LA CHAMPIONS NON "PREMIUM" PIERSILVIO - LA PAY TV DI BERLUSCONI “REGALA” ABBONAMENTI A 1 EURO AL MESE PUR DI AUMENTARE I CLIENTI: IL MEGA INVESTIMENTO (630 MLN) PER LA COPPA DEI CAMPIONI E’ STATO UN SUPERFLOP

Carlo Tecce per il “Fatto quotidiano”

 

MEDIASET PREMIUMMEDIASET PREMIUM

Mediaset Premium ha risolto con arguzia la questione abbonamenti: li regala. O quasi. Il pacchetto cinema e serie tv è svenduto a un euro al mese per un anno. Quest' ultima campagna promozionale è molto sobria, forse non viene reclamizzata per non caricare l' azienda di troppe spese, poiché non appare sensato discettare di guadagni.

 

I potenziali clienti vengono contattati da un call center che dispone di un elenco di cittadini col profilo più adatto a un servizio di una televisione a pagamento, e dunque sono soprattutto ex utenti. Il numero con prefisso milanese è attivo da un paio di giorni. E sempre da un paio di giorni, pochi negozi di elettronica - come dimostra il sito Calcio e Finanza - espongono un essenziale cartellino che illustra il gentile omaggio.

 

Marco Rosini (Direttore Commerciale Mediaset Premium) - Franco Ricci (AD Mediaset Premium) - Pier Silvio Berlusconi (Vice Presidente e Amministratore Delegato Mediaset) - Yves Confalonieri (Direttore Marco Rosini (Direttore Commerciale Mediaset Premium) - Franco Ricci (AD Mediaset Premium) – Pier Silvio Berlusconi (Vice Presidente e Amministratore Delegato Mediaset) - Yves Confalonieri (Direttore

Perché tanta generosità dal Biscione? Il motivo è semplice. Come promesso agli analisti che lo scorso 11 novembre hanno affondato il titolo di Mediaset in Borsa (-9,45%e sospensione per eccesso di ribasso), entro l' anno Premium vuole conquistare quota 2 milioni di abbonati. Un mese fa, di questi tempi, il Biscione ne ha dichiarati circa 1,9 (a giugno, erano 1,75).

 

Non occorre azionare la calcolatrice o sviscerare il bilancio: l' acclamata esclusiva per la Champions League - un triennio di sberleffi a Sky al prezzo di 630 milioni - non ha rilanciato Premium. Il contrario: l' ha appesantita. Il calcio non è incluso nel pacchetto dei saldi a un euro, ma è proposto con una formula onnicomprensiva a 19.

 

Il dilemma rimane invariato: Premium riuscirà ad assorbire l' investimento di 630 milioni? Nei primi nove mesi di quest' anno-quindi un periodo che comprende l' inizio della stagione di Champions - i ricavi di Premium erano di 406 milioni di euro, soltanto 4 in più rispetto al 2014. La brutta notizia per il Biscione è che, nel 2014 appunto, la Champions era trasmessa da Sky.

 

mediaset premiummediaset premium

La tanto declamata "esclusiva", almeno fino a settembre, non ha apportato particolari benefici. Quello che è aumentato in maniera considerevole, invece, non è piacevole. Salgono i costi operativi, passati da 699 a 769 milioni e gli ammortamenti dei diritti tv, balzo da 538 a 558 perché pure il campionato italiano è pagato di più. Ma la capogruppo Mediaset chiuderà l' esercizio 2015 in attivo.

 

Sul tema Premium, in quel di Cologno Monzese, sono parecchio suscettibili. Perché ancora si ritengono una multinazionale capace di gestire un esborso da 630 milioni, innovare, competere.

piersilvio berlusconipiersilvio berlusconi

 

Questa seconda vita di Premium, più calcio e più film di qualità (accordi con Nbc Universal e Warner Bros), l'ha concepita Pier Silvio Berlusconi. Il padre Silvio, più attento a custodire il passato piuttosto che aggredire il futuro, avrebbe ceduto l' attività a pagamento all' eterno amico -nemico Rupert Murdoch. Ma Pier Silvio, assieme al dirigente Yves Confalonieri (figlio di Fedele), ha allestito una versione più appetibile di Premium.

 

Non sarà gennaio, allora, il momento per decretare il successo o il fallimento del progetto di Pier Silvio, ma i prodromi non sono così esaltanti. E l' analisi, semmai, non va ristretta a Premium. Perché il mercato pay tv è ormai arato, e non ha mai raggiunto levette che imprudenti centri studi indica vano qualche anno fa. La stessa Sky, che doppia Mediaset in termini di utenti (ne ha 4,75 milioni), agisce in uno spazio stretto, e perciò consolida la presenza sui canali gratuiti del digitale.

 

SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONISILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONIFINALE DI CHAMPIONS - BARCELLONA JUVENTUS FINALE DI CHAMPIONS - BARCELLONA JUVENTUS FINALE DI CHAMPIONS - BARCELLONA JUVENTUS - MESSI SUAREZ NEYMARFINALE DI CHAMPIONS - BARCELLONA JUVENTUS - MESSI SUAREZ NEYMARFINALE DI CHAMPIONS - LA FESTA DEI TIFOSI DEL BARCELLONA FINALE DI CHAMPIONS - LA FESTA DEI TIFOSI DEL BARCELLONA

Spronato da alcuni amici non italiani che lavorano nel settore, forse ha ragione l' ex Cavaliere che in privato spinge per un patto di non belligeranza con Sky. La concorrenza fa male. A Mediaset conviene destinare gli sforzi al mercato tradizionale, la televisione generalista. Senza invadere il terreno di Sky, che poi reagisce con la ferocia tipica dello squalo Murdoch. Magari Pier Silvio sta puntato allo stesso traguardo, ma percorrendo un itinerario diverso.

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…