BORO-TALK SCIO’ - INSIEME ALLA POLITICA NON POTEVANO CHE CROLLARE ANCHE I CLASSICI SALOTTI TELEVISIVI - “ULTIMA PAROLA” DI PARAGONE SU RAIDUE E “PIAZZAPULITA” DI FORMIGLI GUADAGNANO TERRENO, I SOLITI “BALLARÒ” E “SERVIZIO PUBBLICO” DEVONO GUARDARSI LE SPALLE - FORMIGLI VS. SANTORO SA TANTO DI RENZI VS. PD - INTANTO MICHELONE, IL CUI PROGRAMMA DEVE ANCORA INIZIARE, È COSTRETTO A MODIFICARE LO SPOT DELLA “SCHIOPPETTATA”...

1 - ORA SFILA LA TALK-POLITICA FRA ORECCHINI, GESSATI E MANICHE RIMBOCCATE...
Maurizio Caverzan per "il Giornale"

C'è vita nel pianeta dei talk show. Qualcosa si muove. Per cari¬tà, niente di che: timidi segnali di mutamento. In qualche caso di ag¬giornamento. In altri di semplice riposizionamento. Un mese fa, alla ripresa della stagione televisiva, sembrava che anchorman e con¬duttori non si fossero accorti di quello che stava succedendo là fuo¬ri.

Veniva da dar ragione a Grillo: i talk show con i loro cerimonieri pa¬revano una propaggine del Palaz¬zo. Stessi ospiti, stesse liturgie. Par¬lamentini più o meno educati. Ora la calma piatta inizia a incresparsi. Qualche nuovo esperimento, qual¬che conduttore che cambia look e si ricicla, qualche aggiustamento in corsa.

La novità più evidente è la meta¬morfosi di Gianluigi Paragone (ve¬nerdì, terza serata di Raidue). Il cambio di look è cambio di linea. La sua Ultima parola è una band che intona canzoni antisistema, da Gli spari sopra di Vasco Rossi a Bandiera bianca di Battiato. L'ultima spiaggia è riposizionarsi come conduttore-rockstar con l'orecchi¬no sul lobo destro. Lontano dagli abiti con pochette nel taschino e dal mood filoleghista. Vicino all'an¬tipolitica di moda. Ma anche lonta¬no dall'agognata vetrina della pri¬ma serata.

Più che di antipolitica, a Quinta colonna spira un vento anti¬gover¬no Monti (lunedì, prima serata di Retequattro). Qui l'annosa scom¬messa della ricerca del famigerato «Santoro di destra» è... pareggiata. La media del 7-8 per cento in pri¬ma serata per una rete poco abitua¬ta al talk show è promettente.

Sem¬mai il ¬punto debole sta nella distan¬za tra l'aplomb professorale di Pao¬lo Del Debbio e le storie ruspanti che popolano i tanti servizi e colle¬ga¬menti in scaletta sulla malasani¬tà o le tasse. I quali hanno il pregio di limitare le chiacchiere dei trop¬pi ospiti in studio. Purtroppo i ges¬sati sartoriali grigioperla mal s'in¬tonano col populismo. Immutabile è invece il Ballarò di Giovanni Floris (martedì, prima se¬rata, Raitre). Certo, format che vin¬ce non si cambia. Ma si logora. Crozza e Pagnoncelli bucano sem¬pre il video.

È lo studio bipolarista, con le due posizioni che si fronteg¬giano specularmente, a mostrare la corda. E anche un certo vespi¬smo impeccabile di Floris, condut¬tore che ha sempre fatto tutti i com¬piti a casa, comincia a fare il suo tempo. In un momento in cui sale la protesta e le piazze ribollono, for¬se converrebbe stare meno in stu¬dio a discutere con politici e giorna¬listi e fare qualche servizio in più.

Qualche sommovimento si regi¬stra invece su La7 che è un po' «il Pd dell'informazione politica». Non quanto a numeri, ovviamen¬te, essendo una rete outsider. E nemmeno quanto a linea politica. Però anche nel canale di TI Media, in un certo senso sono in corso le primarie. Formigli è il Renzi del talk show.

Maniche rimboccate della camicia, accento toscano (è fiorentino d'adozione sebbene nativo di Napoli), si sta facendo largo nella selva della telepolitica, arro¬tond¬ando gli ascolti del suo Piazza¬pulita prodotto dalla Magnolia del¬l'ora renzianissimo Giorgio Gori. Un talk show corretto, più di sini¬stra-centro che antagonista. Rotta¬mare Michele Santoro, leader stori¬co dell'approfondimento politico, non è certo il suo obiettivo dichiara¬to come lo è¬ per il sindaco di Firen¬ze mandare a casa Bersani.

Ma è la strana coabitazione nella prima se¬rata del giovedì a rendere oggetti¬vo il parallelo con le primarie de¬mocratiche. Anche perché, desti¬no dei quarantenni, come Renzi, Formigli deve crescere un tantino di carisma e autorevolezza, veri punti di forza di Michelone, peral¬tro sponsorizzato da Mentana co¬me Bersani lo è da D'Alema.

Lo stesso programma di lavoro attende più o meno la coppia di In Onda , Nicola Porro e Luca Telese. Rispetto all'anno scorso hanno guadagnato un'ora di trasmissio¬ne ¬al sabato sera con buoni riscon¬tri di audience. Tra i gemelli diversi di La7 è in atto una sorta di ribalta¬mento di ruoli. Giacca e cravatta, ora Porro interpreta rigore e preci¬sione. E richiama il neodirettore di Pubblico, colletto sbottonato, a non cazzeggiare e infrangere le re¬gole.
Piccoli spostamenti, si diceva. Qualche timida novità. Meglio di niente. Ma ancora troppo poco ri¬spetto a tutto quello che sta succe¬dendo là fuori.


2 - SOSTITUITO LO SPOT ANTICASTA DI SANTORO...
Da "il Giornale"

Si avvicina il ritorno di Michele Santoro su La7: «Servizio Pubblico» andrà in onda dal 25 ottobre. Nel frattempo gli spot sono stati prima bloccati, poi ritoccati e infine sostituiti. Nei promo, Giulia Innocenzi gi¬ra per Roma con un cartello che recita «Lo¬ro rubano. E tu che fai?». I cittadini provve¬dono alle risposte. Tra chi «s'incazza» coi politici e chi li vorrebbe buttare fuori dal Parlamento,c'è anche chi dichiara:«Fida¬ti che prima o poi qualcuno 'na schioppet¬tata gliela dà». Immediate le proteste dei te¬lespettatori. Santoro commenta: «Spot su¬perato. È stato sostituito da uno nuovo».

 

Corrado FormigliMICHELE SANTORO Gianluigi Paragone SORRISETTO DI GIOVANNI FLORIS GORI E RENZI santoro-mentanaBERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA Santoro e Giulia Innocenzi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO