antonio pennacchi

PENNACCHI DI SANGUE: "COSÌ HO RISCRITTO PER LA QUARTA VOLTA 'IL FASCIOCOMUNISTA' E NON MI SONO DIVERTITO. COME LE TOCCO, QUELLE FERITE GRONDANO SANGUE ANCORA NELL’ANIMA - È UN' OSSESSIONE LA SCRITTURA, NON SI È MAI CONTENTI: IL POVERO TASSO SI È DANNATO L’ANIMA..."

Antonio Pennacchi per il Fatto Quotidiano

antonio pennacchi

 

 

Pubblichiamo la postfazione alla quarta edizione de "Il fasciocomunista" di Antonio Pennacchi, da oggi in libreria per Mondadori.

 

 

A cinquant' anni dal '68 - e a venticinque dai primi tentativi - ho riscritto quasi integralmente per la quarta volta, sul piano formale, Il fasciocomunista. Lo avevo iniziato nel 1992, per riuscire a terminarlo e vederlo pubblicato solo a febbraio 2003. Non ero però del tutto soddisfatto, e lo avevo rivisto da capo a fondo per una seconda edizione nel 2007 e di nuovo, per la terza, nel 2011. Adesso finalmente la quarta - è un processo d' avvicinamento per gradi - ma non è stato un viaggio agevole.

 

Non mi sono divertito per niente. Io lo sapevo già allora - cinquant' anni fa, nel '68 e pure oltre, mentre le cose mi accadevano - che poi le avrei scritte. Anzi, spesso ho pensato proprio lì - nello stesso istante - che m' accadessero perché dopo le scrivessi. Se no niente, non sarebbero successe, sarebbero andate da qualcun altro, e Pippo Muraglia (Lupo) non avrebbe detto ogni volta, sull' autostrada: "Ahò, questa ce la devi mettere".

antonio pennacchi

 

Ce le ho messe tutte, Lupo, ce le ho messe. Ma a riprenderlo di nuovo in mano cinquant' anni dopo, scavargli dentro e farlo al meglio m' ha riaperto un mare di ferite che credevo sepolte. Invece no: come le tocco, grondano sangue nell' anima ancora. Dice: "Vabbè, ma perché lo hai riscritto? Chi te lo ha fatto fare? Non stava bene come stava?". No. I Benassi in fin dei conti non sono che un ramo dei Peruzzi e bisognava quindi uniformare i nomi del Fasciocomunista a quelli di Canale Mussolini, che pur se apparso dopo (2010) ha assunto nei fatti il ruolo princeps della saga. Ma è proprio sul piano estetico complessivo, che non ero soddisfatto.

 

È un' ossessione la scrittura, non si è mai contenti e un autore - fin che campa - riprova spesso a migliorare la sua opera (certe volte però non ci riesce e la gente dopo dice: "Ma questa è peggio! Era meglio prima", come al povero Torquato Tasso che s' era dannato l' anima, dopo La liberata, a rifare a puntino, secondo lui, La Gerusalemme conquistata).

 

Solo quando un autore muore puoi stare tranquillo che non farà più danni. Dice: "Ma allora conviene comprare i libri dei morti?". Ah, mi sa di sì, soprattutto se compri i classici.

PENNACCHI

Lì è sicuro che non prendi fregature. Coi contemporanei no: il rischio c' è sempre. Orazio sostiene che i versi dovrebbero restare nascosti per almeno nove anni - "nonumque prematur in annum" - prima di essere esposti alla luce del sole. Io non sono Orazio e me ne sono occorsi venticinque.

 

Oggi i giovani sostengono: "Ma che vuoi che ne sapesse lui? Mica sono più quei tempi". Invece no. Orazio ci capiva e i tempi della poesia e del racconto - i tempi e i modi di sentire degli esseri umani - sono sempre quelli. Ogni autore ha infatti chiaro in mente ciò che vuole dire e il campo dei sentimenti che vuole comunicare. Ma dall' averlo chiaro in mente al riuscire poi a farlo, è un altro paio di maniche. Quante volte si vorrebbe dire una cosa e gli altri invece non capiscono, o capiscono il contrario? Lo specifico del poeta o scrittore sta - o almeno dovrebbe stare - nel riuscire a comunicare al lettore le stesse sensazioni o sentimenti suoi, facendogli così scattare il meccanismo dell' identificazione.

IL FASCIOCOMUNISTA ANTONIO PENNACCHI

Ma se tu invece di una cosa ne hai trasmessa un' altra, tutte le tue intenzioni se ne vanno a benedire. Addio identificazione.

 

ANTONIO PENNACCHI

È per questo che ci vorrebbero almeno nove anni (a me venticinque). Tu puoi rileggerlo mille e mille volte il tuo libro, ma se lo fai a caldo - a scrittura fresca - non lo farai mai come lo farà il lettore, poiché tu sai già dentro la tua testa ciò che volevi dire. Lui invece dovrà capirlo dalle mere parole che gli hai vergato. Quante volte capita - nel rileggere una mail o una lettera d' amore inviata tanto tempo prima a qualcuno di cui magari s' è persa memoria - di vergognarsi: "Nooo Come ho potuto scrivere queste cavolate?".

 

Così è per i libri. Solo quando ti sei scordato ciò che volevi dire, puoi rimetterti a leggere la tua roba come lo fa il lettore: dalle crude parole, come fossero di un altro. E dove non t' era riuscito allora di rappresentare a pieno il tuo sentimento, finalmente metti rimedio. Ecco, secondo me stavolta ce l' ho fatta. Poi non si sa mai. Da qui a morire, magari lo ripiglio in mano ancora.

antonio pennacchi intervistatoPennacchi si spiega Antonio Pennacchi fuma PENNACCHI COVER

 

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO