pasolini rondi

VECCHIO CINEMA IN PARADISO - ECCO L'EPIGRAMMA DI PASOLINI SU RONDI: “SEI COSÌ IPOCRITA CHE QUANDO L’IPOCRISIA TI AVRÀ UCCISO / SARAI ALL’INFERNO E TI CREDERAI IN PARADISO”. MA PER IL CRITICO ERA UNA MEDAGLIA, E LO RECITAVA AGLI AMICI - LA GIOVENTÙ DA PARTIGIANO CATTO-COMUNISTA, L'OSSESSIONE PER LA MADRE, IL LANCIO DI KUROSAWA E BERGMAN, IL RAPPORTO CON ANDREOTTI, SILVIO D'AMICO E I CARDINALI

SINDACO SALUTA RONDI SINDACO SALUTA RONDI

Da www.cinquantamila.it, sito curato da Giorgio Dell’Arti

pasolini rondipasolini rondi

 

Catalogo dei viventi 2016 (in preparazione)

Scheda su Gian Luigi Rondi aggiornata al 29 luglio 2014 da Daniela Doremi

 

 

Tirano (Sondrio) 10 dicembre 1921. Critico cinematografico. Presidente del premio David di Donatello. Nel 2008 il nuovo sindaco di Roma Alemanno lo ha messo a capo della Fondazione Cinema per Roma e del Festival cittadino creato a suo tempo da Veltroni (al posto di Goffredo Bettini). Vi rimarrà fino a febbraio 2012. La decisione creò sorpresa e in alcuni, data l’età (87 anni), sconcerto.

 

gian luigi rondigian luigi rondi

Camillo Langone sul Foglio: «Ma è vero? Gian Luigi Rondi presidente della Festa del cinema? E allora Fellini sta per tornare dietro alla macchina da presa? Col cappello e la sciarpa e la vocina? Ci sarà anche Marcello? E Anita? E Giulietta? Vittorio Gassman ha ripreso a guidare la Lancia Aurelia? Ugo Tognazzi a guardare le belle donne? E Totò le zuppiere di pastasciutta? Laura Antonelli è già in cima alla scala in vestaglia e giarrettiere? E io sono un bambino? Ho ancora i nonni? La mamma mi sta chiamando perché mi ha fatto l’uovo sbattuto con lo zucchero?» (6 giugno 2008).

 

gian luigi rondi gina lollobrigida a veneziagian luigi rondi gina lollobrigida a venezia

• «Tra le idee c’è quella di lasciare a Venezia l’“arte” e portare a Roma il cinema che è anche spettacolo, i film accettati dagli intellettuali e amati dagli spettatori. E vorrei fare omaggi agli attori».

 

• Figlio di un ufficiale dei Carabinieri, era con Andreotti «il giorno del 1947 in cui l’allora giovane sottosegretario annunciò che in quel luogo, tra fontanelle e panni stesi, sarebbe presto rinata Cinecittà. Quindi Rondi ha collaborato con Silvio D’Amico, il suo maestro, con René Clair, maestro del cinema francese, con il padre gesuita Lombardi, “il microfono di Dio” e su richiesta apostolica, per giunta in ginocchio come usava allora, ha fornito i suoi consigli in materia filmica a Pio XII. Era allora poco più di un ragazzo, per quanto prodigio» (Filippo Ceccarelli).

gian luigi  rondigian luigi rondi

 

• Molto devoto alla madre, ha chiesto a numerosi artisti (tra cui De Chirico, Vespignani, Clerici, Caruso e Maccari) di farne un ritratto: «A lei devo tutto: le mie letture, il formarsi del gusto e le scelte nella vita. La sua morte nel 1979 fu straziante per lei e per me. Però continuo a parlarle, come in una specie di dialogo ininterrotto. Sono convinto che non sia un’illusione, resto un uomo razionale che sa che la realtà è qualcosa di tangibile. Ma anche quell’altra è in qualche modo realtà» [Antonio Gnoli, Rep 21/7/2013].

 

gianluigi rondi con michelangelo antonionigianluigi rondi con michelangelo antonioni

• «Nel ’53 a Venezia fece premiare Rashomon di un allora sconosciuto Akira Kurosawa, e si entusiasmò per un giovane regista svedese, Ingmar Bergman, frequentato da pochi. Ambedue divennero suoi sodali. Lui, cattolicissimo, difese La dolce vita contro gli strali del cardinale Montini, arcivescovo di Milano, poi papa Paolo VI, uomo di lettere ma ignorantissimo di cinema. E, anni dopo, sempre a Venezia, Rondi presentò I diavoli di Ken Russell, con suore che facevano allegri giochi con le candele. Insorsero i cattolici della Laguna. Lo difese il cardinale Luciani, non ancora Giovanni Paolo I: “Va’ avanti ti proteggo con la mia porpora”.

silvia koscina, gianluigi rondi, nino manfredisilvia koscina, gianluigi rondi, nino manfredi

 

Pasolini gli cavò la pelle con un epigramma: “Sei così ipocrita che quando l’ipocrisia ti avrà ucciso / sarai all’inferno e ti crederai in paradiso”. Per Rondi è una medaglia, lo recita e sorride; PPP è un grande poeta. Rara avis, Rondi parlò bene di Salò o le 120 giornate di Sodoma. E neanche il Terzo Reich sapeva a cosa andava incontro quando Gian Luigi incrociò la sua strada. In piena occupazione nazista, Rondi, partigiano combattente nelle file catto-comuniste, si travestì da ufficiale della Wehrmacht e si fece consegnare un italiano destinato alla fucilazione. Preso in consegna il prigioniero, lo liberò. Discretissimo, di questa cosa non si vanterà mai» (Dante Matelli).

gian luigi rondigian luigi rondi

 

• «Il suo metodo consiste nell’iniziare con un breve riassunto, che nel rispecchiare la storia, l’ambiente, il peso drammaturgico dei personaggi, costituisce già di per sé una prima lettura critica, da cui poi è agevole scivolare nel giudizio» (Alessandra Levantesi).

 

walter veltroni gian luigi rondi carlo verdonewalter veltroni gian luigi rondi carlo verdone

• Frasi «Passo dei momenti in cui avverto l’ala della depressione scendere su di me. È come se sentissi un grande avvenire dietro le spalle. Fu Gassman a coniare questa espressione. Sa qual è il problema? Non accetto la mia età, da ogni punto di vista la osservo, rifiuto l’idea che ho quasi 92 anni. Non voglio ripiegare su me stesso (…) Non mi rassegno alla noia, al non far niente, alla morte» [Gnoli cit.].

rondirondirondi coverrondi coverrondi fellinirondi fellinigian luigi rondigian luigi rondi

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?