IL PASSATO CHE CI TRAPASSA: L’ITALIA CHE RICICCIA “CAROSELLO” HA UN GRANDE AVVENIRE DIETRO LE SPALLE (DEL CIMITERO)

Nino Materi per "il Giornale"

Stasera torna Carosello. E già questa non è una buo¬na notizia. Se poi aggiun¬giamo che in Rai hanno avuto la brillante idea di chiamarlo Ca¬rosello reloaded (manco fosse lo spot pubblicitario del film Matrix) la notizia diventa pessi¬ma. Cattiva consigliera, la no¬stalgia. Addirittura un «vele¬no », la definiva lo scrittore cine¬se Gao Xingjian, ben spalleggia¬to dal suo collega francese, An¬toine de Saint-Exupéry, per il quale la nostalgia è «il deside¬rio di non si sa cosa».

Che poi- a ben rifletterci - si sa: la «cosa» è infatti la nostalgia del demago¬gico «si stava meglio quan¬do si stava peg¬gio... ». E allo¬ra vai con l'operazione¬nostalgia che ci ammorba l'esistenza. I programmi che fanno il picco di au¬dience? Quel¬li sui «mitici» (ma quando mai?) anni '60; ma vanno bene anche i «mitici» (e ti pareva...) an¬ni '70 e pure i «mitici» (e ridanghete!) anni '80. E gli anni '90? No, quelli non sono «mitici» perché anco¬ra freschi di berlusconismo; lo diventeranno, chissà, tra una mezzosecolata.

E la moda? Idem con patate. Scarpe e a punta e pantaloni a zampa di elefante vanno che è un piace¬re. Ci sono stilisti che vedono di buon occhio perfino il ritorno del borsello da uomini e baristi che vorrebbero tornare a shake¬rare il Rosso Antico con l'Ama¬ro Cora e una spruzzatina Punt e Mes. È di ieri una «rivoluziona¬ria » idea per combattere i portoghesi su tram e autobus: ripristi¬nare il bigliettaio modello-Al¬do Fabrizi nel film Avanti c'è po¬sto .

E le squadre di calcio? Belle le magliette moderne, ma vuoi mettere con il fascino vintage delle storiche casacche in lana mortaccina? Esattamente quel¬lo che accade in politica, dove dietro le presunte facce nuove si nascondono abiti (soprattut¬to mentali) pieni di tarme. Nel¬l'arte le avanguardie più ap¬prezzate sono quelle che si fan¬no al passato; un gusto retrò che premia anche i marchi com¬merciali: basta inserire un'eti-chetta dal sapore vagamente old fashion, e le vendite schizza¬no.

Le spume Spumador vendo¬no che è un piacere, le bustine Idrolitina stanno vivendo una seconda giovinezza, la Nutella rimane l'unico - cremoso - col¬lante intergenerazionale. E a proposito di Nutella, e quindi di Ferrero. Lo sapete qual è uno degli spot con cui Carosello re¬loaded ha pensato di rilanciar¬si? Proprio quello di Jo Condor e del cioccolatoso Gigante buo¬no. E poi tanti altri amarcord che la storica sigla di Carosello rischia di rendere ancora più anacronistici.

Perché ogni for¬mula, anche in pubblicità, è fi¬glia del proprio tempo. E que¬sto non è certo un tempo da Ca¬rosello. Il successo di Carosello lungo il ventennio compreso tra il suo inizio (1957) e la sua fi¬ne (1977) fu segnato da sipariet¬ti che erano in realtà dei mini¬film o delle mini-riviste di una durata assolutamente inconci¬liabili con i ritmi dei gli spot di oggi. E poi vogliamo parlare de¬gli interpreti? Allora nei Caro¬selli recitava il meglio del cine¬ma e del teatro italiano. E oggi? Maledetta nostalgia, appun¬to...

Ma come non essere nostal¬gici ascoltando le dichiarazio¬ni incomprensibili di Lorenza Lei, amministratore delegato di Sipra: «Carosello reloaded vuole rappre¬sentare per il mercato pub¬blicitario una nuova e più evoluta forma di comunica¬zione nell'era del digitale multischer¬mo, multipiat¬taforma: il Branded En¬tertainment , una interse¬zione tra advertising e entertain¬ment , tra pub¬blicit¬à e conte¬nuto editoria¬le». La tradu¬zione, in italia¬no, meriterebbe un Carosello a parte.

Altrettanto ermetiche le di¬chiarazioni di Fabrizio Pisco¬po, direttore generale Sipra: «Carosello reloaded è uno spa¬zio di 210 secondi on air tutti i giorni su Rai1 in prime time a partire dal 6 maggio 2013 fino al 28 luglio 2013 con una impagi¬nazione composta da mini- sto¬rie/ sketch/extended spot , realiz¬zate ad hoc .

Ma non è solo televi¬sione tradizionale: è anche un formato multimediale e interat¬tivo su diverse piattaforme, dal web al cinema, dal mondo so¬cial alla radio. Grazie a un' app interattiva multimediale il pro¬getto Carosello è anche per smart devices e grazie alla tecno¬logia second sc¬reen dà la possibi¬lità alle aziende di creare un filo diretto con il consumatore». Appello ai genitori: mandate a nanna i bambini. Dopo Caro¬sello? No, prima.

 

 

SPUMA SPUMADOR FABRIZIO PISCOPO CAROSELLO RELOADED FONZIE DI HAPPY DAYS GIGANTE BUONO PENSACI TU SPOT NUTELLA ANNI OTTANTA

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)