salvatores mediterraneo

IL PARADOSSO: IN QUARANTENA TUTTI A VEDERE FILM E SERIE TV, MA CHI LI FA NON È MAI STATO PEGGIO - SALVATORES: ''ARTISTI E PARTITE IVA, TUTTI SENZA REDDITO E DISPERATI. SE UNA PRODUZIONE SI FERMA PER UN QUALSIASI PROBLEMA IN TEMPI NORMALI, SUBENTRA ALMENO IN PARTE L'ASSICURAZIONE. ORA TANTI SI SONO SENTITI DIRE CHE QUI SI TRATTA DI "CAUSE DI FORZA MAGGIORE", QUINDI NIENTE. LA PRIORITÀ È LA SANITÀ, MA POI BISOGNERÀ PENSARE ANCHE AL NOSTRO PRECARISSIMO MONDO''

Paolo Conti per il ''Corriere della Sera - Roma''

 

 

«Citerò Pasolini. L' Italia ha un' anima contadina e artistica.

gabriele salvatores (2)

Dunque il mondo della creatività va sostenuto come altre categorie soprattutto in un momento drammatico come questo, perché così si sostiene l' anima stessa dell' Italia. Sappiamo perfettamente che la priorità assoluta oggi va alla sanità. Ma bisogna pensare anche al futuro».

 

Gabriele Salvatore, regista premio Oscar per «Mediterraneo» nel 1992, ha sottoscritto l' appello ideato dall' assessore alla cultura e prosindaco di Roma, Luca Bergamo. Un documento in cui si chiede che il mondo precario della creatività venga sostenuto come le altre realtà produttive del Paese. Un problema che riguarda profondamente Roma, storica Capitale del cinema, della tv, dell' arte: un comparto anche industriale fondamentale per la nostra città. Ma la preoccupazione riguarda anche l' intero mondo della precarietà, dei contratti a tempo, delle partite Iva.

 

Salvatores, come vive questo difficilissimo momento il mondo del cinema, del teatro della creatività culturale?

GABRIELE SALVATORES NEL 1992 CON L OSCAR PER MEDITERRANEO

«Noi abbiamo il dono della piena libertà intellettuale ma non abbiamo garanzie di alcun tipo. Si vive del gradimento e del favore del pubblico che dipendono dai diversi momenti culturali, dalle mode: lo sappiamo, e rischiamo sempre. Ma in una crisi inedita e sconvolgente come questa si rischia l' abisso. Tutto è paralizzato: film, fiction, pubblicità, teatri. Un esempio. Se un film, una fiction o una qualsiasi produzione si fermano per un qualsiasi problema in tempi normali, subentra almeno in parte l' assicurazione. Ora tanti si sono sentiti dire che qui si tratta di "cause di forza maggiore", quindi niente»

 

Vi siete rivolti al governo per essere ascoltati. Avete la sensazione di non esserlo?

«Da sempre tutti i governi italiani, di destra o di sinistra, considerano la cultura nel senso più ampio del termine, dallo spettacolo all' arte, dai musei agli artigiani e all' editoria, il fanalino di coda del Paese. Se ci sono tagli, si parte da lì. Invece tocca proprio a quel settore rappresentare l' immagine dell' Italia nel mondo. E quando finirà l' emergenza in cui viviamo, sarà di nuovo compito della cultura rilanciare un' idea dell' Italia ora messa in ombra proprio dalla diffusione del Coronavirus. Per fortuna qualcuno si sta muovendo: domani, lunedì, è prevista una conferenza a distanza convocata dal ministero dei Beni culturali e dall' Anica, l' associazione delle industrie cinematografiche, presieduta da Francesco Rutelli»

 

 I problemi che affronterete?

«Innumerevoli. Il danno per i tanti film in uscita e rimasti fermi. Le compagnie teatrali senza lavoro. Le nuove produzioni di film e di fiction in programma bloccate. La pubblicità»

al cinema col tablet hollywood sala cinematografica

Nel documento si parla anche delle partite Iva: una condizione che accomuna il pianeta della creatività a mille altre realtà italiane

 «Lo sappiamo bene. I problemi si somigliano tutti. Sentivo proprio ieri una società di servizi tecnici specializzata nelle attrezzature per un film, con problemi analoghi a quelli di tante altre società di diversi settori: sono disperati, progettano di chiudere entro una settimana. Siamo pieni di storie simili. E ci sentiamo vicini, per esempio, alle partite Iva del nostro mondo come a tutte le partite Iva»

 

Qual è la particolarità del mondo creativo italiano?

«Non siamo a Hollywood. Lì c' è una poderosa industria cinematografica che quando si progetta un film, mette al lavoro schiere di ideatori e sceneggiatori. In Italia diventa tutto...artigianato. Cioè un' idea, un soggetto, pochi sceneggiatori: si lavora con le mani e con il cuore. Mi creda, non è retorica: c' è anche una gran fatica fisica, proprio come accade nel mondo contadino, ecco qui che il pensiero torna a Pasolini. Si lavora con una troupe di 70-80 persone che ricevono una diaria. La parola stessa svela l' equilibrio economico precario di chi lavora: un compenso quotidiano, come un diario»

 

Che ruolo sentite di avere, oggi?

«Molto importante, se ci pensiamo. Chiusi in casa, cosa possiamo fare? Vedere un film, una fiction, leggere un libro Ecco perché siamo importanti».

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...