flavio insinna

OGNI CARATTERE PRESENTA IL SUO CONTO - GIURANO QUELLI CHE LO CONOSCONO, INSINNA ALTERNA CAREZZE A ISTERIE. E HA TROVATO UN BRUTO PRONTO A DARLO IN PASTO AI SUOI NEMICI - IERI I GRANDI NOMI DELLA TELEVISIONE SI INTERROGAVANO PREOCCUPATI: ‘A QUANDO IL MIO FUORI ONDA?, RICCI AVRÀ ALTRO TRA LE MANI?’. E IL TRITACARNE SOCIAL ASPETTA LA PROSSIMA VITTIMA…

Malcom Pagani per “il Messaggero

 

i fuorionda di flavio insinnai fuorionda di flavio insinna

 

 

Ogni carattere presenta il suo conto e quello di Flavio Insinna, giurano quelli che lo conoscono bene, alterna gentilezze a isterie, istanti di serenità a temporali, luce a buio. Ora, in attesa di capire a che punto sia la notte e quanto siano larghe le spalle del conduttore per sopportare la tempesta che infuria intorno al suo nome dopo le rivelazioni di Striscia la Notizia, si può solo rilevare come la televisione non sia impermeabile al clima di sputtanamento feroce che in molti ambiti, tra una registrazione rubata sotto le lenzuola, una telefonata messa in rete e un fuorionda, imperversa da anni imbarbarendo clima generale, protagonisti, vittime e carnefici.

i fuorionda di flavio insinna 3i fuorionda di flavio insinna 3

 

QUOQUE TU?

Chi sia stato il Bruto di Insinna, ex presunta anima gentile recentemente incensata dal programma di Bianca Berlinguer e ora precipitata a suon di nana di merda, stronza e altre carezze dialettiche dal ruolo di anchorman buono per tutte le platee a maestro del trivio impegnato senza sosta a insultare con un certo grado di violenza collaboratori e concorrenti di Affari tuoi non è difficile immaginarlo.

flavio insinna e andrea fabianoflavio insinna e andrea fabiano

 

Un redattore maltrattato, un direttore di produzione ingiuriato, un macchinista preso a male parole in un momento di debolezza. Ascoltate le tirate messe in onda l'altro ieri e ieri dal programma di Antonio Ricci, con il senno di poi, poteva accadere. Quello che riesce difficile da tracciare invece- ferma restando la sgradevolezza estrema e l'ingenuità delle frasi di Insinna in un clima di perenne ratto delle parole altrui- sono i confini dell'operazione. Un cortocircuito di senso e attribuzioni.

ROSY SERACUSA  ROSY SERACUSA

 

Un materiale Rai, prodotto da Endemol, viene trasmesso da Mediaset e demolisce la credibilità di un presentatore amato dagli spettatori per la sua affabilità, finora al riparo da qualsiasi sospetto di protervia, improvvisamente finito nel tritacarne dei social dove i più si augurano il suo immediato licenziamento dalla tv pubblica. Nanni Moretti, con notevole preveggenza, servendosi dell'estro di un attore nato come Giampiero Mughini, aveva disegnato il mostruoso pollaio a venire del piccolo schermo già nel 1981 in Sogni d'oro.

insinna tweet  7insinna tweet 7

 

L'Italia avrebbe presto visto scomparire dalla tv il reprobo Leopoldo Mastelloni, colpevole di bestemmia versiliana in diretta nel Blitz di Gianni Minà e poi nell'arco dei decenni, un po' per abitudine, un po' per contingenza, avrebbe assistito al retrocedere dell'indignazione caduta sotto i colpi dell'insulto televisivo assurto a religione unica della Nazione. Insinna e le sue valutazioni sulla statura delle partecipanti al suo programma di estrazione aostana, arrivano fuori tempo massimo.

 

Dipingono senz'altro un quadro postribolare, ma- ha detto qualcuno- nell'affannata corsa all'opinione ad ogni costo su tutto e su tutti-non ci mostrano nulla di diverso da quello che tutti i giorni avviene in una riunione lavorativa.

 

flavio insinna fuoriondaflavio insinna fuorionda

Siamo peggiori di quanto non desideriamo apparire e ai bassi istinti, direbbe Darwin, siamo condannati dalle nostre stesse origini. Il vaffanculo che Arbasino considerava salutare nella conversazione, ma orribile una volta stampato sulla carta, non è più solo affare tra automobilisti nel traffico impazzito dell'ingorgo raccontato a suo tempo da Luigi Comencini, ma è stato sdoganato anche sui giornali. Se non c'è più limite né regola nel dialogo quotidiano a qualsiasi livello, è sforzo vano anche armare la reprimenda a posteriori o fingersi vergini stupite dalla decadenza (Signora mia!) dei tempi correnti.

FLAVIO INSINNAFLAVIO INSINNA

 

Ieri, mentre il direttore di Rai Uno Fabiano si schierava con Insinna con enfasi eccessiva: «Solidarietà totale, umana e professionale», la concorrente vilipesa prometteva di far cassa trascinando il conduttore in tribunale, i grandi nomi della televisione di casa nostra si interrogavano pensosi e preoccupati: «A quando il mio fuori onda?, Ricci avrà altro tra le mani?» e altri commentatori, dal tribunalino del web, elucubravano una visione dei fatti con il vizio di un anticonformismo terrorizzato dall'apparire eccessivamente conformista, tornavano alla memoria le parole di Marcello Clerici, Jean-Louis Trintignant nel film di Bertolucci del 1970.

FLAVIO INSINNAFLAVIO INSINNA

 

BERTOLUCCI E KAFKA

Parole così adatte a descrivere lo stato d'animo dello stesso Insinna da sembrare essere state scritte proprio ieri. Josè Quaglio lo affronta sul tema che più gli sta a cuore: « Tutti vorrebbero sembrare diversi dagli altri e tu invece vuoi somigliare a tutti» e l'altro risponde con un desiderio semplice: «Voglio costruire la mia normalità, faticosamente». Aveva provato a farlo anche Insinna e invece, neanche fosse stato in una pagina di Kafka, ha ottenuto la metamorfosi che tocca a chi passa dal processo di beatificazione a un girone dell'inferno visto dal buco della serratura e al posto del regalo, ha ricevuto un pacco.

FLAVIO INSINNAFLAVIO INSINNA

 

             

FLAVIO INSINNAFLAVIO INSINNA

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…