FRANCO NERO “UNCHAINED” – IL PADRE DI TUTTI I DJANGO RITORNA SUL LUOGO DEL MASSACRO: “TARANTINO CONOSCE A MEMORIA TUTTE LE BATTUTE DEL MIO PERSONAGGIO NELLA VERSIONE ORIGINALE” - “QUENTIN MI HA RACCONTATO DI AVERE SCOPERTO L’AMORE PER GLI “SPAGHETTI WESTERN” E PER ‘’DJANGO’’ A 14 ANNI: LAVORAVA COME COMMESSO IN UNA VIDEOTECA’’ – ‘“DEVO TUTTO A JOHN HUSTON: SUL SET DE ‘’LA BIBBIA’ ERO AIUTO FOTOGRAFO…”

Quentin Tarantino ha un mito: Franco Nero. Per l'interprete del leggendario pistolero Django, il regista di Pulp Fiction e di Bastardi senza gloria ha sempre dichiarato di provare un'ammirazione sconfinata. L'ha inseguito per anni e, alla fine, l'ha convinto a realizzare il suo sogno: far rivivere il mito degli "spaghetti western" nel suo nuovo film Django Unchained, tra i favoriti agli Oscar. «Quentin mi ha sorpreso ed emozionato: conosce a memoria tutte le battute del mio personaggio Django, nella versione originale. E perfino tutta la colonna sonora», racconta Franco Nero a "Chi" in questa intervista esclusiva.

Domanda. Django Unchained è un omaggio di Tarantino al film cult di Sergio Corbucci e a lei in particolare. Come spiega questa grande passione?
Risposta. «Quentin mi ha raccontato di avere scoperto l'amore per gli "spaghetti western" e per Django a 14 anni: lavorava come commesso in una videoteca. Erano anni che voleva incontrarmi. "Sei sempre stato il mio mito", mi ha confessato al nostro incontro due anni fa. Ho subito accettato di lavorare con lui e sono partito per New Orleans, senza sapere che cosa mi aspettasse».

D. E che cosa ha scoperto?
R. «Un'esperienza incredibile. Quentin è un genio con lo spirito del "fanciullino", per citare Pascoli. Sempre entusiasta. Ha contagiato tutti con la sua energia, la sua voglia di giocare. Un cast pazzesco. Ho ritrovato Waltz, ci conosciamo da anni: io, grande appassionato di pesca, gli ho insegnato a pescare. DiCaprio ha fatto venire la madre sul set, perché voleva la conoscessi. E con Jamie Foxx un'intesa perfetta».

D. Ma il mitico Django come si reinventa in questo film?
R. «Riporto sullo schermo Django, l'originale. Così il pistolero di Corbucci incontra l'altro Django. Da brivido».

D. Come ha convinto Tarantino a recitare nel suo western, L'angelo, il brutto e il  saggio, di cui è anche coproduttore?
R. «Gli ho raccontato la scena in cui il suo personaggio imbraccia un fucile a canne mozze, che spara monete d'oro al posto delle pallottole. È impazzito
letteralmente».

D. Che ricordo ha del suo Django originale?
R. «Una bellissima avventura, senza denaro, quasi senza sceneggiatura. Django è un film che non muore mai, conosciuto in tutto il mondo. Negli Usa è
uscito di nuovo da poco, una copia è conservata al Moma. Quando apparve, non ero più Franco Nero, ma Django. In albergo mi registravano con il nome del personaggio».

D. Icona degli "spaghetti western". Stereotipo ingombrante?
R. «Sono orgoglioso di esserlo. Ma la mia carriera è di 190 film, con i più grandi, Buñuel, Fassbinder, Petri. Potevo avere una carriera hollywoodiana. Ho provato, ma non era per me. Ho girato film ovunque, molti mai arrivati in Italia. Preferisco girare con giovani registi».

D. A scoprirla un mito come John Huston...
R. «Devo tutto a lui. Sul set di La Bibbia ero aiuto fotografo. Mi notarono e lui mi volle incontrare. "Impara bene l'inglese, sarò il tuo professore", e mi diede i dischi di Shakespeare recitati da Olivier e Gielgud. Così ho affrontato il musical
Camelot tutto in inglese».

D. Al suo fianco, in Camelot, Vanessa Redgrave, una storia d'amore che sfiora i 40 anni
R. «Ci "eravamo sposati" nel 1977, poi lei ha perso l'anello e, in un'occasione con tutta la nostra famiglia riunita, gliel'ho ridato (nel 2006 le nozze)».

D. Suo figlio Carlo, regista, le ha dedicato il documentario L'uomo dai mille volti.
R. «Un grande atto d'amore di un figlio verso il padre. Abbiamo un rapporto favoloso, è un ragazzo eccezionale, grande talento. Che padre sono? Ho sempre cercato di dare il buon esempio, ho ricevuto un'educazione rigorosa, ringrazio per questo mio padre, carabiniere, e mia madre, a 93 anni ancora una donna fortissima. Sono un nonno pazzo dei suoi nipotini. Li adoro. I figli di Natasha (Richardson, nata dal primo matrimonio di Vanessa Redgrave, ndr), Michael e Daniel Jack, e quelli di Carlo, Raphael e Lilli. Appena posso, volo da loro».

 

franco nero e django django franco nero sergio corbucci begy Django Franco Nero tarantino django unchained djangodjango django

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....