salvatores mediterraneo

IL PARADOSSO: IN QUARANTENA TUTTI A VEDERE FILM E SERIE TV, MA CHI LI FA NON È MAI STATO PEGGIO - SALVATORES: ''ARTISTI E PARTITE IVA, TUTTI SENZA REDDITO E DISPERATI. SE UNA PRODUZIONE SI FERMA PER UN QUALSIASI PROBLEMA IN TEMPI NORMALI, SUBENTRA ALMENO IN PARTE L'ASSICURAZIONE. ORA TANTI SI SONO SENTITI DIRE CHE QUI SI TRATTA DI "CAUSE DI FORZA MAGGIORE", QUINDI NIENTE. LA PRIORITÀ È LA SANITÀ, MA POI BISOGNERÀ PENSARE ANCHE AL NOSTRO PRECARISSIMO MONDO''

Paolo Conti per il ''Corriere della Sera - Roma''

 

 

«Citerò Pasolini. L' Italia ha un' anima contadina e artistica.

gabriele salvatores (2)

Dunque il mondo della creatività va sostenuto come altre categorie soprattutto in un momento drammatico come questo, perché così si sostiene l' anima stessa dell' Italia. Sappiamo perfettamente che la priorità assoluta oggi va alla sanità. Ma bisogna pensare anche al futuro».

 

Gabriele Salvatore, regista premio Oscar per «Mediterraneo» nel 1992, ha sottoscritto l' appello ideato dall' assessore alla cultura e prosindaco di Roma, Luca Bergamo. Un documento in cui si chiede che il mondo precario della creatività venga sostenuto come le altre realtà produttive del Paese. Un problema che riguarda profondamente Roma, storica Capitale del cinema, della tv, dell' arte: un comparto anche industriale fondamentale per la nostra città. Ma la preoccupazione riguarda anche l' intero mondo della precarietà, dei contratti a tempo, delle partite Iva.

 

Salvatores, come vive questo difficilissimo momento il mondo del cinema, del teatro della creatività culturale?

GABRIELE SALVATORES NEL 1992 CON L OSCAR PER MEDITERRANEO

«Noi abbiamo il dono della piena libertà intellettuale ma non abbiamo garanzie di alcun tipo. Si vive del gradimento e del favore del pubblico che dipendono dai diversi momenti culturali, dalle mode: lo sappiamo, e rischiamo sempre. Ma in una crisi inedita e sconvolgente come questa si rischia l' abisso. Tutto è paralizzato: film, fiction, pubblicità, teatri. Un esempio. Se un film, una fiction o una qualsiasi produzione si fermano per un qualsiasi problema in tempi normali, subentra almeno in parte l' assicurazione. Ora tanti si sono sentiti dire che qui si tratta di "cause di forza maggiore", quindi niente»

 

Vi siete rivolti al governo per essere ascoltati. Avete la sensazione di non esserlo?

«Da sempre tutti i governi italiani, di destra o di sinistra, considerano la cultura nel senso più ampio del termine, dallo spettacolo all' arte, dai musei agli artigiani e all' editoria, il fanalino di coda del Paese. Se ci sono tagli, si parte da lì. Invece tocca proprio a quel settore rappresentare l' immagine dell' Italia nel mondo. E quando finirà l' emergenza in cui viviamo, sarà di nuovo compito della cultura rilanciare un' idea dell' Italia ora messa in ombra proprio dalla diffusione del Coronavirus. Per fortuna qualcuno si sta muovendo: domani, lunedì, è prevista una conferenza a distanza convocata dal ministero dei Beni culturali e dall' Anica, l' associazione delle industrie cinematografiche, presieduta da Francesco Rutelli»

 

 I problemi che affronterete?

«Innumerevoli. Il danno per i tanti film in uscita e rimasti fermi. Le compagnie teatrali senza lavoro. Le nuove produzioni di film e di fiction in programma bloccate. La pubblicità»

al cinema col tablet hollywood sala cinematografica

Nel documento si parla anche delle partite Iva: una condizione che accomuna il pianeta della creatività a mille altre realtà italiane

 «Lo sappiamo bene. I problemi si somigliano tutti. Sentivo proprio ieri una società di servizi tecnici specializzata nelle attrezzature per un film, con problemi analoghi a quelli di tante altre società di diversi settori: sono disperati, progettano di chiudere entro una settimana. Siamo pieni di storie simili. E ci sentiamo vicini, per esempio, alle partite Iva del nostro mondo come a tutte le partite Iva»

 

Qual è la particolarità del mondo creativo italiano?

«Non siamo a Hollywood. Lì c' è una poderosa industria cinematografica che quando si progetta un film, mette al lavoro schiere di ideatori e sceneggiatori. In Italia diventa tutto...artigianato. Cioè un' idea, un soggetto, pochi sceneggiatori: si lavora con le mani e con il cuore. Mi creda, non è retorica: c' è anche una gran fatica fisica, proprio come accade nel mondo contadino, ecco qui che il pensiero torna a Pasolini. Si lavora con una troupe di 70-80 persone che ricevono una diaria. La parola stessa svela l' equilibrio economico precario di chi lavora: un compenso quotidiano, come un diario»

 

Che ruolo sentite di avere, oggi?

«Molto importante, se ci pensiamo. Chiusi in casa, cosa possiamo fare? Vedere un film, una fiction, leggere un libro Ecco perché siamo importanti».

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...