IL PDL ANNUNCIA LE DIMISSIONI DI MASSA. E LETTA SENTE ALFANO: POTREI ANCHE LASCIARE

Il Velino

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: Il Pdl annuncia le dimissioni di massa. Editoriale di Massimo Franco: Irresponsabilità. Sotto l'apertura il retroscena: E Letta sente Alfano: potrei anche lasciare. Al centro con foto: L'ultimo sogno (felliniano) di un Oscar. In un richiamo l'intervista a John Elkan: "Più donne per cambiare questo Paese". In taglio basso: Il pollice digitale, tappa dell'evoluzione.

LA REPUBBLICA - In apertura: Berlusconi al Pdl: dimettiamoci tutti. Sotto l'analisi: La scelta della disperazione. Di spalla: Quelle 51 donne salvate da una legge in pericolo. Al centro: La svolta di Rohani: l'Olocausto è stato un crimine. A sinistra: Vendita Telecom emergenza sicurezza Alitalia, 2mila tagli. In taglio basso in un richiamo: L'Italia corre agli Oscar con Sorrentino.

LA STAMPA - In apertura: La sfida dei parlamentari Pdl. Editoriale di Luigi La Spina: Una scelta di irresponsabilità istituzionale. Sotto il retroscena: E il Presidente ha pronte le dimissioni. Al centro con foto: L'ira di Letta: surreale. Sotto: Scoppia il caso della rete Telecom. Di spalla: Obama-Rohani il dialogo ha molti nemici e la polemica: Cara Boldrini, servo in tavola e sono felice. In taglio basso il Buongiorno di Massimo Gramellini: La linea dell'arabesco.

IL GIORNALE - In apertura con foto: Si dimettono tutti di Alessandro Sallusti. Al centro in un richiamo: Il volto severo di Francesco Arriva la prima scomunica. Di spalla: Svendita Telecom L'ultima parola non è ancora detta. In taglio basso: Se i giornalisti premiano la tecnologia che li uccide di Vittorio Feltri.

IL SOLE 24 ORE - In apertura: Bernabè sfida i soci Telco: Telecom va ricapitalizzata. Editoriale di Alberto Quadrio Curzio: Competitività e risanamento dei conti le vere priorità. Al centro: "Stop ai francesi su Alitalia". Di spalla: I parlamentari Pdl: dimissioni di massa se Berlusconi decade. Sotto: Saccomanni: troveremo il miliardi per l'alt sull'Iva.

IL MESSAGGERO - In apertura: Il Pdl: pronti a dimetterci tutti. Editoriale di Stefano Cappellini: Il conto salato dell'Europa per gli errori dei magistrati. Sotto l'apertura il retroscena: L'ira del leader: "Il Quirinale non muove un dito". Al centro con foto: Delirio Roma, è prima da sola a Genova quinta vittoria di fila. Sempre al centro: Telecom, si muove Napolitano Allarme sicurezza per la rete. In taglio basso: Riva, l'azienda resta paralizzata.

IL TEMPO - In apertura: "Manette per il Cav". E il Pdl se ne va. Editoriale di Massimiliano Lenzi: Letta speaks Roma trema. Al centro con foto: Quest'uomo poteva non sapere?

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: La sedizione del Caimano per non finire in galera. Di spalla di Marco Travaglio: 50 sfumature di Nano

MF - In apertura: È guerra sulla rete Telecom.

 

BERNABE d fb a a a df f ed da cf la grande bellezza sulla croisette - servillo-ferilli-sorrentino-verdone

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…