paolo genovese set di perfetti sconosciuti

TRIONFO ALLA GENOVESE - IL REGISTA DI “PERFETTI SCONOSCIUTI”: “IL DAVID COME MIGLIOR FILM E’ LA PROVA CHE ANCHE LE COMMEDIE POSSONO VINCERE - AL TRIBECA FESTIVAL ACCOLTI QUASI MEGLIO CHE IN ITALIA - UN SEQUEL? PENSO DI NO”

Pedro Armocida per “il Giornale”

paolo genovese con la moglie federicapaolo genovese con la moglie federica

 

Una commedia, Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese, ha vinto i David di Donatello come miglior film e miglior sceneggiatura. Un film di supereroi all' amatriciana, Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti, ha ottenuto invece sette statuette in categorie importanti. È evidente che, a parte la mancanza di Checco Zalone, vuoi per l' ingresso di Sky, vuoi per una particolare congiuntura, i premi dell' Accademia del cinema italiano siano stati quest' anno particolarmente sorprendenti.

 

Naturalmente c' è già chi grida allo scandalo senza però considerare che questi riconoscimenti non vogliono segnare una cesura tra cinema d'autore, «che fa pensare» come ha detto il presidente Mattarella, e cinema popolare, quanto invece segnalare una certa positiva varietà, e qualità, dei film di quest' anno.

 

paolo genovese set di perfetti sconosciutipaolo genovese set di perfetti sconosciuti

Così, in un mondo non certo perfetto (tra i titoli di valore dimenticati ricordiamo Bella e perduta di Pietro Marcello), si può essere contenti sia per Matteo Garrone migliore regista con Il racconto dei racconti - Tale of Tales, sia per Perfetti sconosciuti, miglior film in una cinquina importante con titoli come Fuocoammare di Gianfranco Rosi, Non essere cattivo del compianto Claudio Caligari e Youth - La giovinezza di Paolo Sorrentino.

 

Paolo Genovese, a parte il suo film, lei per chi avrebbe votato?

«Per Non essere cattivo, non per commemorare un grande regista, ma proprio per il valore assoluto di quella pellicola».

paolo genovese paolo genovese

 

Dopo una notte di festeggiamenti che idea s’è fatto dei premi così importanti a Perfetti sconosciuti?

«All' inizio sono stato molto sorpreso, non tanto per la sceneggiatura perché un po' ci speravamo, ma perché aprioristicamente, io per primo, non pensavo che una commedia potesse vincere. Però ora a bocce ferme, senza falsa modestia, credo che il film meritasse un riconoscimento importante, e già le nove candidature lo erano. Poi alla fine la sorpresa del miglior film».

 

C' è chi dice che il film è stato un po' sopravvalutato.

perfetti sconosciuti marco giallini anna foglietta valerio mastandrea paolo genovese kasia smutniak giuseppe battiston edoardo leo alba rohrwacher  1003x0 crop q85perfetti sconosciuti marco giallini anna foglietta valerio mastandrea paolo genovese kasia smutniak giuseppe battiston edoardo leo alba rohrwacher 1003x0 crop q85

«Le critiche ci sono sempre, figuriamoci, è successo anche con Sorrentino quando ha vinto l' Oscar. Però su questo film devo ammettere che il plauso del pubblico è stato generale. Non solo per la sorprendente affluenza nelle sale, con due milioni e mezzo di spettatori e un incasso di più di 16 milioni di euro, quanto perché mi è stato difficile trovare un commento negativo anche sui social. Un apprezzamento così ampio non mi era capitato neanche con Immaturi».

 

Proprio in questi giorni sono in corso le riprese di Immaturi, la serie ispirato al suo film, a proposito di tv le è piaciuta la diretta della serata realizzata da Sky?

«Sì molto, ci voleva qualcuno che desse lustro mediatico alla premiazione. Anche perché portare i protagonisti del cinema, soprattutto quelli non famosi e che stanno dietro le quinte, a conoscenza del pubblico significa fare cultura».

 

paolo genovese v2 238417 1280x720 e1454431401741paolo genovese v2 238417 1280x720 e1454431401741

Che tipo di tendenza emerge dai David di quest'anno?

«Un' attenzione forte dei giurati verso generi diversi, tra cui la commedia. È un monito anche per noi che ci lamentiamo sempre di essere snobbati dai premi. È una risposta interessante e uno stimolo a fare bene qualunque genere di film».

 

Siete appena tornati da New York, dal Tribeca, il festival di Robert De Niro.

i perfetti sconosciuti paolo genovese e il cast presentano il film 3684574779[666]x[444]360x240i perfetti sconosciuti paolo genovese e il cast presentano il film 3684574779[666]x[444]360x240

«Due emozioni che si mischiano. Al Tribeca è stato un momento importante perché il mio film è la prima commedia italiana presentata in concorso, siamo stati accolti quasi meglio che in Italia, applausi e risate a scena aperta. Il film è stato capito ed è arrivato al pubblico tra cui sedevano anche produttori importanti come Harvey Weinstein e Luc Besson, che si sono complimentati con me».

 

Già si parla di possibili remake, mentre la nuova società italiana di distribuzione internazionale, True Colours, sta vendendo il film all' estero.

perfetti sconosciuti  perfetti sconosciuti

«Per il remake ci sono giunte molte richieste, quelle più importanti sono arrivate dagli Stati uniti, dalla Francia e dalla Spagna».

 

In Italia, ma non solo, quando un film funziona si gira subito il sequel. È questo il suo caso?

«Penso di no, girare un seguito mi sembrerebbe come specularci sopra, non me lo perdonerei, io prima ancora che il pubblico. Però sto cercando di trasformare questo successo in un' opportunità per riuscire a trovare i produttori giusti per il mio nuovo progetto».

 

 

perfetti   sconosciuti perfetti sconosciuti perfetti   sconosciuti  perfetti sconosciuti perfetti  sconosciuti  perfetti sconosciuti perfetti  sconosciuti perfetti sconosciuti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO