non c e piu religione finocchiaro bisio gassman

IL CINEMA DEI GIUSTI - NON SI CAPISCE PERCHE’ “NON C’È PIÙ RELIGIONE” CON ANGELA FINOCCHIARO, CLAUDIO BISIO E ALESSANDR GASSMAN SIA COSÌ SCOMBINATO E POCO CREDIBILE: E’ UNA SPECIE DI PASTICCIO SOLO A TRATTI FUNZIONANTE - STIMO LUCA MINIERO MA IL FILM NON SI REGGE IN PIEDI PROPRIO COME STORIA

Marco Giusti per Dagospia

 

NON C E PIU RELIGIONENON C E PIU RELIGIONE

Solo nel cinema italiano esistono queste isole felici dove si possono fare i presepi viventi multietnici, dove credi che Angela Finocchiaro, Claudio Bisio e Alessandro Gassman siano cresciuti insieme là, in un profondo sud che nessuno davvero conosce. Stimiamo moltissimo sia Luca Miniero, di fatto uno dei migliori registi di commedia che abbiamo, stimiamo Sandro Petraglia, uno dei migliori sceneggiatori italiani, stimiamo Daniel Ciprì come direttore della fotografia, per non parlare dei tre protagonisti.

 

NON C E PIU RELIGIONE NON C E PIU RELIGIONE

Detto questo, davvero, non si capisce perché questo Non c’è più religione, diretto da Miniero, che lo ha scritto assieme a Sandro Petraglia e a Astutillo Smeraglia, sià così scombinato e poco credibile. Una specie di pasticcio solo a tratti funzionante, grazie agli interpreti, alla fotografia luminosa, a qualche momento di messa in scena, come l’arrivo del vescovo Roberto Herlitzka con il suo segretario Giovanni Esposito, fenomenali. Ma il film non si regge in piedi proprio come storia.

 

NON C E PIU RELIGIONE  NON C E PIU RELIGIONE

Possibile che si riesca a credere che esista un’isoletta, chiamata Portobuio, ricostruita nelle Tremiti, dove ogni anni si mette in scena un presepe vivente e, visto che manca il bambinello, si ricorra a un bambinello dell’isola di fronte, abitata da musulmani? Non solo. Perché il bambinello è figlio sì della bella Aida, Nabiha Akkari, ma anche dell’italiano diventato musulmano Bilal, cioè Alessandro Gassman, vecchio amico del cuore del sindaco di Portobuio Cecco, Claudio Bisio, e della suora addetta al presepe, Marta, Angela Finocchiaro.

 

Bilal è in realtà un buffo personaggio, con barba finta, pronto a ogni cambiamento, ma ha in mano la popolazione dell’isola di fronte. Visto che la sua donna aspetta un bambino, maschio, niente di meglio che mettere in piedi questo presepe multietnico. L’idea potrebbe anche essere carina, sulla carta, ma nel metterla in scena Miniero e i suoi pur valenti sceneggiatori non riescono a renderla mai plausibile.

 

NON C E PIU RELIGIONE   NON C E PIU RELIGIONE

Chi se ne frega, si dirà. Solo che un film di questo tipo, il modello rimane ancora Benvenuti al Sud diciamo, funziona solo se ha una sceneggiatura perfetta. Non è la commedia trashiona di Boldi che ti fa ridere anche nello sconclusionato. Ovvio che sia una commedia di serie A, per nomi messi in gioco sia davanti che ditero la macchina da presa, ma proprio per questo avremmo voluto un po’ più di rispetto per lo spettatore che, proprio, non riesce a capire dove il film voglia arrivare.

 

NON C E PIU RELIGIONE     NON C E PIU RELIGIONE

Pensato come film natalizio, è stato poi spostato una settimana indietro come pre-natalizio. Anche questo dovrebbe allertarci di una riuscita non così perfetta del film. Peccato, perché i tre priotagonisti sono tutti molto in forma, Giovanni Cacioppo fa ridere. Per non parlare di Nunzia Schiano e del duo Herlitzka-Esposito. E Nabha Akkari ha una bellissima presenza. Ogni tanto si intravede quello che forse aveva in mente Miniero. In sala da ieri.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…