pasolini rondi

VECCHIO CINEMA IN PARADISO - ECCO L'EPIGRAMMA DI PASOLINI SU RONDI: “SEI COSÌ IPOCRITA CHE QUANDO L’IPOCRISIA TI AVRÀ UCCISO / SARAI ALL’INFERNO E TI CREDERAI IN PARADISO”. MA PER IL CRITICO ERA UNA MEDAGLIA, E LO RECITAVA AGLI AMICI - LA GIOVENTÙ DA PARTIGIANO CATTO-COMUNISTA, L'OSSESSIONE PER LA MADRE, IL LANCIO DI KUROSAWA E BERGMAN, IL RAPPORTO CON ANDREOTTI, SILVIO D'AMICO E I CARDINALI

SINDACO SALUTA RONDI SINDACO SALUTA RONDI

Da www.cinquantamila.it, sito curato da Giorgio Dell’Arti

pasolini rondipasolini rondi

 

Catalogo dei viventi 2016 (in preparazione)

Scheda su Gian Luigi Rondi aggiornata al 29 luglio 2014 da Daniela Doremi

 

 

Tirano (Sondrio) 10 dicembre 1921. Critico cinematografico. Presidente del premio David di Donatello. Nel 2008 il nuovo sindaco di Roma Alemanno lo ha messo a capo della Fondazione Cinema per Roma e del Festival cittadino creato a suo tempo da Veltroni (al posto di Goffredo Bettini). Vi rimarrà fino a febbraio 2012. La decisione creò sorpresa e in alcuni, data l’età (87 anni), sconcerto.

 

gian luigi rondigian luigi rondi

Camillo Langone sul Foglio: «Ma è vero? Gian Luigi Rondi presidente della Festa del cinema? E allora Fellini sta per tornare dietro alla macchina da presa? Col cappello e la sciarpa e la vocina? Ci sarà anche Marcello? E Anita? E Giulietta? Vittorio Gassman ha ripreso a guidare la Lancia Aurelia? Ugo Tognazzi a guardare le belle donne? E Totò le zuppiere di pastasciutta? Laura Antonelli è già in cima alla scala in vestaglia e giarrettiere? E io sono un bambino? Ho ancora i nonni? La mamma mi sta chiamando perché mi ha fatto l’uovo sbattuto con lo zucchero?» (6 giugno 2008).

 

gian luigi rondi gina lollobrigida a veneziagian luigi rondi gina lollobrigida a venezia

• «Tra le idee c’è quella di lasciare a Venezia l’“arte” e portare a Roma il cinema che è anche spettacolo, i film accettati dagli intellettuali e amati dagli spettatori. E vorrei fare omaggi agli attori».

 

• Figlio di un ufficiale dei Carabinieri, era con Andreotti «il giorno del 1947 in cui l’allora giovane sottosegretario annunciò che in quel luogo, tra fontanelle e panni stesi, sarebbe presto rinata Cinecittà. Quindi Rondi ha collaborato con Silvio D’Amico, il suo maestro, con René Clair, maestro del cinema francese, con il padre gesuita Lombardi, “il microfono di Dio” e su richiesta apostolica, per giunta in ginocchio come usava allora, ha fornito i suoi consigli in materia filmica a Pio XII. Era allora poco più di un ragazzo, per quanto prodigio» (Filippo Ceccarelli).

gian luigi  rondigian luigi rondi

 

• Molto devoto alla madre, ha chiesto a numerosi artisti (tra cui De Chirico, Vespignani, Clerici, Caruso e Maccari) di farne un ritratto: «A lei devo tutto: le mie letture, il formarsi del gusto e le scelte nella vita. La sua morte nel 1979 fu straziante per lei e per me. Però continuo a parlarle, come in una specie di dialogo ininterrotto. Sono convinto che non sia un’illusione, resto un uomo razionale che sa che la realtà è qualcosa di tangibile. Ma anche quell’altra è in qualche modo realtà» [Antonio Gnoli, Rep 21/7/2013].

 

gianluigi rondi con michelangelo antonionigianluigi rondi con michelangelo antonioni

• «Nel ’53 a Venezia fece premiare Rashomon di un allora sconosciuto Akira Kurosawa, e si entusiasmò per un giovane regista svedese, Ingmar Bergman, frequentato da pochi. Ambedue divennero suoi sodali. Lui, cattolicissimo, difese La dolce vita contro gli strali del cardinale Montini, arcivescovo di Milano, poi papa Paolo VI, uomo di lettere ma ignorantissimo di cinema. E, anni dopo, sempre a Venezia, Rondi presentò I diavoli di Ken Russell, con suore che facevano allegri giochi con le candele. Insorsero i cattolici della Laguna. Lo difese il cardinale Luciani, non ancora Giovanni Paolo I: “Va’ avanti ti proteggo con la mia porpora”.

silvia koscina, gianluigi rondi, nino manfredisilvia koscina, gianluigi rondi, nino manfredi

 

Pasolini gli cavò la pelle con un epigramma: “Sei così ipocrita che quando l’ipocrisia ti avrà ucciso / sarai all’inferno e ti crederai in paradiso”. Per Rondi è una medaglia, lo recita e sorride; PPP è un grande poeta. Rara avis, Rondi parlò bene di Salò o le 120 giornate di Sodoma. E neanche il Terzo Reich sapeva a cosa andava incontro quando Gian Luigi incrociò la sua strada. In piena occupazione nazista, Rondi, partigiano combattente nelle file catto-comuniste, si travestì da ufficiale della Wehrmacht e si fece consegnare un italiano destinato alla fucilazione. Preso in consegna il prigioniero, lo liberò. Discretissimo, di questa cosa non si vanterà mai» (Dante Matelli).

gian luigi rondigian luigi rondi

 

• «Il suo metodo consiste nell’iniziare con un breve riassunto, che nel rispecchiare la storia, l’ambiente, il peso drammaturgico dei personaggi, costituisce già di per sé una prima lettura critica, da cui poi è agevole scivolare nel giudizio» (Alessandra Levantesi).

 

walter veltroni gian luigi rondi carlo verdonewalter veltroni gian luigi rondi carlo verdone

• Frasi «Passo dei momenti in cui avverto l’ala della depressione scendere su di me. È come se sentissi un grande avvenire dietro le spalle. Fu Gassman a coniare questa espressione. Sa qual è il problema? Non accetto la mia età, da ogni punto di vista la osservo, rifiuto l’idea che ho quasi 92 anni. Non voglio ripiegare su me stesso (…) Non mi rassegno alla noia, al non far niente, alla morte» [Gnoli cit.].

rondirondirondi coverrondi coverrondi fellinirondi fellinigian luigi rondigian luigi rondi

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)