LE OLIMPIADI RESUSCITANO RAIDUE: 6 MILIONI GUARDANO LA SCONFITTA DI FEDERICA PELLEGRINI (30,2%) - BOOM DI SKY IN PRIMA SERATA: 11% - ITALIA-POLONIA DI VOLLEY (20,2%) - TERENCE HILL TIENE A GALLA RAIUNO (13,6% E 17,2%) - RAUL BOVA PEGGIO DELLA PELLEGRINI, AFFONDA CANALE5 (7,9%), BATTUTO DA “2 FAST 2 FURIOUS” (8,4%) - GP DI UNGHERIA (38,3%) - MALE SPECIALE TG1 (5,6%)…

Gianluca Camilleri per www.davidemaggio.it


PRIME TIME - La fiction in replica Un passo dal cielo con Terence Hill conquista 2.660.000 gli spettatori su Rai1 pari al 13.56% di share nel primo episodio e 2.971.000 e il 17.21% nel secondo (media del %). Il film interpretato da Raoul Bova Sotto il sole della Toscana trasmesso da Canale5 è stato visto da soli 1.425.000 spettatori con il 7.86% di share. E' Rai2 ad aggiudicarsi la serata con le Olimpiadi di Londra 2012: nel prime time della rete Olimpica Rai, il Nuoto (dalle 21:04 alle 22:09) ha ottenuto ben 5.909.000 spettatori (30.22%) e a seguire il match di Pallavolo Italia-Polonia, conclusosi con la sconfitta degli Azzurri, ha raccolto (dalle 22:09 alle 22:46) 3.824.000 ascoltatori (20.23%).

Da sottolineare, che tra gli sport Olimpici, è stato il Nuoto a farla da padrone con una media di ben 5.689.000 spettatori e uno share del 29.79% raccolto da questa disciplina al netto delle gare disputate tra le 13:31 e le 22:09. Il film 2 Fast 2 furious su Italia1 è stato visto da 1.607.000 spettatori e l'8.42% di share. Su Rai3 Kilimangiaro Gli incontri ravvicinati di Licia Colò ha totalizzato solo il 4.97% con 931.000 telespettatori. Su Rete4 Funny Money si è fermato a quota 905.000 spettatori (5.22% di share). Su La7, il film La tela dell'assassino ha raccolto 474.000 spettatori (2.50%).

ACCESS PRIME TIME - Solo l'8% per il Dopo Tg5, le Teche calano al 13.76% - Su Rai1 Techetechetè ottiene 2.555.000 telespettatori e il 13.76% di share mentre l'approfondimento dell'ammiraglia Mediaset Dopo Tg5 raduna 1.480.000 telespettatori con l'8.09% di share. Su Rete4 Colombo sigla il 5.37% e 916.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Pronto Elisir segna il 4.41% con 780.000 telespettatori. La pellicola di Italia1 Scuola di Polizia 3- Tutto da rifare ha divertito 841.000 ascoltatori (5.68%). Su La7 Cash Taxi ha interessato 346.000 ascoltatori con uno scarno 1.92%.

PRESERALE - Causa Olimpiadi crollano i game - Su Rai1 Reazione a catena - L'Intesa è stato seguito da 1.376.000 telespettatori con il 13.58%, saliti a 2.393.000 con il 16.59% nel gioco finale. Su Canale5 la replica de La ruota della fortuna conquista il 5.25% con 681.000 telespettatori. I quiz delle ammiraglie subiscono un grosso calo a causa dell'appuntamento con le Olimpiadi Londra 2012 su Rai2. Nella fascia preserale, la Pallanuoto (dalle 18:56 alle 19:25) sigla il 20.61% con 2.602.000 spettatori, il Tennis (dalle 19:49 alle 20:06) il 21.21% con 3.137.000, la Sciabola (dalle 20:13 alle 20:28) il 22.26% con 3.612.000 e prima del Tg2 il Nuoto (dalle 20:28 alle 20:34) il 27.47% con 4.635.000. L'Ispettore Barnaby su La7 al 2.37% (293.000 spettatori).

DAYTIME POMERIGGIO - Il GP di Formula 1 al 39%, floppone per L'Italia che non sai - Su Rai1 il Gp di Ungheria di Formula 1 è stato seguito da 6.227.000 telespettatori con il 38.27% di share, Da Da Da ottiene l'8.54% e 1.048.000 ascoltatori e a seguire la terza puntata de L'Italia che non sai è stata vista da soli 784.000 telespettatori (6.98%) mentre Il commissario Rex ha radunato 995.000 ascoltatori (8.78%). Nel pomeriggio di Rai2 dedicato alle Olimpiadi Londra 2012 ottimi risultati per la Scherma, che tra le 14:16 e le 20:28 ha ottenuto 3.235.000 spettatori e il 20.81%, i Tuffi con la delusione di Tania Cagnotto al 35.14% con 4.506.000 ascoltatori, il Judo con 3.744.000 (25.92%) e la Canoa al 31.24% con 3.500.000 spettatori.

Su Canale5 la replica de Il peccato e la vergogna fa segnare 1.106.000 spettatori (6.93%) mentre Baciati dall'amore ne porta a casa 544.000 (4.73%). Nuova domenica pomeriggio di Italia1 dedicata alle gemelle Olsen: il film Due gemelle a Londra ottiene un pessimo 3.20% (515.000 ascoltatori) e a seguire Due gemelle a Roma arriva al 3.97% con 499.000 individui all'ascolto. Su Rete4 la pellicola Torna a casa Lassie si ferma al 3.30% con 471.000 spettatori mentre il classico di Rai3 Il bar dello Sport non va oltre il 4.11% e 592.000 ascoltatori. Su La7 il telefilm The District ha fatto segnare l'1.57% e il 2.9% (194.000 - 324.000 spettatori).

SECONDA SERATA - Malissimo lo Speciale Tg1, bene Moto GP e Olimpiadi - Domina lo slot il GP degli Stati Uniti valido per la Moto GP e trasmesso da Italia1 che ha radunato ben 2.379.000 spettatori per uno share del 16.95%. Su Rai1 Speciale Tg1 si ferma a 512.000 spettatori con il 5.61%. Buonanotte Londra su Rai2 al 12.07% (1.248.000 spettatori). La serie Le due facce dell'amore su Canale5 è stata vista da 451.000 spettatori (6.72%).

TELEGIORNALI - Crolla il Tg5 delle 20 - (Edizioni meridiana e serale in migliaia):

TG1: 3.467 (20.91%)* -2.894 (18.31%)
TG2: 5.581 (34.35%) - 5.121 (28.6%)
TG3: 988 (5.86%) - 1.366 (10.58%)
TG5: 2.180 (13.39%) - 1.934 (12.16%)
STUDIO APERTO: 1.336 (9.75%) -1.125 (9.67%)
TG4: 722 (8%) - 685 (5.32%)
TGLA7: 502 (3%) - 790 (4.97%)

*in versione ridotta (dalle 13:29 alle 13:40) per lasciare spazio alla Formula1


ASCOLTI SKY
Ieri, domenica 29 luglio, 9.418.957 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*. Nell'intera giornata, i canali Sky hanno raccolto uno share medio del 10,5% (14% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**. In prime time, tra le 21 e le 23, l'audience media è stata di 2.098.959 spettatori con l'11% di share (14,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.

Tra le 9 e mezzogiorno lo share dei canali Sky è stato dell' 11,7% e nel pomeriggio tra le 15 e le 18 del 10,4%**. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 10,7%**, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, dell'11,9% (15,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.

Per lo Sport, in evidenza la terza giornata delle Olimpiadi di Londra 2012: la finale dei 400m stile libero femminili di nuoto con Federica Pellegrini, dalle 21.18 su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, ha raccolto davanti alla tv 1.012.982 spettatori medi complessivi, con il 5,15% di share e 1.136.776 spettatori unici* con una permanenza dell'89%. Sugli stessi canali: dalle 21.12 , la finale dei 100m rana maschili di nuoto con Fabio Scozzoli è stata seguita da 918.705 spettatori medi complessivi, con il 4,77% di share e 1.033.965 spettatori unici* , sempre con un permanenza dell'89%.

E ancora, dalle 22, la finale della 4×100m stile libero maschile di nuoto con in gara l'Itala, è stata seguita da 711.803 spettatori medi complessivi, con il 3,61% di share e 834.189 spettatori unici*. Inoltre, la finale dei 100m farfalla femminili con Ilaria Bianchi, trasmessa dalle 20.27 su Sky Olimpiadi 2 HD, è stata seguita da 462.554 spettatori medi*, mentre nel pomeriggio la finale femminile dei tuffi sincro con Francesca Dallapè e Tania Cagnotto, dalle 15.56 su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, è stata seguita da 404.839 spettatori medi complessivi, con il 3,21% di share e 896.451 spettatori unici*.

Infine, la semifinale di sciabola maschile tra Diego Occhiuzzi e Rares Dumitrescu, dalle 19.17 su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 3 HD, ha ottenuto 374.243 spettatori medi complessivi*, mentre la finale di sciabola tra Diego Occhiuzzi e Aron Szilagy che ha dato l'argento all'atleta italiano, dalle 20.13 sugli stessi canali, ha ottenuto 338.996 spettatori medi complessivi*.

Nelle 24 ore, ancora record sui canali Sky Olimpiadi 1-12 HD con 3.641.000 spettatori unici (4,3% di share e 396.703 spettatori medi) * . Bene anche gli ascolti dei canali Olimpici in prime time, con 958.489 spettatori medi, il 5,03% di share e 1.987.000 spettatori unici*.

Sempre nell'intera giornata, sono stati invece 2.023.228 gli spettatori unici* di Sky Sport24 HD.

Per i canali Cinema da segnalare il film "Seven", dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD, ha ottenuto un ascolto 149.691 spettatori medi complessivi*.

Per l'Intrattenimento, in evidenza l'episodi della serie tv "Law & Order C.I.", in onda dalle 21.50 circa su Fox Crime HD/+1/+2, è stato visto da 133.234 spettatori medi complessivi.*
Tra le proposte di "mondi e culture", l'appuntamento con il documentario "Il predatore perfetto", dalle 21 su NatGeo Wild HD, è stato seguito da 42.046 spettatori medi*.
Nelle 24 ore le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 2.005.632 spettatori unici*.
___________________________________
* Il dato è la somma di ascolto in diretta e di ascolto differito del giorno.
** Il dato è la share consolidata dei programmi della piattaforma Sky, comprensiva di ascolto live, di ascolto differito dei programmi di ieri della piattaforma Sky e della visione, svoltasi ieri, di programmi registrati nei sette giorni precedenti e/o visti tramite il servizio "Sky On Demand".

 

PELLEGRINI TERENCE HILL AL SECOLO MARIO GIROTTI - copyright Pizziterence hill RAUL BOVA OLIMPIADI, LONDRA, CERIMONIA D'APERTURAOLIMPIADI, LONDRA, CERIMONIA D'APERTURA

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...