SEGHE CINEMATOGRAFICHE - PETIZIONE SUL WEB PER POTER VEDERE IL SIMIL-PORNO DI VON TRIER IN ITALIA MA I DISTRIBUTORI NICCHIANO: "DURA 4 ORE, NON PUO’ ANDARE IN TV E COSTA TROPPO"

Franco Montini per "La Repubblica"

In rete è già fiorita una petizione: portiamo il film Nymphomaniac di Lars Von Trier in Italia. Per ora è stata sottoscritta da un migliaio di persone, l'obiettivo sono diecimila firme. Anche se nessuno ha ancora deciso di censurare un film che si annuncia fortemente scabroso (racconta l'educazione sessuale di una ninfomane), l'oscuramento si deve al mercato: nessun distributore italiano si è fatto avanti per comperarlo.

In Danimarca, Spagna e Olanda uscirà il giorno di Natale, nel resto d'Europa a gennaio, in Germania a febbraio, nel Regno Unito a marzo. In Italia non è in alcun listino. I contenuti "spinti" della pellicola sono testimoniati dalla campagna promozionale che propone una serie di manifesti con i primi piani dei protagonisti colti nel raptus estremo dell'orgasmo e dal trailer e dalle clip che già stanno impazzando in rete. Il cast è decisamente all-star e comprende nomi illustri: dalla protagonista Charlotte Gainsbourg a Stellan Skarsgard, Shia LeBeouf, Uma Thurman, Christian Slater, Jamie Bell, Willem Dafoe.

Cosa succede in Italia? Censura preventiva nei confronti di un film pericolosamente erotico? I distributori smentiscono. «Il fatto è - commenta Andrea Occhipinti, titolare di Lucky Red, la società che ha fatto conoscere Lars von Trier nel nostro paese - che il risultato economico degli ultimi film del regista danese è stato deludente.

I primi film che abbiamo distribuito, Le onde del destino e Dancing in the dark, così come Dogville, proposto da un'altra società, avevano ottenuto risultati positivi, con incassi compresi fra 1,5 e 2,6 milioni di euro, al punto che per Il grande capo e Antichrist siamo intervenuti anche come coproduttori, ma il risultato dell'ultimo film, poco più di 500mila euro, è stato sconfortante e, in un momento di grande difficoltà per il mercato, prima di distribuire un titolo impegnativo come Nymphomaniac, vogliamo verificare quale sarà l'esito in patria e negli altri paesi».

Anche Vania Traxler, di Academy Two, dichiara di non essere preoccupata dall'argomento del film, ma piuttosto dalle richieste economiche dell'autore: «Ho corteggiato Lars Von Trier fin dai suoi esordi, ma non sono mai riuscita ad avere un suo film perché le cifre pretese sono sempre state altissime ed esagerate rispetto alla realtà del mercato italiano.

Di fronte ad un film come Nymphomaniac, invendibile in televisione, è chiaro che l'investimento risulta troppo rischioso». Valerio De Paolis, che con Bim ha distribuito
Melancholia, il precedente film del danese, non esclude un prossimo interessamento.

«Spesso - chiarisce De Paolis - i film degli autori noti e celebrati si acquistano sulla carta, già in fase di progettazione. E' stato così anche per von Trier, che è un autore gelosissimo del proprio lavoro e maldisposto perfino a mostrare la sceneggiatura dei suoi film. Ma in questo caso ritengo indispensabile visionare il film, che, proprio per la genialità del suo autore, potrebbe riservare molte sorprese. Almeno in Italia, mi risulta che nessuno lo abbia ancora visto nella sua versione definitiva e quindi è prematuro parlare di disinteresse. Una cosa è certa: il fatto che sia già montato un caso può facilitare una futura distribuzione».

Un grosso ostacolo è anche l'inconsueta durata del film, 240 minuti. E la versione di quattro ore è quella softcore e più breve, perché di Nymphomaniac esiste anche una seconda versione, che propone primi piani e dettagli di organi sessuali, della durata di 5 ore e mezza, che forse andrà in sala alla fine del 2014.

 

NYMPHOMANIAC TRIER Nymphomaniac NYMPHOMANIAC poster Diary of a Nymphomaniac large charlotte gainsbourg nymphomaniac nymphomaniac scene nymphomaniac scene diary of a nymphomaniac

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”