L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - L’ORCHESTRA DI ROMA È INDIFENDIBILE: FECE INFURIARE SINOPOLI, HA FATTO SCAPPARE MUTI, HA VISSUTO DI MINACCE E DI RICATTI - ORA, COME IN TUTTO IL MONDO, POTRÀ AUTO-GESTIRSI

Barbara Palombelli per “Il Foglio

 

riccardo muti cornariccardo muti corna

L’invito era arrivato al direttore, Riccardo Muti. Mittente: il Festival di Salisburgo 2015. L’opera, l’Ernani. Il prezzo offerto – come per tutte le altre orchestre del mondo – era fissato in 450 mila euro di rimborso spese. Racconta il commissario dell’Opera di Roma, Carlo Fuortes: “I nostri costi? 730 mila euro, quasi il doppio. Una follia: a parte l’albergo con prima colazione e il viaggio naturalmente pagati, orchestrali e coro chiedevano una diaria di 190 euro al giorno, per pranzo e cena. Lì ho capito che non avevo scelta, o chiudere il teatro o provare a rifondarlo”.

 

Non sappiamo se la richiesta di quella diaria, che comportava un imbarazzante no alla manifestazione più prestigiosa, sia stata decisiva per le dimissioni di Muti, ma Fuortes fa capire che forse… Oggi tutti si scandalizzano per i licenziamenti, si grida alla morte della cultura, si parla di una ferita insanabile per la capitale e la sua storia. Tutte sciocchezze. Seguo da vent’anni le vicissitudini dell’istituzione – per motivi familiari e anche per passione – e posso garantire che in questa storia non c’entrano niente la sinistra, lo Statuto dei lavoratori, l’articolo 18. Tutti i sacrosanti diritti sono altro.

 

1 giuseppe sinopoli1 giuseppe sinopoli

Qui siamo su un altro pianeta. Un mondo fatto di minacce, per esempio: ogni prima veniva messa in discussione, fino a prevedere lanci di preservativi dal loggione o bare esposte davanti all’ingresso del mitico Costanzi. Non ricordo, in otto anni di inaugurazioni della giunta Rutelli, un’apertura normale o degna di questo nome. Ieri come oggi. Che dire degli scioperi a capriccio – come gli ultimi di Caracalla – con ripercussioni e danni incalcolabili a carico dell’immagine dell’Italia nel mondo? Indifendibili.

 

Carlo Fuortes Carlo Fuortes

Giuseppe Sinopoli, un uomo straordinario che ho avuto il privilegio di avere come amico di famiglia, raccontava che l’Orchestra di Roma – da lui diretta dal 1999 al 2001, quando morì improvvisamente – vantava privilegi che nessun’altra al mondo poteva rivendicare. Lo facevano impazzire anche le piccole rivendicazioni: nessuno poteva subire un’audizione singola, per esempio. E il repertorio, anche quello di base, andava provato all’infinito… Qualcuno disse che in parte la responsabilità del suo stress fu dovuta proprio alle arrabbiature romane.

 

Guardando fuori casa, le grandi orchestre sono tutte autonome, si autogestiscono: non esistono orchestre composte da dipendenti pubblici come qui. La Lso, London Symphony orchestra, si può affittare. Lavora per contratto con chi vuole. I Berliner Philharmoniker eleggono da soli il proprio direttore fin dal 1882, scelgono dove e con chi lavorare in modo democratico, con votazioni interne. Idem i Wiener, che dispongono di direttori designati e direttori ospiti.

orchestra del teatro dell opera di romaorchestra del teatro dell opera di roma

 

I più grandi orchestrali del mondo non sanno cosa sia un sindacato, non ne hanno bisogno, sono delle fondazioni prestigiose in grado di assumere o licenziare – perfino direttori come Furtwängler o Von Karajan, licenziato in tronco per aver assunto una persona ignorando il voto contrario dei Berliner – senza chiedere permesso. Dunque, da ora in poi inizia una nuova storia. L’orchestra dell’Opera di Roma potrà associarsi, diventare fondazione, cooperativa o quel che sarà. Per l’indennità umidità e le diarie folli, pazienza.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”