la vedova allegra san carlo di napoli -3

OPERETTA? CAPOLAVORO! - AL SAN CARLO DI NAPOLI VA IN SCENA ''LA VEDOVA ALLEGRA'' CON LA PARTECIPAZIONE DEL MITICO PEPPE BARRA - PAOLO ISOTTA: ''IL DIRETTORE D'ORCHESTRA, LA REGIA, L'INSERIMENTO DELLA CANZONE NAPOLETANA 'A RISA' E PEPPE BARRA: CORRETE A VEDERLO''

Paolo Isotta per ''il Fatto Quotidiano''

peppe barra nella vedova allegra del san carlo a napolipeppe barra nella vedova allegra del san carlo a napoli

 

In questi giorni si rappresenta al San Carlo di Napoli La vedova allegra di Franz Lehar (prima esecuzione 1905), formalmente un' Operetta ma, come tante cose di questo grandissimo Autore (basterebbe il Valzer Oro e argento a decretarne l' immortalità), un capolavoro musicale. Di fronte al valore dell' ispirazione le distinzioni fra i "generi", l' alto, il mediano, il basso, sono prive di senso: e d' altronde, non sono i Beatles e i Rolling Stones i migliori compositori d' avanguardia degli ultimi tre decenni?

la vedova allegra san carlo di napoli  6la vedova allegra san carlo di napoli 6

 

Primo punto di forza il direttore d' orchestra Alfred Eschwé: posso dirlo io che ho ascoltato La vedova sotto la bacchetta del sommo Lovro von Matacic e ricordo che Karajan di questa partitura aveva più paura che del Crepuscolo degli Dei: Eschwé affronta con professionismo di alta qualità ma pure semplicità ed efficacia di gesto un testo difficillimo.

 

Secondo: viene aggiunta, secondo la prassi dell' Operetta, una canzone e ampliata la parte insignificante del comprimario Njegus, per consentire la partecipazione di Peppe Barra, che definire "grande" è pleonastico.

la vedova allegra san carlo di napoli  5la vedova allegra san carlo di napoli 5

 

Terzo: e credo si debba come il secondo al regista Federico Tiezzi: alla parte del barone Mirko Zeta è aggiunta un' altra canzone napoletana.

 

la vedova allegra san carlo di napoli  4la vedova allegra san carlo di napoli 4

I due interpreti. Bruno Praticò e Filippo Morace, sono uno più bravo dell' altro: e dovevano tremare trattandosi di un pezzo che rappresenta un vero banco di prova per un "macchiettista" e ch' è entrato trionfalmente nella storia della letteratura mondiale e, di lì, nel grande cinema. La canzone è 'A risa, ossia La risata, di Berardo Cantalamessa (1858-1917), che ne fu non solo il primo interprete ma pure, nel 1895, con essa creò la prima incisione fonografica italiana.

 

la vedova allegra san carlo di napoli  3la vedova allegra san carlo di napoli 3

Ancor più celebre dell' Autore, e a mio parere a lui persino superiore, la cantò l' altro napoletano Nicola Maldacea (1870-1945). L' io narrante de 'A risa dice che qualunque sua reazione agli eventi, fossero pure dolori e lutti, è il ridere: e l' interprete deve creare a tempo di musica una risata zampillante e gorgogliante. Dico "creare" giacché lo spartito è qui meramente potenziale e senza l' arte interpretativa resta un suggerimento.

 

Facciamo attenzione alla data: l' Espressionismo è alle porte. I fratelli Heinrich e Thomas Mann vissero un anno in Italia, fra Roma e Palestrina: vi giunsero nell' estate del 1896. Fu in quell' occasione che dovettero assistere a un' esecuzione de 'A risa, forse da parte del medesimo Autore o di Maldacea. Ma nel 1912 il già celebre creatore de I Buddenbrook e altre mirabili opere narrative scrisse quell' ambiguissima Novella La morte a Venezia ove esprime l' attrazione per quella triade onde verrà dominato per tutta la vita, il senso della morte, la musica di Wagner, l' omosessualità.

la vedova allegra san carlo di napoli  2la vedova allegra san carlo di napoli 2

 

In un episodio l' illustre scrittore di mezza età, che a Venezia scopre d' esser follemente innamorato d' un adolescente, è seduto sulla terrazza del grande albergo veneziano che lo ospita: incombe il colera, ancora negato dalle autorità. Un cantante napoletano laido, osceno, canta 'A risa. Mann fa una straordinaria descrizione e della canzone e di come viene interpretata. Poi "Aschenbach non stava più adagiato sulla poltrona, s' era tirato su come per un tentativo di difesa o di fuga".

paolo isotta (2)paolo isotta (2)

 

Anche il film di Luchino Visconti mostra un Dirk Bogarde terrorizzato di fronte al bravissimo Tonino Apicella, reso espressionisticamente un mostro. Il totale rovesciamento dei valori che l' epidemia porta consente ad Aschenbach di accettare con gioia la passione e la morte ch' essa implica. 'A risa è di tale morte uno strumento. Per la metamorfosi essenziale subita dalla sua canzone Cantalamessa si sarebbe fatto la croce colla mano sinistra; ma le vie dell' arte grande sono infinite quanto quelle della Provvidenza.

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…