1. NOTIZIONE CHE HA DELL’INCREDIBILE: ALL’ESTERO SI PAGANO STECCHE! PER VINCERE APPALTI NELLE PIÙ RINOMATE DEMOCRAZIE DEL PIANETA TALVOLTA SI PAGANO TANGENTI. DOPO LA RETATA CHE HA STRAVOLTO I VERTICI DELL’ENTE ENERGETICO ALGERINO, IERI È ARRIVATO L’AVVISO DI GARANZIA A PAOLO SCARONI, GRAN CAPO DELL’ENI 2. SCATENATA ‘’la REPUBBLICA’’ DI SORGENIO DE BENEDETTI, CHE CI APRE LA PRIMA PAGINA, IL ‘’CORRIERE’’ DEI POTERI STORTI LA METTE A PAGINA 12, ‘’LA STAMPA’’ A PAGINA 10 3. LO SCOOP ARRIVA DA FUORI E CREA GRANDE IMBARAZZO. “PRESTITO DA DUE MILIARDI. DRAGHI NEL FRULLATORE MPS. ATTACCO DEL ‘’WALL STREET JOURNAL’’: IL MONTE IN CRISI DI LIQUIDITÀ VENNE FINANZIATO DA BANKITALIA, MA NON INFORMÒ IL MERCATO” 4. UNO STATO NELLO STATO, VERREBBE DA DIRE. E INVECE GRAN PARTE DEI GIORNALI CAPOVOLGE LA LOGICA E DÀ PIÙ SPAZIO ALLA REPLICA DI DRAGHI CHE ALLA NOTIZIA DEL WSJ

a cura di colin ward e critical mess

1 - TOH, ALL'ESTERO SI PAGANO STECCHE!
Notizione che ha dell'incredibile: per vincere appalti nelle più rinomate democrazie del pianeta talvolta si pagano tangenti. Dopo la retata che ha stravolto i vertici dell'ente energetico algerino, ieri è arrivato l'avviso di garanzia a Paolo Scaroni, gran capo dell'Eni.

Scatenata Repubblica, che ci apre la prima pagina: "Tangente algerina, indagato Scaroni". Dentro: "Sospetto tangenti per 200 milioni sugli appalti di Saipem in Algeria. La società: "totalmente estranei". Il titolo crolla: -4,6%. La difesa dell'ad del gruppo petrolifero: "Quel faccendiere si presentò come segretario del ministro, poi non l'ho più visto. Non posso interferire nei contratti Saipem" (pp. 2-3).

Il Corriere la mette a pagina 12: "Scaroni indagato per Saipem. ‘Noi totalmente estranei'. L'accusa: tangente da 200 milioni per appalti in Algeria". Parla il presidente Giuseppe Recchi: "Azienda indipendente, aiutiamo i pm" (p. 13). La Stampa a pagina 10: "Bufera sull'Eni, indagato Scaroni", con grande foto di Pietro Tali, ex amministratore delegato di Saipem, al posto di quella di Scaroni.

2 - ULTIME DAL MONTE DEI PACCHI DI SIENA
Lo scoop arriva da fuori e crea grande imbarazzo. "Prestito da due miliardi. Draghi nel frullatore Mps. Attacco del Wall Street Journal: il Monte in crisi di liquidità venne finanziato da Bankitalia, ma non informò il mercato" (Cetriolo Quotidiano, p. 2). Sul Giornale, "Quel prestito di due miliardi nascosto da Mps, Nel 2011 Palazzo Koch soccorse l'istituto di Siena a corto di liquidi" (p. 2)

Uno Stato nello Stato, verrebbe da dire. E invece gran parte dei giornali capovolge la logica e dà più spazio alla replica di Draghi che alla notizia del Wsj. Tipo la Stampa in prima pagina: "Draghi su Mps: "Bankitalia fu corretta". O il Messaggero: "Mps, Daghi difende Bankitalia. ‘Corretta, firmai io le ispezioni" (p. 1). E naturalmente Repubblica: "Draghi: ‘Bankitalia corretta su Mps'. La difesa dell'ex governatore: io stesso ho firmato le due ispezioni. Inusuale conferenza stampa del presidente della Banca centrale europea" (Repubblica, p. 4). Sì, inusuale è un po' tutto, qui.

Sul fronte della (cautissima) inchiesta, "Ecco tutte le casseforti dov'è nascosto il tesoro. Nuove accuse a Vigni. Indagato anche per il documento tenuto segreto. Enigma, con sedi a Milano, Malta e Londra, sarebbe stata utilizzata per le speculazioni" (Corriere, p. 11). Per la Stampa, "Il tesoro della Banda del 5%. Oltre 17 milioni a Bologna. Quasi tutto il denaro passava attraverso una fiduciaria del capoluogo emiliano" (p. 13). Sono 15 giorni che leggiamo "ecco il tesoro", "ecco le mail", "ecco le carte", "ecco il documento", ecco...

3 - URNE DIFFERENZIATE
Ultimo giorno per pubblicare sondaggi e allora vai con il moderno Frate Indovino! Per Corriere-Euromedia, "Il centrodestra cresce, ma è sotto i oltre 7 punti. La coalizione di Berlusconi al 29,7%, centrosinistra al 37,2%, Monti al 13%" (p.2).

Per Repubblica-Demos, "Bersani avanti di oltre 5 punti, ma Berlusconi accorcia le distanze. Il rischio dell'ingovernabilità. Il Pd sotto il 30%, il Pdl supera il 20% e sale Grillo" (p. 10). La Stampa si affida a Piepoli e ne esce un Pd al 31,5%, il Pdl al 23%, Monti al 12% e Grillo al 14% (pp. 4-5). Per Messaggero-Ipsos, non c'è maggioranza al Senato, "centrosinistra avanti di 7 punti sul centrodestra, Monti stabile al 10,8% e Grillo terzo con il 15,9%" (p.5). Infine per Euromedia-Giornale, il centrodestra sarebbe a soli due punti dal centrosinistra: 32,7 contro 34,4%. (p. 9). WOW! roba da leccarsi il parrucchino.

4 - AGENZIA MASTIKAZZI
"Gandhiano, liberista e dandy: il caso Giannino" (Corriere, p. 6)

5 - MA FACCE RIDE!/1
Una precaria spiattella la storia della figlia di Ichino, assunta a 23 anni in Mondadori. Risposta della ragazza: "Vivo un certo disagio per la mia fortuna" (Repubblica, p. 12)

6 - SALOTTI MARCI
"Impregilo, Salini favorito. Gavio valuta con Nomura se rispondere all'Opa. Il titolo festeggia in Borsa con un più 4,4%" (Repubblica, p. 31). Mediobanca assiste con raccapriccio.

7 - FREE MARCHETT
"Innovazione, ecco la chiave del successo. Quella sintesi perfetta tra idea e progettualità, tra guizzo geniale e imprenditoria, che è poi il senso più alto del design". E anche del giornalismo. Sì, ieri hanno presentato a Milano il prossimo Salone del Truciolato brianzolo d'Autore (Corriere, p. 23). Fanno tanta pubblicità, questi del mobile, e nei prossimi giorni ci divertiremo.

8 - ULTIME DA UN POST-PAESE
"Pane, pasta e torte. La dieta senza glutine ora conquista tutti. Boom di prodotti per celiaci tra chi non ne ha bisogno" (Repubblica, p. 25). Un vero insulto.

 

 

paolo scaroniLogo "Eni"CARLO DEBENEDETTI Giuseppe Recchi ENI SAIPEM LOGO WALL STREET JOURNALMARIO DRAGHIbankitalia big

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…