passato».

 

Chi guarda con simpatia?

renzo arbore a new york

«Fiorello lo seguo con molto interesse. Anche lui viene dalla musica e dalla improvvisazione. Usa la goliardia in senso alto, ne rispetta i codici buoni. Di Martino è una speranza, garbato, musicale.

 

(...)

 

Ha fatto di tutto ma che tv ha veramente voluto?

«Quando mi sono impegnato nella tv, l'ho concepita perché durasse, perché potesse essere riciclata».

Chi ama ricordare?

«Mario Marenco, un architetto curiosissimo, Riccardo Pazzaglia, Luciano De Crescenzo. Lui come me e come Raffaele La Capria, si è rivolto a una Napoli elegante e borghese, la Napoli signora così poco raccontata eppure bellissima».

renzo arbore

 

gege telesforo renzo arbore appresso alla musica 2gege telesforo renzo arbore appresso alla musicaroberto d'agostino dago renzo arbore

 

renzo arbore ugo porcelli foto di baccoff ss renzo arboreff ss renzo arbore benignidago arborerenzo arbore discoteca paradisorenzo arboreINDIETRO TUTTA ARBORE FRASSICA

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…