barbara palombelli

A "FORUM" SARA' LA STAGIONE PER L'IMPEGNO CIVILE - BARBARA PALOMBELLI PRONTA A TORNARE SU CANALE 5: “L’IMPEGNO SARÀ RIVOLTO AL TEMA DELL'INIZIO E FINE VITA. IL PARLAMENTO S'È MOSSO MA È ANCORA A METÀ DELL'OPERA” - DOMENICA IN ONDA UNO SPECIALE SUL TESTAMENTO BIOLOGICO: “SU QUESTO TEMA SERVE ANCORA TANTA INFORMAZIONE”

Stefano Landi per il Corriere della Sera

 

PALOMBELLI FORUMPALOMBELLI FORUM

Gli armadi della redazione sono pieni di lettere. Anche la casella di posta elettronica accumula storie di gente comune. Barbara Palombelli le porta ogni giorno al centro di «Forum», nelle sue tre ore e mezza di diretta al giorno. Dopo aver costruito la stagione scorsa intorno alla battaglia sulle unioni civili, quest' anno si riparte da un altro terreno (socialmente) minato: «L' impegno sarà rivolto al tema dell' inizio e fine vita. Nei tempi recenti tutto è cambiato: scienza e costume hanno rivoluzionato l' argomento. Il Parlamento s' è mosso ma di fatto è ancora a metà dell' opera».

 

PALOMBELLI FORUM 3PALOMBELLI FORUM 3

«Forum» ripartirà domenica, con uno speciale dedicato proprio al testamento biologico. In studio ci sarà Daniela Corsaro, notaio catenese, una che da tempo li scrive. Un dibattito esteso anche a medici e sacerdoti. «Vorrei che questa diventasse una bandiera del programma. Perché alla gente su questo tema serve ancora tanta informazione. Sembra passata una vita dai tempi in cui parlavamo del caso di Eluana Englaro a «Matrix» nello studio di Enrico Mentana. All' origine della questione c' è un equivoco: noi non vogliamo in nessun modo favorire l' eutanasia.

 

BARBARA PALOMBELLIBARBARA PALOMBELLI

Si parla di una cosa diversa: trovare il modo di far esercitare una volontà quando non si sarà più capaci di intendere e di volere. Le sentenze di «Forum» non hanno effetti pratici. Ma hanno un grande potere informativo» spiega Palombelli. C' è una fine, ma anche e soprattutto un inizio vita. «Ormai ci sono tanti modi per venire al mondo. Noi domenica ne racconteremo uno per certi versi scioccante. Qualunque donna oggi può andare in Rete e ordinare un seme maschile. Noi lo abbiamo fatto: apriremo in studio, in diretta, un baule che abbiamo ricevuto per posta. Contiene il kit per diventare mamma senza un papà».

 

Palombelli si ripresenta al via con una (bella) eredità: uno share medio sopra il 20 per cento. Nel calcio, ma non solo, la tentazione di molti sarebbe stata quella di andarsene da vincitori, quando la sfida alle porte non sembra migliorabile: «Qualche mezza offerta l' ho avuta, ma mi sento legata a "Forum". Devo ancora firmare, ma il piano è di rimanere ancora due stagioni» racconta la giornalista, titolare del ruolo nell' aula di «Forum» dal 2013: «Tra un po' mi daranno una laurea honoris causa in diritto civile». Da lunedì ripartirà anche la programmazione normale: prima di pranzo su Canale5, dopo il caffè su Retequattro.

 

barbara palombelli barbara palombelli

Praticamente in onda tutto l' anno, repliche comprese. Negli anni sta cambiando anche il pubblico e tutto sommato sono rimasti fedeli anche i vecchi fan del programma, quando assomigliava più a un ring per risse condominiali: «Qualcuno effettivamente mi rimprovera del taglio troppo giornalistico. Ci seguono sempre più ragazzi giovani. Non solo perché porto in studio blogger con le loro storie, ma anche perché abbiamo una nuova platea che ci segue on demand su Internet. Un mondo senza l' orologio dell' auditel.

 

BARBARA 
PALOMBELLI  
FORUM RETE4BARBARA PALOMBELLI FORUM RETE4

La realtà è che affrontiamo temi diversi, spesso più delicati... eutanasia, Alzheimer. Che ormai sono anche quelli di molti film. In questa edizione della Mostra di Venezia c' erano più drammi che commedie. Noi siamo portavoce di una società che su alcune tematiche è più avanti del diritto. Ogni giorno cerchiamo di anticipare il Parlamento».

barbara palombelli forum barbara palombelli forum

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO