IL CINEMA DEI GIUSTI - “OPERAZIONE VACANZE” DI CLAUDIO FRAGASSO, CON JERRY CALA’, VALERIA MARINI, ENZO SALVI, SI CANDIDA A STRACULTONE TRASH DELL’ANNO, NON FOSSE CHE PER LE TANTE SCORREGGE E PER IL LIVELLO DI MOLTE BATTUTE (“BELLA PUPA QUESTA, SE LA VESTI DI VERDE, LA SCAMBI PER LA CAMPANA DELLA DIFFERENZIATA”, “FAI SCORREGGINA E DORMI…”), ANCHE SE ALLA FINE NON È PEGGIORE DI TANTI FILM COMICI CHE ABBIAMO VISTO QUEST’ANNO….

Marco Giusti per Dagospia

Cosa preferite, la suoneria scorreggiona del dottor Lino Picozza, alias Maurizio Mattioli, che ha fatto i soldi coi cessi in ceramica, o la piovra succhiatutto che allieta il bagno del direttore del villaggio vacanze Bebo Conforti, alias Jerry Calà, un tempo chiamato lo "schiantatope"?

Le battute toscane del fumatissimo Spino, alias Massimo Ceccherini, "Ti ho portato il wurstel toscano. Sono il tuo stallone di Scandicci!" o quelle romane di Nando Bucia ("Bucia con la c di bucio..."), alias Enzo Salvi, "Bella pupa questa, se la vesti di verde, la scambi per la campana della differenziata"?

Ma il mio personaggio preferito è l'enorme tedesco scorreggione interpretato dal napoletano Antonio Fiorillo, tutto pittato di biondo, che la moglie infedele addormenta con un geniale "Fai scorreggina e dormi...". Ho faticato parecchio per recuperare questo piccolo capolavoro del trash, "Operazione vacanze", diretto da Claudio Fragasso, non dimenticato regista di "Palermo - Milano solo andata", ma anche di "Troll 2" e dell'introvabile "Pierino Stecchino", e prodotto dal già mitico Andrea Iervolino, che a 25 anni è riuscito a girare sei film in pochi mesi, perfino un horror comico, "Una notte da paura", diretto dallo stesso Fragasso prima di questo e mai uscito.

Per recuperarlo sono andato fino al Planet di Guidonia, alle porte di Roma... "Porte?", dice a un certo punto Enzo Salvi nel film,"conosco solo porta da magnà...". Viaggio interessante, che percorre tutta la Via Tiburtina, attraversando quello che fu il sogno del nostro cinema di genere, gli stabilimenti De Paolis, oggi Studios, la Technicolor, il villaggio western a Settecamini del mitico Alvaro Mancori che lì aveva fondato la Elios, poi venduta a Mediaset. Spettatori paganti cinque: io, Lallo Cicosta, che ha un buon ruolo nel film, di amico di Enzo Salvi, i suoi due nipotini, che alle scorregge di Fiorillo ridevano, e un altro disperato dietro di noi.

Uscito in ben 300 sale il 23 maggio, quando i critici di cinema erano spiaggiati a Cannes tra Haneke e Im Sang Soo, ha incassato solo 260.000 euro ed è finito in tempi record in periferia (potevo scegliere tra Feronia, Colleferro, Fiumicino e, appunto, Guidonia). Del resto, però, "Workers" di Lorenzo Vigliolo con Frassica, commedia sul mondo del lavoro negli anni di Monti, ha incassato meno, "100 metri dal paradiso" di Raffaele Virzillo, pur prodotto da Rai Cinema e distribuito da 01, buffa commedia clericale sulla Nazionale Olimpica del Vaticano con cast di tutto rispetto (Jordi Mollà, Giorgio Colangeli), è già fuori circuito.

Magari non l'ha aiutato lo scandalo del corvo in Vaticano... Ma "Operazione vacanze" aveva qualche chance in più come cinecocomero para-vanziniano con un cast di comici popolari, da Calà a Mattioli, da Salvi a Ceccherini, per non parlare di Francesco Pannofino, Rocco Ciarmoli, del redivivo Umberto Smaila. Bollato nelle poche critiche come "ignobile farsa", "sostanza... scarsa", "attori più divertiti che divertenti", si candida ovviamente a stracultone trash dell'anno, non fosse che per le tante scorregge che sentiamo e per il livello di molte battute, anche se alla fine non è peggiore di tanti film comici che abbiamo visto quest'anno.

Certo, la sceneggiatura non tiene molto, e neanche l'immagine è molto lavorata, ma almeno non annoia, grazie forse alle trovate più triviali. Dove il film ha un vero picco di culto, comunque, è nella composizione diciamo produttiva e nell'idea stessa che sostiene l'operazione. Intanto, doveva essere una specie di ritorno ai temi della serie tv "Professione vacanze" con Jerry Calà che suona il piano bar e agita l'allegra combriccola dei vacanzieri. E ci fa un po' di tenerezza vederlo lì assieme a un Umberto Smaila malfermo che suonano e cantano come ai vecchi tempi o come in uno show per la terza età di Carlo Conti.

Angoscia e tenerezze a parte, il tutto potrebbe anche funzionare. Solo che dietro non c'è la produzione più o meno solida dei Vanzina o degli ultimi cinecocomeri o cinepanettoni Medusa, c'è Iervolino che, sulla riga degli ultimi trashioni vacanzieri, cerca di mettere insieme qualcosa di analogo a bassissimo costo. Così tutto si svolge in un albergo della Basilicata, l'Hotel Portogreco, in un settembre che dovrebbe essere luglio. E si vede...

Poi ogni momento è buono per il lancio di qualche sponsor del film, come le alghe di Guam o il Grana Padano, che si trascina dietro anche l'altissima Perla Pendenza, da anni (chissà perché...) protagonista degli spot del formaggio, come direttrice dell'albergo. E il cast è pieno di mogli, amici, figli e parenti dei protagonisti. I due attori giovani sono il figlio di Smaila, Rudy, e Benedetta Valenzano, già vista in "Vita smeralda" e "Ballando sotto le stelle" e nota per essere stata molto apprezzata da Berlusconi in un celebre notte dei Telegatti (la sorella invece era quella che scriveva a Silvio "Sei la rivoluzione!").

Ovvio che più il film cade nel trash (la Marini si chiama Nadia Escorti!) e nel comico involontario da impiccio produttivo di basso questo, e più si gode come spettatori maramaldi. Tutto questo, un tempo, sarebbe stato nella norma di un film comico di basso costo, ma oggi diventa ingombrante e fastidioso anche per lo spettatore comune, che infatti non ha sentito il richiamo del cinecocomero di Iervolino.

Siamo alla periferia di un cinema di genere ormai agonizzante, dove il produttore stesso si mostra (giuro) coi soldi in mano come pagatore cash della situazione, ma dove non c'è molto più da ridere e le uniche vacanze che ci possiamo permettere sono queste a basso costo in Basilicata.

 

 

operazione vacanze operazione vacanze massimo ceccherini operazione vacanze valeria marini operazione vacanze emanuela rossi e lallo circosta FRANCESCO PANNOFINO IN OPERAZIONE VACANZE

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO