1. NOTIZIONE CHE HA DELL’INCREDIBILE: ALL’ESTERO SI PAGANO STECCHE! PER VINCERE APPALTI NELLE PIÙ RINOMATE DEMOCRAZIE DEL PIANETA TALVOLTA SI PAGANO TANGENTI. DOPO LA RETATA CHE HA STRAVOLTO I VERTICI DELL’ENTE ENERGETICO ALGERINO, IERI È ARRIVATO L’AVVISO DI GARANZIA A PAOLO SCARONI, GRAN CAPO DELL’ENI 2. SCATENATA ‘’la REPUBBLICA’’ DI SORGENIO DE BENEDETTI, CHE CI APRE LA PRIMA PAGINA, IL ‘’CORRIERE’’ DEI POTERI STORTI LA METTE A PAGINA 12, ‘’LA STAMPA’’ A PAGINA 10 3. LO SCOOP ARRIVA DA FUORI E CREA GRANDE IMBARAZZO. “PRESTITO DA DUE MILIARDI. DRAGHI NEL FRULLATORE MPS. ATTACCO DEL ‘’WALL STREET JOURNAL’’: IL MONTE IN CRISI DI LIQUIDITÀ VENNE FINANZIATO DA BANKITALIA, MA NON INFORMÒ IL MERCATO” 4. UNO STATO NELLO STATO, VERREBBE DA DIRE. E INVECE GRAN PARTE DEI GIORNALI CAPOVOLGE LA LOGICA E DÀ PIÙ SPAZIO ALLA REPLICA DI DRAGHI CHE ALLA NOTIZIA DEL WSJ

a cura di colin ward e critical mess

1 - TOH, ALL'ESTERO SI PAGANO STECCHE!
Notizione che ha dell'incredibile: per vincere appalti nelle più rinomate democrazie del pianeta talvolta si pagano tangenti. Dopo la retata che ha stravolto i vertici dell'ente energetico algerino, ieri è arrivato l'avviso di garanzia a Paolo Scaroni, gran capo dell'Eni.

Scatenata Repubblica, che ci apre la prima pagina: "Tangente algerina, indagato Scaroni". Dentro: "Sospetto tangenti per 200 milioni sugli appalti di Saipem in Algeria. La società: "totalmente estranei". Il titolo crolla: -4,6%. La difesa dell'ad del gruppo petrolifero: "Quel faccendiere si presentò come segretario del ministro, poi non l'ho più visto. Non posso interferire nei contratti Saipem" (pp. 2-3).

Il Corriere la mette a pagina 12: "Scaroni indagato per Saipem. ‘Noi totalmente estranei'. L'accusa: tangente da 200 milioni per appalti in Algeria". Parla il presidente Giuseppe Recchi: "Azienda indipendente, aiutiamo i pm" (p. 13). La Stampa a pagina 10: "Bufera sull'Eni, indagato Scaroni", con grande foto di Pietro Tali, ex amministratore delegato di Saipem, al posto di quella di Scaroni.

2 - ULTIME DAL MONTE DEI PACCHI DI SIENA
Lo scoop arriva da fuori e crea grande imbarazzo. "Prestito da due miliardi. Draghi nel frullatore Mps. Attacco del Wall Street Journal: il Monte in crisi di liquidità venne finanziato da Bankitalia, ma non informò il mercato" (Cetriolo Quotidiano, p. 2). Sul Giornale, "Quel prestito di due miliardi nascosto da Mps, Nel 2011 Palazzo Koch soccorse l'istituto di Siena a corto di liquidi" (p. 2)

Uno Stato nello Stato, verrebbe da dire. E invece gran parte dei giornali capovolge la logica e dà più spazio alla replica di Draghi che alla notizia del Wsj. Tipo la Stampa in prima pagina: "Draghi su Mps: "Bankitalia fu corretta". O il Messaggero: "Mps, Daghi difende Bankitalia. ‘Corretta, firmai io le ispezioni" (p. 1). E naturalmente Repubblica: "Draghi: ‘Bankitalia corretta su Mps'. La difesa dell'ex governatore: io stesso ho firmato le due ispezioni. Inusuale conferenza stampa del presidente della Banca centrale europea" (Repubblica, p. 4). Sì, inusuale è un po' tutto, qui.

Sul fronte della (cautissima) inchiesta, "Ecco tutte le casseforti dov'è nascosto il tesoro. Nuove accuse a Vigni. Indagato anche per il documento tenuto segreto. Enigma, con sedi a Milano, Malta e Londra, sarebbe stata utilizzata per le speculazioni" (Corriere, p. 11). Per la Stampa, "Il tesoro della Banda del 5%. Oltre 17 milioni a Bologna. Quasi tutto il denaro passava attraverso una fiduciaria del capoluogo emiliano" (p. 13). Sono 15 giorni che leggiamo "ecco il tesoro", "ecco le mail", "ecco le carte", "ecco il documento", ecco...

3 - URNE DIFFERENZIATE
Ultimo giorno per pubblicare sondaggi e allora vai con il moderno Frate Indovino! Per Corriere-Euromedia, "Il centrodestra cresce, ma è sotto i oltre 7 punti. La coalizione di Berlusconi al 29,7%, centrosinistra al 37,2%, Monti al 13%" (p.2).

Per Repubblica-Demos, "Bersani avanti di oltre 5 punti, ma Berlusconi accorcia le distanze. Il rischio dell'ingovernabilità. Il Pd sotto il 30%, il Pdl supera il 20% e sale Grillo" (p. 10). La Stampa si affida a Piepoli e ne esce un Pd al 31,5%, il Pdl al 23%, Monti al 12% e Grillo al 14% (pp. 4-5). Per Messaggero-Ipsos, non c'è maggioranza al Senato, "centrosinistra avanti di 7 punti sul centrodestra, Monti stabile al 10,8% e Grillo terzo con il 15,9%" (p.5). Infine per Euromedia-Giornale, il centrodestra sarebbe a soli due punti dal centrosinistra: 32,7 contro 34,4%. (p. 9). WOW! roba da leccarsi il parrucchino.

4 - AGENZIA MASTIKAZZI
"Gandhiano, liberista e dandy: il caso Giannino" (Corriere, p. 6)

5 - MA FACCE RIDE!/1
Una precaria spiattella la storia della figlia di Ichino, assunta a 23 anni in Mondadori. Risposta della ragazza: "Vivo un certo disagio per la mia fortuna" (Repubblica, p. 12)

6 - SALOTTI MARCI
"Impregilo, Salini favorito. Gavio valuta con Nomura se rispondere all'Opa. Il titolo festeggia in Borsa con un più 4,4%" (Repubblica, p. 31). Mediobanca assiste con raccapriccio.

7 - FREE MARCHETT
"Innovazione, ecco la chiave del successo. Quella sintesi perfetta tra idea e progettualità, tra guizzo geniale e imprenditoria, che è poi il senso più alto del design". E anche del giornalismo. Sì, ieri hanno presentato a Milano il prossimo Salone del Truciolato brianzolo d'Autore (Corriere, p. 23). Fanno tanta pubblicità, questi del mobile, e nei prossimi giorni ci divertiremo.

8 - ULTIME DA UN POST-PAESE
"Pane, pasta e torte. La dieta senza glutine ora conquista tutti. Boom di prodotti per celiaci tra chi non ne ha bisogno" (Repubblica, p. 25). Un vero insulto.

 

 

paolo scaroniLogo "Eni"CARLO DEBENEDETTI Giuseppe Recchi ENI SAIPEM LOGO WALL STREET JOURNALMARIO DRAGHIbankitalia big

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)