antonio pennacchi

PENNACCHI DI SANGUE: "COSÌ HO RISCRITTO PER LA QUARTA VOLTA 'IL FASCIOCOMUNISTA' E NON MI SONO DIVERTITO. COME LE TOCCO, QUELLE FERITE GRONDANO SANGUE ANCORA NELL’ANIMA - È UN' OSSESSIONE LA SCRITTURA, NON SI È MAI CONTENTI: IL POVERO TASSO SI È DANNATO L’ANIMA..."

Antonio Pennacchi per il Fatto Quotidiano

antonio pennacchi

 

 

Pubblichiamo la postfazione alla quarta edizione de "Il fasciocomunista" di Antonio Pennacchi, da oggi in libreria per Mondadori.

 

 

A cinquant' anni dal '68 - e a venticinque dai primi tentativi - ho riscritto quasi integralmente per la quarta volta, sul piano formale, Il fasciocomunista. Lo avevo iniziato nel 1992, per riuscire a terminarlo e vederlo pubblicato solo a febbraio 2003. Non ero però del tutto soddisfatto, e lo avevo rivisto da capo a fondo per una seconda edizione nel 2007 e di nuovo, per la terza, nel 2011. Adesso finalmente la quarta - è un processo d' avvicinamento per gradi - ma non è stato un viaggio agevole.

 

Non mi sono divertito per niente. Io lo sapevo già allora - cinquant' anni fa, nel '68 e pure oltre, mentre le cose mi accadevano - che poi le avrei scritte. Anzi, spesso ho pensato proprio lì - nello stesso istante - che m' accadessero perché dopo le scrivessi. Se no niente, non sarebbero successe, sarebbero andate da qualcun altro, e Pippo Muraglia (Lupo) non avrebbe detto ogni volta, sull' autostrada: "Ahò, questa ce la devi mettere".

antonio pennacchi

 

Ce le ho messe tutte, Lupo, ce le ho messe. Ma a riprenderlo di nuovo in mano cinquant' anni dopo, scavargli dentro e farlo al meglio m' ha riaperto un mare di ferite che credevo sepolte. Invece no: come le tocco, grondano sangue nell' anima ancora. Dice: "Vabbè, ma perché lo hai riscritto? Chi te lo ha fatto fare? Non stava bene come stava?". No. I Benassi in fin dei conti non sono che un ramo dei Peruzzi e bisognava quindi uniformare i nomi del Fasciocomunista a quelli di Canale Mussolini, che pur se apparso dopo (2010) ha assunto nei fatti il ruolo princeps della saga. Ma è proprio sul piano estetico complessivo, che non ero soddisfatto.

 

È un' ossessione la scrittura, non si è mai contenti e un autore - fin che campa - riprova spesso a migliorare la sua opera (certe volte però non ci riesce e la gente dopo dice: "Ma questa è peggio! Era meglio prima", come al povero Torquato Tasso che s' era dannato l' anima, dopo La liberata, a rifare a puntino, secondo lui, La Gerusalemme conquistata).

 

Solo quando un autore muore puoi stare tranquillo che non farà più danni. Dice: "Ma allora conviene comprare i libri dei morti?". Ah, mi sa di sì, soprattutto se compri i classici.

PENNACCHI

Lì è sicuro che non prendi fregature. Coi contemporanei no: il rischio c' è sempre. Orazio sostiene che i versi dovrebbero restare nascosti per almeno nove anni - "nonumque prematur in annum" - prima di essere esposti alla luce del sole. Io non sono Orazio e me ne sono occorsi venticinque.

 

Oggi i giovani sostengono: "Ma che vuoi che ne sapesse lui? Mica sono più quei tempi". Invece no. Orazio ci capiva e i tempi della poesia e del racconto - i tempi e i modi di sentire degli esseri umani - sono sempre quelli. Ogni autore ha infatti chiaro in mente ciò che vuole dire e il campo dei sentimenti che vuole comunicare. Ma dall' averlo chiaro in mente al riuscire poi a farlo, è un altro paio di maniche. Quante volte si vorrebbe dire una cosa e gli altri invece non capiscono, o capiscono il contrario? Lo specifico del poeta o scrittore sta - o almeno dovrebbe stare - nel riuscire a comunicare al lettore le stesse sensazioni o sentimenti suoi, facendogli così scattare il meccanismo dell' identificazione.

IL FASCIOCOMUNISTA ANTONIO PENNACCHI

Ma se tu invece di una cosa ne hai trasmessa un' altra, tutte le tue intenzioni se ne vanno a benedire. Addio identificazione.

 

ANTONIO PENNACCHI

È per questo che ci vorrebbero almeno nove anni (a me venticinque). Tu puoi rileggerlo mille e mille volte il tuo libro, ma se lo fai a caldo - a scrittura fresca - non lo farai mai come lo farà il lettore, poiché tu sai già dentro la tua testa ciò che volevi dire. Lui invece dovrà capirlo dalle mere parole che gli hai vergato. Quante volte capita - nel rileggere una mail o una lettera d' amore inviata tanto tempo prima a qualcuno di cui magari s' è persa memoria - di vergognarsi: "Nooo Come ho potuto scrivere queste cavolate?".

 

Così è per i libri. Solo quando ti sei scordato ciò che volevi dire, puoi rimetterti a leggere la tua roba come lo fa il lettore: dalle crude parole, come fossero di un altro. E dove non t' era riuscito allora di rappresentare a pieno il tuo sentimento, finalmente metti rimedio. Ecco, secondo me stavolta ce l' ho fatta. Poi non si sa mai. Da qui a morire, magari lo ripiglio in mano ancora.

antonio pennacchi intervistatoPennacchi si spiega Antonio Pennacchi fuma PENNACCHI COVER

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’